Gravissimum Educationis

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Gravissimum Educationis
Dichiarazione del Concilio Vaticano II (1962-1965)
sotto il pontificato di Paolo VI
Data 28 ottobre 1965
Traduzione del titolo: L'estrema (importanza) dell'educazione
Argomenti trattati: Educazione
Testo integrale sul sito della Santa Sede
Tutti i documenti del Concilio Vaticano II

La Dichiarazione Gravissimum Educationis ("L'estrema importanza dell'educazione") è una delle tre Dichiarazioni del Concilio Vaticano II (con Nostra Aetate e Dignitatis Humanae), promulgata da papa Paolo VI il 28 ottobre 1965 "sull'educazione cristiana".

Nel 2015 papa Francesco ha creato la Fondazione Gravissimum Educationis – Cultura per l'Educazione.

Nel 2025 papa Leone XIV ha ricordato il 60° anniversario della pubblicazione con la Lettera apostolica Disegnare nuove mappe di speranza.

Struttura

  • Proemio
  • 1. Il diritto di ogni uomo all'educazione
  • 2. L'educazione cristiana
  • 3. I genitori, primi educatori
  • 4. Vari mezzi al servizio dell'educazione cristiana
  • 5. La scuola
  • 6. Diritti e doveri dei genitori
  • 7. La scuola non cattolica
  • 8. La scuola cattolica
  • 9. Differenti forme di scuola cattolica
  • 10. Le scuole superiori
  • 11. Le facoltà di teologia
  • 12. La coordinazione delle scuole cattoliche
Voci correlate
Collegamenti esterni