Cesare Majoli

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Cesare Majoli
Presbitero
[[File:{{{stemma}}}|120px]]
[[File:{{{Stemma istituzione}}}|50px]]
al secolo Francesco Antonio Majoli
battezzato
ERRORE in "fase canonizz"
{{{motto}}}

[[File:|250px]]

{{{didascalia}}}
Titolo
Incarichi attuali
Età alla morte 76 anni
Nascita Forlì
1º marzo 1746
Morte Forlì
11 gennaio 1823
Sepoltura
Conversione
Appartenenza
Vestizione {{{V}}}
Vestizione [[]]
Professione religiosa [[]]
Ordinato diacono
Ordinazione presbiterale {{{O}}}
Ordinazione presbiterale [[]]
Nominato Abate {{{nominatoAB}}}
Nominato amministratore apostolico {{{nominatoAA}}}
Nominato vescovo {{{nominato}}}
Nominato arcivescovo {{{nominatoA}}}
Nominato arcieparca {{{nominatoAE}}}
Nominato patriarca {{{nominatoP}}}
Nominato eparca {{{nominatoE}}}
Consacrazione vescovile {{{C}}}
Consacrazione vescovile [[ {{{aC}}} ]]
Elevazione ad Arcivescovo {{{elevato}}}
Elevazione a Patriarca {{{patriarca}}}
Elevazione ad Arcieparca {{{arcieparca}}}
Creazione
a Cardinale
{{{P}}}
Creato
Creato
Cardinale
Deposto dal cardinalato [[{{{aPd}}}]] da [[{{{pPd}}}]]


Dimissioni dal cardinalato [[{{{aPdim}}}]]
Cardinale per
Cardinale per
Cardinale elettore
Creazione a
pseudocardinale
{{{pseudocardinale}}}
Creazione a
pseudocardinale
Eletto Antipapa {{{antipapa}}}
Consacrazione {{{Consacrazione}}}
Insediamento {{{Insediamento}}}
Fine pontificato {{{Fine pontificato}}}
Pseudocardinali creati {{{Pseudocardinali creati}}}
Sede {{{Sede}}}
Opposto a
Sostenuto da
Scomunicato da
Confermato cardinale {{{Confermato cardinale}}}
Nomina a pseudocardinale annullata da {{{Annullato da}}}
Riammesso da
Precedente {{{Precedente}}}
Successivo {{{Successivo}}}
Incarichi ricoperti
Emblem of the Papacy SE.svg Informazioni sul papato
° vescovo di Roma
Elezione
al pontificato
{{{inizio}}}
Consacrazione {{{consacrazione}}}
Fine del
pontificato
{{{fine}}}
(per causa incerta o sconosciuta)
Durata del
pontificato
Segretario {{{segretario}}}
Predecessore {{{predecessore}}}
Successore {{{successore}}}
Extra Anni di pontificato


Cardinali creazioni
Proclamazioni
Antipapi {{{antipapi}}}
Eventi
Venerato da {{{venerato da}}}
Venerabile il [[{{{aV}}}]]
Beatificazione [[{{{aB}}}]]
Canonizzazione [[{{{aS}}}]]
Ricorrenza [[{{{ricorrenza}}}]]
Altre ricorrenze
Santuario principale {{{santuario principale}}}
Attributi {{{attributi}}}
Devozioni particolari {{{devozioni}}}
Patrono di {{{patrono di}}}
[[File:|250px]]
[[File:|100px|Stemma]]
Incoronazione
Investitura
Predecessore
Erede
Successore
Nome completo {{{nome completo}}}
Trattamento {{{trattamento}}}
Onorificenze
Nome templare {{{nome templare}}}
Nomi postumi
Altri titoli
Casa reale {{{casa reale}}}
Dinastia {{{dinastia}}}
Padre {{{padre}}}
Madre {{{madre}}}
Coniuge

{{{coniuge 1}}}

Consorte

Consorte di

Figli
Religione {{{religione}}}
Motto reale {{{motto reale}}}
Firma [[File:{{{firma}}}|150x150px]]
Collegamenti esterni
Invito all'ascolto
Firma autografa
[[File:{{{FirmaAutografa}}}|250px]]
{{{Festività}}}

Cesare Majoli, al secolo Francesco Antonio Majoli, il cui cognome è scritto anche Maioli (Forlì, 1º marzo 1746; † Forlì, 11 gennaio 1823), è stato un religioso, presbitero e scienziato italiano della Congregazione dei poveri eremiti di san Girolamo. Tra i più illustri botanici dei suoi tempi, ha lasciato settantacinque volumi di scritti, per un totale di circa ventimila pagine, in larga parte inedite, e seimila tavole naturalistiche. Allo scopo di meglio divulgare la cultura, si assunse anche il ruolo di promotore e ordinatore della biblioteca civica di Forlì.

