Museo d'Arte Sacra di Camaiore

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Museo d'Arte Sacra di Camaiore
Camaiore MuArSa MatteoCivitali MadonnaAnnunciata1480.jpg
Matteo Civitali (attr.), Statua della Madonna annunciata (1480 - 1483 ca.), legno policromo
Categoria Musei confraternali
Stato bandiera Italia
Regione ecclesiastica Regione ecclesiastica Toscana
Regione Stemma Toscana
Provincia Lucca
Comune Camaiore
Diocesi Arcidiocesi di Lucca
Indirizzo Via IV Novembre, 71
55041 Camaiore (LU)
Telefono +39 0584 984182
Fax +39 0584 984182
Posta elettronica muaseoartesacra1@virgilio.it
Sito web [1]
Proprietà Confraternita del SS. Sacramento, del SS. Sacramento, San Michele Arcangelo e San Vincenzo martire
Tipologia arte sacra
Contenuti arredi sacri, arazzi, dipinti, paramenti sacri, sculture, suppellettile liturgica
Servizi accoglienza al pubblico, bookshop, organizzazione di eventi e mostre temporanee, sale per eventi e mostre temporanee, visite guidate
Sede Museo Confraternita del SS. Sacramento, San Michele Arcangelo e San Vincenzo martire
Data di fondazione 1934

Il Museo d'Arte Sacra di Camaiore (Lucca), allestito nei locali della Confraternita del SS. Sacramento, San Michele Arcangelo e San Vincenzo martire, è stato istituito nel 1934 per conservare, valorizzare e promuovere la conoscenza del patrimonio storico-artistico, proveniente dal territorio camaiorese.

Percorso espositivo e opere

L'itinerario museale presenta opere e suppellettile liturgica, databili dal XIII al XIX secolo.

Pittura e scultura

Il Museo conserva pregevoli dipinti e sculture, tra cui spiccano:

Suppellettile liturgica, arredi e paramenti sacri

Nel Museo sono esposti preziosi oggetti liturgici, arredi e paramenti sacri. Di rilievo:

Galleria fotografica

Note
Bibliografia
  • Erminia Giacomini Miari, Paola Mariani, Musei religiosi in Italia, Touring Editore, Milano 2005, p. 262 ISBN 9788836536535
Voci correlate
Collegamenti esterni