Carlo VIII di Francia




Carlo VIII di Francia Laico | |
---|---|
![]() | |
Carlo VIII re di Francia | |
Età alla morte | 27 anni |
Nascita | Amboise [1] 30 giugno 1470 |
Morte | Amboise 7 aprile 1498 |
Sepoltura | Basilica di Saint-Denis, Saint-Denis Francia. |
Re di Francia | |
![]() | |
In carica | 30 agosto 1483-7 aprile 1498 |
Incoronazione | 30 maggio 1484 |
Predecessore | |
Successore | |
Re di Napoli come Carlo IV | |
In carica | 22 febbraio 1495 – 6 luglio 1495 |
Predecessore | |
Successore |
Ferdinando II di Napoli |
Nome completo | Carlo di Francia |
Casa reale | Valois |
Dinastia | Capetingi |
Padre | Luigi XI di Francia |
Madre | Carlotta di Savoia |
Consorte | |
Figli |
|
Religione | cattolica romana |
Carlo VIII di Francia, Carlo IV come re di Napoli, Carlo VIII di Valois, Charles VIII l'Affable (Amboise [1], 30 giugno 1470; † Amboise, 7 aprile 1498), è stato un re francese.
Cenni biografici
Carlo nacque nel castello di Amboise il 30 giugno 1470, terzogenito di Luigi XI re di Francia e della moglie Carlotta di Savoia.
Successe al padre nel 1483, sotto la reggenza della sorella primogenita Anna di Beaujeu. Nel 1484 convocò a Tours gli Stati generali. Nel 1491 sposò la duchessa Anna di Bretagna, sottraendola al legittimo sposo Massimigliano I d'Asburgo. Dall'unione nacquero quattro figli che morirono tutti in tenera età, mettendo fine al casato dei Valois.
Ambizioso, se pure debole e malaticcio, si propose la conquista del regno di Napoli, con l'alleanza del duca di Milano Ludovico il Moro e sopita mediante grosse concessioni l'ostilità del re d'Inghilterra, del re d'Aragona e dell'imperatore con i trattati di Étaples del 1492 e di Barcellona e Senlis del 1493, iniziò la spedizione il 22 agosto 1494. Il successo fu rapido e facile e il 22 febbraio 1495 Carlo VIII entrava in Napoli. Dovette comunque presto abbandonare la città per la lega antifrancese costituitasi tra gli stati italiani e il re d'Aragona che aveva denunciato il trattato di Barcellona. Si aprì la via con la battaglia di Fornovo 6 luglio seguente e rientrò in Francia.
Morì nel castello dove era nato ventisette anni prima, mentre preparava una nuova spedizione.
Onorificenze
![]() |
Gran Maestro dell'Ordine di San Michele |
Successione degli incarichi
Predecessore: | Delfino di Francia | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Francesco | 30 giugno 1470-30 agosto 1483 | Carlo Orlando |
Predecessore: | Re di Francia | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Luigi XI | 30 agosto 1483-7 aprile 1498 | Luigi XII |
Note | |
| |
Bibliografia | |
|