| Ottava di Natale di Rito Ambrosiano Anno liturgico 2023-2024
|
| Giorni
|
Letture
|
| lunedì 25 dicembre - Natale del Signore - (Solennità - Letture uniche) |
- Messa nella notte
- Lettura - Is 2,1-5 : Verranno molti popoli al tempio di Dio di Giacobbe; egli sarà giudice fra le genti; forgeranno le loro spade in vomeri; casa di Giacobbe, camminiamo nella luce del Signore.
- Salmo - Sal 2,7-8.10-11.6.12c - Rit.: Oggi la luce risplende su di noi.
- Epistola - Gal 4,4-6 : Quando venne la pienezza del tempo, Dio mandò il suo Figlio perché ricevessimo l'adozione a figli.
- Canto al Vangelo - Lc 2,10-11
- Vangelo - Gv 1,9-14 : Veniva nel mondo la luce vera; a quanti l'hanno accolta ha dato il potere di diventare figli di Dio.
- Dopo il Vangelo: Gioite, fedeli! È venuto nel mondo il Salvatore. Oggi un figlio mirabile è nato, e rifulge l’onore della Vergine madre.
- Messa dell'aurora
- Lettura - Is 52,7-9 : Come sono belli sui monti i piedi del messaggero di lieti annunci; il Signore ha consolato il suo popolo.
- Salmo - Sal 98,2-6 - Rit.: Tutta la terra ha veduto la salvezza del Signore.
- Epistola - 1Cor 9,19b-22a : Mi sono fatto Giudeo coi Giudei; mi sono fatto tutto per tutti.
- Canto al Vangelo - Lc 2,14
- Vangelo - Lc 2,15-20 : I pastori andarono senza indugio; e, dopo aver visto, riferirono.Ricevuto l'annuncio degli angeli, i pastori si recano presso Gesù e riferiscono quanto di lui era stato detto loro.
- Dopo il Vangelo - cfr. Sal 2,7 : A Gesù la parola del Padre disse: «Tu sei mio Figlio in eterno: io ti ho generato».
- Messa del giorno
- Lettura - Is 8,23b; 9,6a : Il popolo che camminava nelle tenebre ha visto una grande luce; ci è stato dato un figlio, Dio potente.
- Salmo - Sal 96,1b-3.11-13 - Rit.: Oggi è nato per noi il Salvatore.
- Epistola - Eb 1,1-8a : Dio, che aveva parlato per mezzo dei profeti, ha parlato a noi per mezzo del Figlio.
- Canto al Vangelo - cfr. Lc 2,10-11 : Vi annuncio una grande gioia: oggi è nato per voi un Salvatore, Cristo Gesù.
- Vangelo - Lc 2,1-14 : La Vergine diede alla luce il suo figlio primogenito; vi erano alcuni pastori: la gloria del Signore li avvolse di luce.
- Dopo il Vangelo: - cfr. Lc 2,10-11;1,33 : Ecco, vi annunzio una grande gioia che sarà di tutto il popolo: nella città di Davide oggi è nato per voi un Salvatore. È il Redentore del mondo, e il suo regno non avrà fine.
|
martedì 26 dicembre - II giorno dell'Ottava di Natale - (Letture uniche) Santo Stefano primo martire f. |
- Lettura - At 6,8-7,2a; 7,51-8,4 : Il martirio di Stefano.
- Salmo - Sal 31 - Rit.: Signore Gesù, accogli il mio spirito.
- Epistola - 2Tim 3,16-4,8 : Ho combattuto la buona battaglia.
- Canto al Vangelo - cfr. Sal 118,26; 31,17 : Benedetto colui che viene nel nome del Signore; risplende su di noi la luce del suo volto.
- Vangelo - Mt 17,24-27 : Gesù e Pietro pagano la tassa per il tempio.
oppure
- Vangelo - Gv 15,18-22 : Un servo non è più grande del suo padrone: hanno perseguitato me, perseguiteranno anche voi.
- Dopo il Vangelo - cfr. Sal 109,5.4 : Mi rendono male per bene e odio in cambio di amore; in cambio del mio amore, mi muovono accuse, mentre io sono in preghiera.
|
mercoledì 27 dicembre - III giorno dell'Ottava di Natale - (Letture uniche) San Giovanni apostolo ed evangelista f. |
- Lettura - Gv 1,1-10 : Quello che era da principio, quello che noi abbiamo veduto noi lo annunciamo anche a voi.
- Salmo - Sal 97,1-2.5-6.11-12 - Rit.: I tuoi amici, Signore, contempleranno il tuo volto.
- Epistola - Rm 10,8c-15 : Quanto sono belli i piedi di coloro che recano un lieto annuncio!
- Canto al Vangelo - cfr. Gv 1,14 : Il Verbo si è fatto carne, e noi abbiamo contemplato la sua gloria.
- Vangelo - Gv 21,19c-24 : Questi è il discepolo che testimonia queste cose e le ha scritte.
