In Supremo Apostolatus
100%






In Supremo Apostolatus Bolla pontificia di Gregorio XVI | |
![]() | |
Data |
3 dicembre 1839 (IX di pontificato) |
---|---|
Traduzione del titolo | Nel supremo [fastigio] dell'Apostolato |
Argomenti trattati | Sulla schiavitù |
(IT) Testo integrale sul sito della Santa Sede. | |
Tutti i documenti di Gregorio XVI Tutte le Bolle pontificie |
In Supremo Apostolatus è una bolla di Papa Gregorio XVI del 3 dicembre 1839.
Il papa ricorda i precedenti pronunciamenti pontifici di condanna della schiavitù: Pastor Bonus (1462); Pastorale Officium (1537); Commissum Nobis (1639); Immensa Pastorum Principis (1741). Quindi condanna (senza scomunica) i cristiani implicati nella schiavitù.
« | [...] Per questo Noi, desiderando allontanare questa infamia così grande (tantum huiusmodi probrum) da tutte le regioni cristiane [...] ammoniamo e scongiuriamo vigorosamente nel Signore tutti i cristiani di qualsiasi condizione, che nessuno osi più in futuro, gli indiani, i negri o altri uomini di tal genere, maltrattarli ingiustamente (iniuste vexare), o spogliarli dei loro beni, o ridurli in schiavitù, o porgere aiuto e favore ad altri che compiono tali cose verso di loro, o esercitare quell’inumano commercio (inhumanum illud commercium) con il quale i negri, come se non fossero uomini ma puri e semplici animali, ridotti in qualunque modo in servitù, senza nessuna differenza, contro i diritti della giustizia e dell’umanità, sono comprati, venduti e costretti talvolta a eseguire durissimi lavori. » | |
(DS 2746)
|
Voci correlate | |
Collegamenti esterni | |
|