Silvio Barbaglia




Silvio Barbaglia Presbitero | |
---|---|
Don Silvio Barbaglia | |
Età attuale | 60 anni |
Nascita | Galliate - Novara 11 gennaio 1963 |
Appartenenza | Diocesi di Novara |
Ordinazione presbiterale | Novara, 25 giugno 1988 da Aldo Del Monte |
Silvio Barbaglia (Galliate - Novara, 11 gennaio 1963) è un presbitero e biblista italiano, docente di Scienze bibliche presso lo Studio teologico "San Gaudenzio" di Novara.
È stato ordinato sacerdote per la Diocesi di Novara il 25 giugno 1988.
Conseguito il baccalaureato in teologia presso lo Studio Teologico San Gaudenzio in Novara e la licenza in Sacra Scrittura presso il Pontificio Istituto Biblico di Roma, è docente di introduzione all'Antico e al Nuovo Testamento nonché esegesi di Antico e di Nuovo Testamento presso lo studentato teologico San Gaudenzio di Novara, istituto affiliato alla Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale di Milano, e presso l'Istituto Superiore di Scienze religiose di Novara.
Ricopre inoltre ulteriori incarichi:
- è delegato vescovile della Pastorale per la cultura e del Progetto Culturale della CEI nella Diocesi di Novara:
- è delegato vescovile per l'Ecumenismo e il dialogo interreligioso.
Nell'anno 2000 ricevette da mons. Renato Corti, Vescovo di Novara, l'incarico di occuparsi della Pastorale scolastica e universitaria della Diocesi. Da quell'esperienza, condivisa con un gruppo di studenti e di giovani lavoratori, nacque l'Associazione Culturale Diocesana La Nuova Regaldi, la cui azione è collocata nell'alveo del Progetto Culturale della Chiesa Italiana e della quale don Barbaglia è motore e assistente spirituale.
Voci correlate | |
Collegamenti esterni | |
|
- Presbiteri ordinati nel 1988
- Presbiteri italiani del XX secolo
- Italiani del XX secolo
- Presbiteri del XX secolo
- Presbiteri per nome
- Presbiteri italiani del XXI secolo
- Italiani del XXI secolo
- Presbiteri del XXI secolo
- Presbiteri ordinati da Aldo Del Monte
- Biografie
- Presbiteri italiani
- Esegeti italiani
- Nati nel 1963
- Nati l'11 gennaio
- Diocesi di Novara