Esortazione Apostolica
100%






L'esortazione apostolica (in latino Adhortatio Apostolica) è una delle tipologie di documenti ufficiali redatti dal pontefice della Chiesa cattolica.
In ordine di importanza, si colloca al di sotto di:
ma al di sopra di:
- lettera apostolica
- lettera semplice
- messaggio.
Esortazione apostolica post-sinodale
Una tipologia specifica di Esortazione Apostolica sono le esortazioni apostoliche post-sinodali. Esse sono quelle che il Papa elabora a partire dalla serie di Proposizioni (o dichiarazioni) che il Sinodo dei vescovi produce come frutto dei suoi lavori e che presenta al Papa perché ne tenga conto nel modo più consono; come esempio riportiamo quanto scrisse Paolo VI nella Esortazione Apostolica Evangelii Nuntiandi:
« | [Incoraggiare i nostri fratelli nella missione di evangelizzatori:] Vogliamo farlo ad un anno dalla terza Assemblea Generale del Sinodo dei Vescovi - dedicata, come è noto, all'evangelizzazione - tanto più che questo Ci è stato richiesto dagli stessi Padri Sinodali. Infatti, alla fine di quella memorabile Assemblea, essi hanno deciso di rimettere al Pastore della Chiesa universale, con grande fiducia e semplicità, il frutto del loro lavoro, dichiarando che si aspettavano dal Papa uno slancio nuovo capace di creare, in una Chiesa ancor più radicata nella forza e nella potenza perenni della Pentecoste, nuovi tempi d'evangelizzazione. » | |
(n. 2)
|
Voci correlate | |
Collegamenti esterni | |
|