- Dopo il Vangelo - cfr. At 4,19-20 : Pietro e Giovanni replicarono: «Se sia giusto innanzi a Dio obbedire a voi più che a lui, giudicatelo voi stessi; noi non possiamo tacere quello che abbiamo visto e ascoltato».
|
giovedì 28 dicembre - IV giorno dell'Ottava di Natale - (Letture uniche) Santi innocenti martiri - Una morte preziosa f. |
- Lettura - Ger 31,15-18.20 : Una voce si ode a Rama: Rachele piange i suoi figli.
- Salmo - Sal 124,2-5.7-8 - Rit.: A te grida, Signore, il dolore innocente.
- Epistola - Rm 8,14-21 : Le sofferenze del tempo presente non sono paragonabili alla gloria futura che sarà rivelata in noi.
- Canto al Vangelo: Noi ti lodiamo, o Dio, e ti benediciamo; a te dà gloria la candida schiera dei martiri
- Vangelo - Mt 2,13b-18 : La strage degli Innocenti.
- Dopo il Vangelo - cfr. Is 65,19Ap 21, 4. 5: «Io godrò nel mio popolo – dice il Signore – Non si udranno più in esso voci di pianto, grida di angoscia. Non ci sarà più la morte né lutto né lamento né affanno: ecco, io faccio nuove tutte le cose».
|
venerdì 29 dicembre - V giorno dell'Ottava del Natale - (Letture uniche) San Davide Re, m.f. San Tommaso Becket vescovo e martire, m.f. |
|
sabato 30 dicembre - VI giorno dell'Ottava del Natale - (Letture uniche) Sant'Eugenio di Milano vescovo, f. a Milano, nella basilica di Sant'Eustorgio. Santa Maria dei Miracoli, Solennità nel santuario di Santa Maria dei Miracoli presso San Celso (Milano). |
- Lettura - Mi 4,6-8 : Il Signore regnerà sul monte Sion.
- Salmo - Sal 96,7-8.6.10 - Rit.: Lode a te, Signore, re di eterna gloria.
- Epistola - 2Cor 1,1-7 : Sia benedetto Dio, Padre del Signore nostro Gesù Cristo, Padre misericordioso che ci consola in ogni nostra tribolazione.
- Canto al Vangelo - cfr. Gv 1,14.12 : Il Verbo si è fatto carne e ha posto la sua dimora in mezzo a noi. A quanti lo hanno accolto, ha dato il potere di diventare figli di Dio.
- Vangelo - Lc 11,27b-28 : Beato il grembo che ti ha portato.
- Dopo il Vangelo - cfr. Sal 2,7 : A Gesù la parola del Padre disse: «Tu sei mio Figlio in eterno: io ti ho generato».
- Alla Messa vespertina Vangelo della Risurrezione: Gv 20,19-23 testi liturgici di domani.
|
| domenica 31 dicembre - Domenica nell'Ottava del Natale del Signore - Cristo Verbo e Sapienza di Dio (Letture uniche) |
- Lettura - Pr 8,22-31 : La Sapienza eterna di Dio, con lui partecipe della creazione, ha posto le sue delizie tra i figli dell'uomo.
- Salmo - Sal 2,7-8.10-11.6.12c - Rit.: Oggi la luce risplende su di noi. (Sal 4,7)
- Epistola - Col 1,13b.15-20 : Cristo, immagine del Dio invisibile, per mezzo del quale sono state create tutte le cose.
- Canto al Vangelo - cfr. Is 9,5 : Un bambino è nato per noi, ci è stato dato un Figlio: sarà il rivelatore del divino consiglio.
- Vangelo - Gv 1,1-14 : Il Verbo, che è dal principio e per mezzo del quale sono state create tutte le cose, si fece carne.
- Dopo il Vangelo - cfr. Sal 148,2 : Angeli tutti, lodate il Signore, schiere celesti, lodate il Signore.
|
| lunedì 1º gennaio 2024 - Ottava del Natale del Signore (Circoncisione del Signore) - (Solennità - Letture uniche) |
- Lettura - Nm 6,22-27 : La benedizione sacerdotale sugli Israeliti.
- Salmo - Sal 67,2-3.5-6.7b.8b - Rit.: Dio ci benedica con la luce del suo volto.
- Epistola - Fil 2,5-11 : Il Nome di Gesù, che è al di sopra di ogni nome.
- Canto al Vangelo - cfr. Eb 1,1-2 : Molte volte e in diversi modi Dio aveva parlato ai nostri padri per mezzo dei profeti; oggi parla a noi per mezzo del Figlio.
Oppure:
È nato a Betlemme il Signore, parola del Dio vivente: annuncio di pace al mondo.
- Vangelo - Lc 2,18-21 : La Circoncisione e il conferimento del Nome di Gesù.
- Dopo il Vangelo - cfr. Dn 6,26 : Questo è il nostro Dio che vive nei secoli; il suo regno non sarà sconfitto, il suo potere sarà senza fine.
|