Template:Pagina principale/Ricorrenze/7 dicembre
		
		
		
		
		
		Vai alla navigazione
		Vai alla ricerca
		
		
	
- 1750 - Orlando di Lasso riceve il titolo nobiliare dall'imperatore Massimiliano
 - 1838 - Papa Gregorio XVI approva la devozione alla Medaglia Miracolosa
 - 1921 - A Milano viene inaugurata l'Università Cattolica del Sacro Cuore, fondata da padre Agostino Gemelli. (in Pagina principale)
 - 1933 - Edouard-Gabriel Mesguen viene nominato arcivescovo di Poitiers
 - 1941 - Papa Pio XI beatifica Maddalena di Canossa (1774 – 1835) (in Pagina principale)
 - 1943 - A Trento, Chiara Lubich si consacra con voti privati a Dio: questo è l'atto di nascita dell'Opera di Maria, movimento ecclesiale meglio conosciuto come dei Focolari.
 - 1953 - Gaetano Cicognani viene nominato prefetto della Congregazione dei Riti
 - 1965 - Papa Paolo VI con il motu proprio Integrae servandae erige la Congregazione per la Dottrina della Fede
 - 1965 - Il Concilio Vaticano II pubblica:
- la costituzione Gaudium et Spes riguardante la Chiesa nel mondo contemporaneo;
 - il decreto Presbyterorum Ordinis riguardante il ministero e la vita dei presbiteri;
 - il decreto Ad Gentes riguardante l'attività missionaria della Chiesa;
 - la dichiarazione Dignitatis Humanae riguardante la libertà religiosa (in Pagina principale)
 
 - 1965 - Papa Paolo VI e il patriarca Atenagora di Costantinopoli tolgono la mutua scomunica che era in vigore sin dal 1054.
 - 1969 - Murilo Sebastião Ramos Krieger viene ordinato sacerdote
 - 1974 - La Pontificia Commissione Biblica pubblica il documento Ratio periclitandae doctrinae ad academicos gradus candidatorum riguardante il piano d'esame per i gradi accademici in Sacra Scrittura
 - 1990 - Papa Giovanni Paolo II pubblica l'enciclica Redemptoris Missio riguardante l'attività missionaria della Chiesa