Beata Elena Aiello




Beata Elena Emilia Aiello Suora | |
---|---|
Beata | |
Beata Elena Aiello | |
Età alla morte | 66 anni |
Nascita | Montalto Uffugo 10 aprile 1895 |
Morte | Roma 19 giugno 1961 |
Iter verso la canonizzazione | |
Venerata da | Chiesa cattolica |
Venerabile il | 22 gennaio 1991, da Giovanni Paolo II |
Beatificazione | 14 settembre 2011, da Benedetto XVI |
Ricorrenza | 19 giugno |
Collegamenti esterni | |
Scheda su santiebeati.it Scheda nel sito della diocesi o congregazione |
La Beata Elena Emilia Aiello (Montalto Uffugo, 10 aprile 1895; † Roma, 19 giugno 1961) è stata una religiosa e fondatrice italiana delle Suore Minime della Passione di Nostro Signore Gesù Cristo.
Biografia
Nacque a Montalto Uffugo nel cosentino figlia di Pasquale Aiello e Teresa Paglilla di profonda fede cristiana. Capace già a quattro anni di ripetere a memoria le formule del Catechismo, fu mandata a studiare presso le suore Figlie della Carità del Preziosissimo Sangue .
Dopo la morte della madre, avvenuta nel 1905, Elena si adoperò per aiutare il padre in sartoria e compiere i lavori domestici; inoltre si prendeva cura di poveri e gli ammalati.
Desiderosa di diventare religiosa, entrò nell'Istituto delle Suore del Preziosissimo Sangue; cadde però gravemente ammalata e subì dolorose operazioni. Ritenuta ormai in fin di vita, fu rimandata a casa; ricevette però la visione di Gesù, che le rivelò la prossima guarigione, ma anche che ogni Venerdì Santo avrebbe rivissuto le sofferenze della croce: ogni anno Elena sudava sangue e sul suo corpo si formavano le stigmate che il giorno dopo, Sabato Santo, scomparivano miracolosamente.
Un'amica, Luigia Mazza, detta Gigia, era anch'essa desiderosa di diventare religiosa, decise con Elena di trasferirsi a Cosenza e fondare l'Istituto delle Suore Minime della Passione di Nostro Signore Gesù Cristo: suor Elena scelse per sè e le sue figlie come modello di vita la Passione di Gesù e il primato della carità testimoniato da San Francesco di Paola.
L'attenzione maggiore era volta all'infanzia bisognosa: Madre Elena istituì alcuni istituti per orfani e aprì un Istituto magistrale per garantire un futuro alle ragazze più grandi che dovevano ormai lasciare l'orfanotrofio.
Recatasi a Roma per l'apertura di una nuova casa, vi muore il 19 giugno 1961.
Madre Elena riposa nella cappella della casa madre dell'Istituto, a Cosenza.
Culto
Numerosi miracoli sono attribuiti all'intercessione di Madre Elena Aiello.
È stata proclamata venerabile il 22 gennaio 1991 da papa Giovanni Paolo II e beatificata il 14 settembre 2011 da papa Benedetto XVI.
Fonti | |
| |
Voci correlate | |
Collegamenti estenri | |
|
Suggerimenti
- Suore del XX secolo
- Italiani del XX secolo
- Venerabili proclamati nel XX secolo
- Venerabili proclamati da Giovanni Paolo II
- Beati proclamati nel 2011
- Beati proclamati da Benedetto XVI
- Tutti i Beati
- Beati italiani
- Beati del XX secolo
- Santi e beati del 19 giugno
- Biografie
- Religiosi italiani
- Fondatori italiani
- Nati nel 1895
- Morti nel 1961
- Nati il 10 aprile
- Morti il 19 giugno
- Fondatori di istituti di vita consacrata e società di vita apostolica