Sant'Ursicino del Giura




Sant'Ursicino del Giura Religioso | |
---|---|
Santo | |
Nascita | Irlanda |
Morte | Giura svizzero 625 |
Professione religiosa | VI secolo |
Venerato da | Chiesa cattolica |
Ricorrenza | 20 dicembre |
Collegamenti esterni | |
Scheda su santiebeati.it |
![]() | Nel Martirologio Romano, 20 dicembre, n. 4:
|
Sant'Ursicino del Giura in francese Ursanne (Irlanda; † Giura svizzero, 625) è stato un monaco e fondatore irlandese vissuto fra il VI ed il VII secolo; è venerato come santo dalla Chiesa cattolica.
Biografia
Ursicino fu un monaco irlandese, compagno di san Colombano. Questi, cacciato dalla Gallia nel 610 si diresse in Svizzera con Gallo, Sigisberto, Fromond e, appunto, Ursicino. Gli ultimi due si spinsero sulle montagne del Giura in cerca di luoghi per la vita eremitica. Si narra che Ursicino abbia proposto di lanciare in aria dalla cima di un monte un bastone per avere dal cielo l'indicazione giusta. I due si divisero: il bastone di Ursicino finì, infatti, vicino a una grotta nella valle del fiume Doubs. Qui costruì una cappella dedicata a san Pietro e un cenobio, alla cui comunità dette la regola di san Colombano. Morì intorno al 620. Il monastero passò ai benedettini e fu costruita una collegiata, distrutta nel 1793. Intorno al monastero sorse Saint Ursanne, paese che giocò un ruolo importante nella storia della diocesi di Basilea.
- Santi particolari e locali del martirologio del 20 dicembre
- Religiosi irlandesi
- Religiosi per nome
- Professioni religiose del VI secolo
- Irlandesi
- Monaci irlandesi
- Monaci del VII secolo
- Tutti i Santi
- Santi irlandesi
- Santi del VI secolo
- Santi del VII secolo
- Biografie
- Fondatori per nome
- Fondatori irlandesi
- Nati nel VI secolo
- Morti nel 625
- Fondatori di monasteri