Biografia

Nacque da una famiglia della piccola borghesia artigianale. Vi è incertezza per la sua data di nascita: invece del 1º marzo potrebbe essere il 28 febbraio. Dei sette figli della coppia sopravvissero, oltre lui, solo due sorelle.

Dopo aver studiato presso i Gesuiti fino ai diciotto anni, nel 1765 entrò nel convento di Urbino della Congregazione dei poveri eremiti di san Girolamo, detti anche Gerolimini e prese il nome di Cesare.

Studiò a Roma ed a Ferrara, poi venne inviato a Bagnacavallo ed a Imola: qui, laureatosi, diviene lettore e maestro, tenendo lezioni di Teologia.

Tornato a Ferrara, diede inizio ad un corso di fisica sperimentale, che conobbe un notevole successo.

Studiò anche matematica, per poter comprendere le opere di Isaac Newton.

Convinto che il metodo scientifico si basa sull'osservazione e sulla sperimentazione, si dedicò alla costruzione di vari strumenti e di diverse macchine. Aprì anche una scuola di fisica.

A Roma e a Napoli

Nel 1781 si trasferì a Roma, nel convento di Sant'Onofrio, dove rimase per dieci anni. Ricoprì importanti cariche: lettore di filosofia, lettore di teologia, priore.

I suoi interessi scientifici si incentrarono sulla botanica, con vari studi di fitologia. Nel 1783 pubblicò, infatti, il testo Dissertatio phitologica summatim exposita, seguita da tre Dissertazioni fitologiche. La sua fama fu tale che venne chiamato il "padre delle belle arti".

Invitato a Napoli dalla regina Maria Carolina d'Asburgo-Lorena per occuparsi di studi relativi alla luce, diede alle stampe le Praelectiones phisico-mathematicae de luce (1785). Sempre a Napoli, entrò in amicizia con il medico e naturalista Domenico Cirillo.

Di nuovo a Forlì

Nel 1791 tornò a Forlì, nel convento di San Michele, e insegnò geometria.

L'invasione francese portò alla soppressione del convento. Majoli, che rimase sempre fedele al Papa, conobbe anni difficili, ma non cessò i suoi studi.

Poiché a Forlì non c'era una biblioteca civica, e la soppressione degli Ordini Religiosi aveva lasciato migliaia di volumi senza un proprietario, avanzò l'idea che tali volumi fossero raccolti e se ne costituisse una. Riuscì così ad impedire la dispersione totale del patrimonio librario conventuale. Riunì e catalogò circa seimila volumi, lavorando a titolo volontario e gratuito.

Un grave problema alla vista ne interruppe i lavori: subì due operazioni agli occhi. La seconda gli portò qualche beneficio. Poté così proseguire i suoi studi.

Scrisse un saggio di pedagogia, per dedicarsi poi alla sua opera più importante, a cui lavorò per una ventina d'anni: la Plantarum collectio iuxta Linnaeum sistema.

Oltre alla botanica, i suoi interessi si estesero ai più diversi campi della biologia: entomologia, ittiologia, ornitologia, ecc.

Morì a Forlì l'11 gennaio 1823.

A suo ricordo, nel 1925, venne donato alla biblioteca di Forlì un suo busto, eseguito da Bernardino Boifava.

Bibliografia
  • Angelo Turchini, Pesci dell'Adriatico. Tra scienza e arte. Tavole di Cesare Majoli, Il Ponte Vecchio, Cesena 2005
  • Saverio Simeone, Cesare Majoli. Naturalista tra scienza e arte, Cartacanta, Forlì 2011, ISBN 8896629209
Voci correlate
Collegamenti esterni