Hryhoriy Komar
| Hryhoriy Komar Vescovo | |
|---|---|
| Titolo | |
| Vescovo titolare di Acci | |
| Incarichi attuali | |
| Amministratore apostolico dell'Esarcato apostolico d'Italia | |
| Età attuale | 49 anni |
| Nascita | Letnya 19 giugno 1976 |
| Appartenenza | Eparchia di Sambir-Drohobyč |
| Ordinazione presbiterale | 22 aprile 2001 |
| Nominato vescovo | 25 giugno 2014 da papa Francesco |
| Consacrazione vescovile | 22 agosto 2014 dall'arc. Svjatoslav Ševčuk |
| Incarichi passati | Vescovo ausiliare di Sambir-Drohobyč |
| Collegamenti esterni | |
| (EN) Scheda su catholic-hierarchy.org | |
Hryhoriy Komar, in grafia ucraina Григорій Комар (Letnya, 19 giugno 1976), è un vescovo ucraino della Chiesa greco-cattolica ucraina.
Biografia
Hryhoriy Komar è nato il 19 giugno 1976 a Letnya (Eparchia di Sambir-Drohobyč, Ucraina).
Formazione e ministero sacerdotale
Ha frequentato il Seminario Maggiore di Ivano-Frankivsk ed è stato ordinato presbitero nell'Eparchia di Sambir-Drohobyč il 22 aprile 2001.
Ha ricoperto i seguenti incarichi e svolto ulteriori studi: Collaboratore del Seminario Maggiore di Ivano-Frankivsk e Cooperatore Pastorale della Santissima Trinità nella medesima città; Licenza in Scienze Ecclesiastiche Orientali presso il Pontificio Istituto Orientale di Roma (2003); Vicerettore, Economo e Docente presso il Seminario Maggiore di Sambir-Drohobych, collaborando al contempo con alcune Parrocchie a Stebnyk e a Drohobych.
Nel marzo del 2012 è stato nominato Protosincello dell'Eparchia.
Ministero episcopale
Il 25 giugno 2014 è stato eletto Vescovo Ausiliare dell'Eparchia di Sambir-Drohobyč e, con l'Assenso Pontificio, gli è stata assegnata la Sede titolare di Acci. Ha ricevuto l'ordinazione episcopale il 22 agosto successivo nella Cattedrale di Sambir-Drohobych.
Il 7 marzo 2025 papa Francesco lo ha nominato amministratore apostolico sede vacante et ad nutum Sanctae Sedis dell'Esarcato apostolico d'Italia per i fedeli cattolici ucraini di rito bizantino.[1]
Genealogia episcopale
| Per approfondire, vedi la voce Genealogia episcopale |
- Patriarca Geremia II Tranos
- Arcivescovo Michal Rahoza
- Arcivescovo Hipacy Pociej
- Arcivescovo Iosif Rucki
- Arcivescovo Antin Selava
- Arcivescovo Havryil Kolenda
- Arcivescovo Kyprian Žochovs'kyj
- Arcivescovo Lev Zaleski
- Arcivescovo Jurij Vynnyc'kyj
- Arcivescovo Luka Lev Kiszka
- Vescovo György Bizánczy
- Vescovo Inocențiu Micu-Klein, O.S.B.M.
- Vescovo Mihály Emánuel Olsavszky, O.S.B.M.
- Vescovo Vasilije Božičković, O.S.B.M.
- Vescovo Grigore Maior, O.S.B.M.
- Vescovo Ioan Bob
- Vescovo Samuel Vulcan
- Vescovo Ioan Lemeni
- Arcivescovo Spyrydon Lytvynovyč
- Arcivescovo Josyf Sembratowicz
- Cardinale Sylwester Sembratowicz
- Arcivescovo Julian Kuiłovskyi
- Arcivescovo Andrej Szeptycki, O.S.B.M.
- Cardinale Josyp Ivanovyč Slipyj
- Cardinale Ljubomyr Huzar, M.S.U.
- Arcivescovo Ihor Voz'njak, C.SS.R.
- Arcivescovo Svjatoslav Ševčuk
- Vescovo Hryhoriy Komar
Successione degli incarichi
| Predecessore: | Vescovo titolare di Acci | Successore: | |
|---|---|---|---|
| Heinrich Fasching | dal 25 giugno 2014 | in carica |
| Predecessore: | Vescovo ausiliare di Sambir-Drohobyč | Successore: | |
|---|---|---|---|
| - | 25 giugno 2014 - 7 marzo 2025 | - |
| Predecessore: | Amministratore apostolico dell'Esarcato apostolico d'Italia | Successore: | |
|---|---|---|---|
| Dionisij Ljachovič, O.S.B.M. | dal 7 marzo 2025 | in carica |
| Note | |
- Vescovi di Acci
- Amministratori apostolici dell'Esarcato apostolico d'Italia
- Vescovi di Sambir-Drohobyč
- Presbiteri ordinati nel XXI secolo
- Presbiteri del XXI secolo
- Presbiteri per nome
- Vescovi consacrati nel XXI secolo
- Vescovi ucraini
- Vescovi del XXI secolo
- Vescovi per nome
- Biografie
- Nati nel 1976
- Nati il 19 giugno
- Eparchia di Sambir-Drohobyč