Chiesa cattolica in Russia




Chiesa cattolica in Russia ![]() | |
![]() | |
Anno | 2007 |
---|---|
Cristiani | circa 90 milioni |
Cattolici | 790.000 |
Popolazione | 145 milioni |
Collegamenti esterni | |
Dati su Catholic hierarchy | |
Chiesa cattolica in Russia |
La Chiesa cattolica in Russia è rinata dopo la caduta del regime comunista in Unione Sovietica, nel 1991. Terminate le persecuzioni del regime sovietico, nel 1991 il nuovo Stato russo riconobbe giuridicamente la Chiesa cattolica.
Il compito di far rinascere il cattolicesimo in Russia fu affidato al bielorusso Tadeusz Kondrusiewicz, che ha guidato l'arcidiocesi di Mosca.
Nel 2007 è stato nominato nuovo arcivescovo di Mosca l'italiano Paolo Pezzi.
I cattolici appartengono alle minoranze etniche: polacchi, lituani, tedeschi e anche ucraini.
Le parrocchie cattoliche sono 300 e i sacerdoti 270, per lo più stranieri.
Il Seminario Maggiore Maria Regina degli Apostoli di San Pietroburgo è l'unico seminario cattolico oggi esistente in Russia; conta una cinquantina di studenti ed è retto da don Pietro Scalini, originario di Faenza.
Organizzazione ecclesiastica
Attualmente conta quattro diocesi, le più estese del mondo in quanto a dimensione territoriale. Le prime due sono nella Russia europea, le ultime due sono in Siberia:
Chiesa latina
- Arcidiocesi della Madre di Dio a Mosca, nata nel 1991 come amministrazione apostolica ed elevata al rango di arcidiocesi nel 2002.
- Diocesi di San Clemente a Saratov
- Diocesi della Trasfigurazione a Novosibirsk
- Diocesi di San Giuseppe a Irkutsk
- Prefettura apostolica di Južno-Sachalinsk, nelle isole Sachalin e isole Curili|Curili.
Chiesa greco-cattolica russa
- Esarcato apostolico di Mosca per i cattolici di Rito bizantino.
- L'esarcato è sede vacante. Esistono due parrocchie a Mosca, una a San Pietroburgo, una ad Omsk e una a Nižnevartovsk.
Nunziatura apostolica
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Nunziatura apostolica in Russia |
Conferenza episcopale
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Conferenza Episcopale della Federazione Russa |
Note | |
| |
Collegamenti esterni | |
|