Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
Franco Vignazia Laico
|
| [[File:{{{stemma}}}|120px]]
|
| [[File:{{{Stemma istituzione}}}|50px]]
|
| al secolo {{{alsecolo}}}
|
| battezzato
|
| ERRORE in "fase canonizz"
|
| {{{note}}}
|
| {{{motto}}}
|
|
[[File:|250px]]
|
|
|
| Titolo
|
|
|
| Incarichi attuali
|
|
|
| Età attuale |
73 anni
|
| Nascita
|
Bogliasco 1º dicembre 1951
|
| Morte
|
|
| Sepoltura
|
|
| Conversione |
|
| Appartenenza |
|
| Vestizione |
{{{V}}}
|
| Vestizione |
[[{{{aVest}}}]]
|
| Professione religiosa |
[[{{{aPR}}}]]
|
| Ordinato diacono |
|
| Ordinazione presbiterale |
{{{O}}}
|
| Ordinazione presbiterale |
[[{{{aO}}}]]
|
| Nominato Abate |
{{{nominatoAB}}}
|
| Nominato amministratore apostolico |
{{{nominatoAA}}}
|
| Nominato vescovo |
{{{nominato}}}
|
| Nominato arcivescovo |
{{{nominatoA}}}
|
| Nominato arcieparca |
{{{nominatoAE}}}
|
| Nominato patriarca |
{{{nominatoP}}}
|
| Nominato eparca |
{{{nominatoE}}}
|
| Consacrazione vescovile |
{{{C}}}
|
| Consacrazione vescovile |
[[ {{{aC}}} ]]
|
| Elevazione ad Arcivescovo |
{{{elevato}}}
|
| Elevazione a Patriarca |
{{{patriarca}}}
|
| Elevazione ad Arcieparca |
{{{arcieparca}}}
|
Creazione a Cardinale |
{{{P}}}
|
Creato
|
|
Creato Cardinale
|
|
| Deposto dal cardinalato
|
[[{{{aPd}}}]] da [[{{{pPd}}}]]
|
| Dimissioni dal cardinalato
|
[[{{{aPdim}}}]]
|
| Cardinale da
|
|
| Cardinale da
|
|
| Cardinale elettore
|
|
|
|
Creazione a pseudocardinale |
{{{pseudocardinale}}}
|
Creazione a pseudocardinale |
|
| Eletto Antipapa |
{{{antipapa}}}
|
| Consacrazione |
{{{Consacrazione}}}
|
| Fine pontificato |
{{{Fine pontificato}}}
|
| Pseudocardinali creati |
{{{Pseudocardinali creati}}}
|
| Sede |
{{{Sede}}}
|
| Opposto a |
|
| Sostenuto da |
|
| Scomunicato da |
|
| Confermato cardinale |
{{{Confermato cardinale}}}
|
| Nomina a pseudocardinale annullata da |
{{{Annullato da}}}
|
| Riammesso da |
|
| Precedente |
{{{Precedente}}}
|
| Successivo |
{{{Successivo}}}
|
|
|
| Incarichi passati
|
|
Informazioni sul papato
|
| ° vescovo di Roma
|
Elezione al pontificato |
{{{inizio}}}
|
| Insediamento |
{{{Insediamento}}}
|
| Consacrazione |
{{{consacrazione}}}
|
Fine del pontificato |
{{{fine}}} (per causa incerta o sconosciuta)
|
Durata del pontificato
|
|
| Segretario |
{{{segretario}}}
|
| Predecessore |
{{{predecessore}}}
|
| Successore |
{{{successore}}}
|
| Extra |
Anni di pontificato
|
|
|
| Cardinali |
creazioni
|
| Proclamazioni |
|
| Antipapi |
{{{antipapi}}}
|
| Eventi |
|
|
|
| Venerato da |
{{{venerato da}}}
|
| Venerabile il |
[[{{{aV}}}]]
|
| Beatificazione |
[[{{{aB}}}]]
|
| Canonizzazione |
[[{{{aS}}}]]
|
| Ricorrenza |
[[{{{ricorrenza}}}]]
|
| Altre ricorrenze |
|
| Santuario principale |
{{{santuario principale}}}
|
| Attributi |
{{{attributi}}}
|
| Devozioni particolari |
{{{devozioni}}}
|
| Patrono di |
|
|
|
| [[File:|250px]]
|
|
|
| [[File:|100px|Stemma]]
|
|
|
|
| Incoronazione
|
|
| Investitura
|
|
| Predecessore
|
|
| Erede
|
|
| Successore
|
|
|
|
| Nome completo |
{{{nome completo}}}
|
| Trattamento |
{{{trattamento}}}
|
| Onorificenze |
|
| Nome templare |
{{{nome templare}}}
|
| Nomi postumi |
|
| Altri titoli |
|
| Casa reale |
{{{casa reale}}}
|
| Dinastia |
{{{dinastia}}}
|
| Padre |
{{{padre}}}
|
| Madre |
{{{madre}}}
|
| Coniuge
|
{{{coniuge 1}}}
|
| Consorte
|
|
| Consorte di
|
|
| Figli
|
|
| Religione
|
{{{religione}}}
|
| Motto reale
|
{{{motto reale}}}
|
| Firma
|
[[File:{{{firma}}}|150x150px]]
|
| Collegamenti esterni
|
|
|
|
|
Invito all'ascolto
|
| Firma autografa
|
| [[File:{{{FirmaAutografa}}}|250px]]
|
| {{{Festività}}}
|
Franco Vignazia (Bogliasco, 1º dicembre 1951) è un pittore italiano, di ispirazione cristiana.
