Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
San Costantino Presbitero · Martire
|
[[File:{{{stemma}}}|120px]]
|
[[File:{{{Stemma istituzione}}}|50px]]
|
al secolo {{{alsecolo}}}
|
battezzato
|
Santo
|
{{{note}}}
|
{{{motto}}}
|
|
San Costantino
|
Titolo
|
|
Incarichi attuali
|
|
Età alla morte |
circa 56 anni
|
Nascita
|
Cornovaglia 520 ca.
|
Morte
|
Kintyre, Scozia 9 maggio 576
|
Sepoltura
|
Basilica di San Pietro in Vaticano
|
Conversione |
|
Appartenenza |
|
Vestizione |
{{{V}}}
|
Vestizione |
[[{{{aVest}}}]]
|
Professione religiosa |
[[{{{aPR}}}]]
|
Ordinato diacono |
|
Ordinazione presbiterale |
VI secolo
|
Ordinazione presbiterale |
[[{{{aO}}}]]
|
Nominato Abate |
{{{nominatoAB}}}
|
Nominato amministratore apostolico |
{{{nominatoAA}}}
|
Nominato vescovo |
{{{nominato}}}
|
Nominato arcivescovo |
{{{nominatoA}}}
|
Nominato arcieparca |
{{{nominatoAE}}}
|
Nominato patriarca |
{{{nominatoP}}}
|
Nominato eparca |
{{{nominatoE}}}
|
Consacrazione vescovile |
{{{C}}}
|
Consacrazione vescovile |
[[ {{{aC}}} ]]
|
Elevazione ad Arcivescovo |
{{{elevato}}}
|
Elevazione a Patriarca |
{{{patriarca}}}
|
Elevazione ad Arcieparca |
{{{arcieparca}}}
|
Creazione a Cardinale |
{{{P}}}
|
Creato
|
|
Creato Cardinale
|
|
Deposto dal cardinalato
|
[[{{{aPd}}}]] da [[{{{pPd}}}]]
|
Dimissioni dal cardinalato
|
[[{{{aPdim}}}]]
|
Cardinale per
|
|
Cardinale per
|
|
Cardinale elettore
|
|
|
Creazione a pseudocardinale |
{{{pseudocardinale}}}
|
Creazione a pseudocardinale |
|
Eletto Antipapa |
{{{antipapa}}}
|
Consacrazione |
{{{Consacrazione}}}
|
Fine pontificato |
{{{Fine pontificato}}}
|
Pseudocardinali creati |
{{{Pseudocardinali creati}}}
|
Sede |
{{{Sede}}}
|
Opposto a |
|
Sostenuto da |
|
Scomunicato da |
|
Confermato cardinale |
{{{Confermato cardinale}}}
|
Nomina a pseudocardinale annullata da |
{{{Annullato da}}}
|
Riammesso da |
|
Precedente |
{{{Precedente}}}
|
Successivo |
{{{Successivo}}}
|
|
Incarichi ricoperti
|
|
Informazioni sul papato
|
88° vescovo di Roma
|
Elezione al pontificato |
{{{inizio}}}
|
Insediamento |
{{{Insediamento}}}
|
Consacrazione |
{{{consacrazione}}}
|
Fine del pontificato |
{{{fine}}} (per decesso)
|
Durata del pontificato
|
7 anni e 15 giorni
|
Segretario |
{{{segretario}}}
|
Predecessore |
{{{predecessore}}}
|
Successore |
{{{successore}}}
|
Extra |
Anni di pontificato
|
|
Cardinali |
3 creazioni in 2 concistori
|
Proclamazioni |
|
Antipapi |
{{{antipapi}}}
|
Eventi |
|
Iter verso la canonizzazione
|
Venerato da |
Chiesa cattolica
|
Venerabile il |
[[{{{aV}}}]]
|
Beatificazione |
[[{{{aB}}}]]
|
Canonizzazione |
Pre-canonizzazione
|
Ricorrenza |
11 marzo
|
Altre ricorrenze |
|
Santuario principale |
|
Attributi |
|
Devozioni particolari |
{{{devozioni}}}
|
Patrono di |
-
|
Re della Dumnonia
|
[[File:|250px]]
|
|
[[File:|100px|Stemma]]
|
In carica
|
537 – 9 maggio 576
|
Incoronazione
|
|
Investitura
|
|
Predecessore
|
Cado
|
Erede
|
|
Successore
|
Gerren II
|
|
Nome completo |
Costantino II di Dumnonia
|
Trattamento |
{{{trattamento}}}
|
Onorificenze |
|
Nome templare |
{{{nome templare}}}
|
Nomi postumi |
|
Altri titoli |
|
Casa reale |
{{{casa reale}}}
|
Dinastia |
{{{dinastia}}}
|
Padre |
Cado
|
Madre |
{{{madre}}}
|
Coniuge
|
{{{coniuge 1}}}
|
Consorte
|
|
Consorte di
|
|
Figli
|
Gerren II Bledric
|
Religione
|
cattolicesimo
|
Motto reale
|
{{{motto reale}}}
|
Firma
|
[[File:{{{firma}}}|150x150px]]
|
Collegamenti esterni
|
Scheda su santiebeati.it
|
|
Invito all'ascolto
|
Firma autografa
|
[[File:{{{FirmaAutografa}}}|250px]]
|
{{{Festività}}}
|
San Costantino (Cornovaglia, 520 ca.; † Kintyre, Scozia, 9 maggio 576) è stato un presbitero, fondatore e re inglese della Cornovaglia.
Biografia
Tutto ciò che sappiamo di certo sul santo è costituito dalle informazioni tramandate da san Gildas, che lo definisce cucciolo tirannico dell'impura leonessa di Damonia.
Visse nel VI secolo, ed era il re dell'attuale Cornovaglia. Il primo periodo della sua vita fu, come riporta Gildas, alquanto scellerato. Sacrilego e pluriassassino: si sarebbe separato dalla moglie, figlia del re di Bretagna Armoricana e visse con più donne.
Convertitosi al cristianesimo, cambiò radicalmente vita, abbandonò il trono in favore del figlio Bledric e si ritirò a vita monastica in Irlanda. Visse sette anni in austerità e penitenza, studiando le scritture. Fondò chiese e, ordinato presbitero e invitato in Scozia sotto la direzione di san Colomba, evangelizzò le popolazioni indigene.
Fu il primo a spargere il proprio sangue su quella terra per la fede nel Vangelo che andava predicando sulle pubbliche piazze: il 9 maggio 576, a Kintyre, infatti, fu trucidato.