Abbazia di Notre-Dame d'Ambronay

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Abbazia di Notre-Dame d'Ambronay
Flag of UNESCO.svg Bene protetto dall'UNESCO
Abbaye Ambronay dans Monasticon Gallicanum.jpg
Stampa dell'abbazia XVIII secolo
Altre denominazioni
Stato bandiera Francia
Regione Alvernia-Rodano-Alpi
Dipartimento Ain
Comune Ambronay
Località {{{Località}}}
Diocesi Diocesi di Belley-Ars
Religione Cattolica
Indirizzo {{{Indirizzo}}}
Telefono {{{Telefono}}}
Fax {{{Fax}}}
Posta elettronica [mailto: ]
Sito web

Sito ufficiale

Sito web 2
Proprietà {{{Proprietà}}}
Oggetto tipo Abbazia
Oggetto qualificazione
Dedicazione Maria Vergine
Vescovo {{{Vescovo}}}
Sigla Ordine qualificante O.S.B.
Sigla Ordine reggente O.S.B.
Fondatore {{{Fondatore}}}
Data fondazione {{{Data fondazione}}}
Architetto


Stile architettonico romanico
Inizio della costruzione IX secolo
Completamento
Distruzione
Soppressione 1790
Ripristino
Scomparsa {{{Scomparsa}}}
Data di inaugurazione {{{AnnoInaugur}}}
Inaugurato da {{{InauguratoDa}}}
Data di consacrazione
Consacrato da {{{ConsacratoDa}}}
Data di sconsacrazione {{{Sconsacrazione}}}
Sconsacrato da {{{SconsacratoDa}}}
Titolo
Strutture preesistenti {{{Strutture preesistenti}}}
Pianta {{{Pianta}}}
Tecnica costruttiva {{{Tecnica costruttiva}}}
Materiali {{{Materiali}}}
Data della scoperta {{{Data scoperta}}}
Nome scopritore {{{Nome scopritore}}}
Datazione scavi {{{Datazione scavi}}}
Scavi condotti da {{{Scavi condotti da}}}
Altezza Massima {{{AltezzaMassima}}}
Larghezza Massima {{{LarghezzaMassima}}}
Lunghezza Massima {{{LunghezzaMassima}}}
Profondità Massima {{{ProfonditàMassima}}}
Diametro Massimo {{{DiametroMassimo}}}
Altezza Navata {{{AltezzaNavata}}}
Larghezza Navata {{{LarghezzaNavata}}}
Superficie massima {{{Superficie}}}
Altitudine {{{Altitudine}}}
Iscrizioni {{{Iscrizioni}}}
Marcatura {{{Marcatura}}}
Utilizzazione {{{Utilizzazione}}}
Note {{{Note}}}
Coordinate geografiche
46°00′23″N 5°21′40″E / 46.006389, 5.361111 bandiera Francia
Mappa di localizzazione New: Francia
Abbazia Notre-Dame d'Ambronay
Abbazia Notre-Dame d'Ambronay
Avignone
Avignone
Parigi
Parigi
Patrimonio UNESCO.png Patrimonio dell'umanità
{{{nome}}}
{{{nomeInglese}}}
[[Immagine:{{{immagine}}}|240px]]
Tipologia {{{tipologia}}}
Criterio {{{criterio}}}
Pericolo Bene non in pericolo
Anno [[{{{anno}}}]]
Scheda UNESCO
[[Immagine:{{{linkMappa}}}|300px]]
[[:Categoria:Patrimoni dell'umanità in {{{stato}}}|Patrimoni dell'umanità in {{{stato}}}]]

L'Abbazia di Notre-Dame d'Ambronay è stato un edificio religioso benedettina, fondato nell'XI secolo da Barnard de Romans, che si trova nel comune di Ambronay nel dipartimento dell'Ain, nella regione Auvergne-Rhône-Alpes in Francia.

Storia

L'edificio fu fondato originariamente verso la fine dell'VIII secolo (nel 797, secondo la Gallia Christiana), da Barnardo di Vienne[1], un ufficiale di Carlo Magno e futuro santo. Per privilegio papale, godette di una sovranità totale, dipendente solo dalla Santa Sede.