Biografia
Risiede ed opera a Forlì, dove è anche noto come docente di educazione artistica alle scuole medie. È anche illustratore per l'editoria, in particolare per ragazzi.
Mostre e rassegne
Ha partecipato a diverse mostre e rassegne artistiche tra cui:
- 1965 – VI Mostra dello studente a Roma
- 1966 – Mostra Personale col patrocinio del Comitato Società "Dante Alighieri" e dell'Istituto Storia del Risorgimento
- 1967 – Collettiva dei pittori emiliano-romagnoli
- 1970 – Mostra personale di Arte Sacra a Palazzo Gaddi di Forlì con 80 opere
- 1971 – 47º Mostra Romana del Gruppo Internazionale dei Tavolettisti
- 1972 – Mostra d'arte premio Brigata Alpina Cadore a Belluno
- 1972 – Mostra Nazionale "Natale '72" a Rimini
- 1972 – Mostra personale d'Arte Cristiana all'Antoniano di Bologna
- 1974 – Mostra personale alla Torretta di Mantova
- 1976 – Mostra "L'Arte e la Ricerca dell'uomo" a Felonica Po
- 1978 – Mostra personale "Il Volto della Vita" al Palazzo delle Manifestazioni di Salsomaggiore Terme
- 1986 – Mostra d'Arte Sacra degli Artisti di Forlì in occasione della visita di S. S. Giovanni Paolo II in Romagna
- 1988 – Mostra d'Arte Sacra " Maria Memoria della Chiesa" un pittore cristiano di fronte alle Litanie Lauretane. La Mostra itinerante è stata allestita in diverse città italiane
- 1990 – Mostra sulla figura di San Tommaso Becket presso il Meeting per l'Amicizia fra i Popoli a Rimini
- 1994 – Mostra Un popolo in cammino a Rimini presso il Meeting per l'Amicizia fra i popoli
- 1998 – Mostra d'Arte Sacra Diocesana in occasione del Sinodo Arte Sacra per la Casa, alta ispirazione per la Famiglia a Forlì
- 1998 – Mostra d'Arte Sacra Con Maria verso il Giubileo a Forlì
- 2000 – Mostra personale presso il Palazzo Comunale di Bertinoro "I Romei" con il Patrocinio del Comune di Bertinoro
- 2001 – Mostra personale presso la Rocca di Forlimpopoli con il patrocinio dell'A.N.A. locale "Bianco, nero e grigioverde"
- 2002 – Mostra personale a Rimini presso il Jolly Hotel
- 2003 – Mostra personale a Belluno presso la galleria Tre Archi
- 2004 – Mostra personale a Belluno presso la Galleria Crepadona
- 2004 – Mostra personale a Forlì presso Galleria Don Bosco, parrocchia di San Giovanni Battista (detta dei Cappuccinini)
- 2004 – Mostra collettiva in onore della Beata Vergine del Fuoco, su proposta della Antica Bottega dei F.lli Pascucci di Gambettola
- 2005 – Mostra collettiva ad invito "Le tele al vento" con tema spallicciano per l'Accademia dei Benigni di Bertinoro
- 2006 – Mostra d'Arte Sacra a Praga su invito del Gruppo Imago dell'Arcidiocesi di Vienna. Presenzia la Mostra l'Arcivescovo di Praga
| |
| Bibliografia |
- Franco Vignazia, Maria memoria della Chiesa. Dalla poesia all'immagine: un pittore cristiano di fronte alle litanie lauretane, Guaraldi, Rimini 1998(?)
- Inos Biffi e Franco Vignazia, Life of Mary, Gracewing 2007
|
| Collegamenti esterni |
|
|