Ad Petri Cathedram
100%


| Ad Petri Cathedram Lettera enciclica di Giovanni XXIII I di VIII di questo papa | |
| | |
| Data |
29 giugno 1959 (I di pontificato) |
|---|---|
| Traduzione del titolo | Presso la cattedra di Pietro |
| Argomenti trattati | sulla verità, sull'unità e sulla pace in spirito di carità |
| Enciclica precedente | Meminisse Iuvat |
| Enciclica successiva | Sacerdotii Nostri Primordia |
|
(IT) Testo integrale sul sito della Santa Sede. | |
|
Tutti i documenti di Giovanni XXIII Tutte le encicliche | |
Ad Petri Cathedram è la prima enciclica di papa Giovanni XXIII.
Fu pubblicata il 29 giugno 1959, pochi mesi dopo l'annuncio dell'indizione del Concilio Vaticano II (25 gennaio dello stesso anno), e otto mesi dopo la sua elezione al soglio papale (28 ottobre 1958).
Il papa riassume così il contenuto dell'enciclica:
| « | Questi tre beni - la verità, l'unità e la pace - da conseguire e promuovere secondo lo spirito della carità cristiana, formeranno l'argomento di questa Nostra prima enciclica » | |
(Ad Petri Cathedram, terzo paragrafo)
| ||
Contenuto
- Prologo: La perenne giovinezza della Chiesa, e i motivi di consolazione e di speranza
- I - La verità, con particolare riferimento a quella rivelata
- II - Vantaggi recati dalla verità alla causa della pace
- III - L'unità della chiesa, nell'unità di fede, di regime, di culto
- IV - Paterne esortazioni ai vescovi, al clero, ai fedeli, ai sofferenti, ai poveri, agli emigrati e alla Chiesa perseguitata.
| Voci correlate | |
| Collegamenti esterni | |
| |
