San Giocondo di Aosta
100%


| San Giocondo di Aosta Vescovo | |
|---|---|
| Santo | |
| Reliquiario a busto di san Giocondo d'Aosta | |
| Nascita | V secolo |
| Morte | 30 dicembre VI secolo |
| Ordinazione presbiterale | V secolo |
| Consacrazione vescovile | 460 |
| Incarichi ricoperti | Vescovo di Aosta |
| Venerato da | Chiesa cattolica |
| Ricorrenza | 30 dicembre |
| Collegamenti esterni | |
| Scheda su santiebeati.it | |
Nel Martirologio Romano, 30 dicembre, n. 5:
| |||||||
San Giocondo di Aosta (V secolo; † 30 dicembre VI secolo) è stato un vescovo italiano.
Biografia
Per mancanza di documenti storici, non si hanno notizie sicure sulla sua biografia. Fu, probabilmente, il terzo vescovo di Aosta, succedendo a san Grato.
Di certo, partecipò ai Concili di Roma del 501 e 502, convocati da Teodorico il Grande (454-526), re degli Ostrogoti, per giudicare l'operato di papa Simmaco († 19 luglio 514).
Nel primo, tenutosi il 23 ottobre 501 e dove era presente con l'arcivescovo di Milano Lorenzo di cui era suffraganeo con i vescovi di Bergamo, Cremona e Pavia, è indicato come Iucundus episcopus ecclesia augustanae subscripsi, mentre nel secondo del 6 novembre dell'anno seguente figura solo con il nome Iucundus.
| Predecessore: | Vescovo di Aosta | Successore: | |
|---|---|---|---|
| San Grato | fine V secolo - dopo il 502 | ? |
| Voci corrrelate | |
Categorie:
- Vescovi di Aosta
- Santi particolari e locali del martirologio del 30 dicembre
- Presbiteri ordinati nel V secolo
- Italiani
- Presbiteri per nome
- Presbiteri italiani
- Presbiteri del V secolo
- Italiani del V secolo
- Vescovi consacrati nel V secolo
- Vescovi italiani del V secolo
- Vescovi del V secolo
- Vescovi per nome
- Vescovi italiani del VI secolo
- Italiani del VI secolo
- Vescovi del VI secolo
- Tutti i Santi
- Santi italiani
- Santi del V secolo
- Santi del VI secolo
- Biografie
- Vescovi italiani
- Nati nel V secolo
- Morti nel VI secolo
- Morti il 30 dicembre