Nel 1282, l'abate Giovanni I della famiglia La Baume pose l'abbazia sotto la protezione del conte Filippo I di Savoia[2]. Le entrate furono poi divise tra l'abate e il conte di Savoia che fortificò la città e ne assicurò la difesa. Nel 1285, il nuovo abate confermò questa protezione al conte Amedeo V[3].

Nel 1305, l'abbazia fu assediata da truppe del Delfinato e da quelle inviate dall'arcivescovo di Lione, Louis de Villars[4].

Nel 1469 passò in regime di commenda e fu retta da abate commendatario fino alla sua chiusura nel 1789, primo abate commendatario fu il cardinal Richard Olivier de Longueil.

Durante la rivoluzione francese, con la messa a disposizione della nazione delle proprietà del clero, la chiesa abbaziale ospitò le funzioni parrocchiali. La chiesa parrocchiale di Saint-Nicolas, che si trovava sull'attuale piazzale, fu progressivamente completamente distrutta. Al culmine del movimento, fu trasformata in un tempio della Ragione per diventare la chiesa che conosciamo oggi. Nel corso del tempo, gli edifici conventuali divennero noti per nuove destinazioni legate agli eventi, fienile, prigione, scuola, edificio di guarnigione, case popolari, ecc..

Nel 1889, la classificazione della chiesa di Notre-Dame come monumento storico diede inizio a una politica di protezione e restauro che ebbe un forte impulso dopo la seconda guerra mondiale:

  • La chiesa di Notre-Dame è stata classificata con decreto del 21 dicembre 1889;
  • Il chiostro e la sala capitolare furono vincolati con decreto del 27 dicembre 1905;
  • la torre dell'archivio è stata vincolata con decreto del 26 novembre 1928;
  • le facciate e i tetti della Torre Dauphine sono stati vincolati con decreto del 16 novembre 1964;
  • Le parti non classificate dei cosiddetti edifici conventuali e degli infermeria sono censite con decreto del 26 marzo 1991;
  • Gli edifici che compongono l'abbazia, i cosiddetti edifici conventuali, gli edifici dell'infermeria, l'abitazione abbaziale e la colombaia sono elencati con decreto del 14 dicembre 1992.

Nel 1980, l'associazione Art et Musique ha creato il festival Ambronay, che si tiene ogni anno in ottobre e novembre con la produzione di concerti di musica antica e barocca. Il repertorio barocco, allora in piena riscoperta, rivelò la notevole acustica della chiesa abbaziale e ne fece la fama.

Nel 2008 il Consiglio Generale, proprietario di una parte del sito, ha avviato una campagna di restauro in tre fasi. Nell'ambito del contratto di progetto Stato-Regione 2007-2013, lo Stato e la regione Rhône-Alpes sostengono il completamento di questi lavori, in particolare la fase 1 (restauro dell'ala sud, delle mura e della torre dell'archivio). Questi lavori consentiranno al sito di beneficiare di spazi di accoglienza, lavoro, alloggio e ristorazione per il centro di incontro culturale. Questo programma è sostenuto in particolare dalla Fondazione Crédit Agricole - Pays de France.

Note
  1. Martirologio Romano, festa 22 gennaio: Nel monastero di Romans presso il fiume Isère sulle Alpi, deposizione di san Bernardo, vescovo di Vienne: passato dall'esercito dell'imperatore Carlo Magno alla milizia di Cristo, distribuì ai poveri i beni ricevuti dal padre e costruì, ad Ambronay e a Romans, due cenobi, in cui trascorse la sua vita.
  2. Filippo I di Savoia su it.wikipedia.org. URL consultato il 01-07-2023
  3. Amedeo V di Savoia su it.wikipedia.org. URL consultato il 01-07-2023
  4. (EN) Archbishop Louis de Villars (Sillars) † su catholic-hierarchy.org. URL consultato il 01-07-2023
  5. (FR) Jean-Louis de Savoie su fr.wikipedia.org. URL consultato il 01-07-2023
  6. (FR) Étienne Morel su fr.wikipedia.org. URL consultato il 01-07-2023
  7. (FR) Jean-Philibert de Challes su fr.wikipedia.org. URL consultato il 01-07-2023
  8. (FR) François de Bachod su fr.wikipedia.org. URL consultato il 01-07-2023
  9. (EN) Bishop Gabriel Cortois de Quincey † su catholic-hierarchy.org. URL consultato il 01-07-2023
Bibliografia