Presbyterorum Ordinis
| Presbyterorum Ordinis Decreto del Concilio Vaticano II (1962-1965) sotto il pontificato di Paolo VI  | |
|   | |
| Data | 7 dicembre 1965 | 
|---|---|
| Argomenti trattati: | ministero e la vita dei presbiteri | 
| (IT) Testo integrale sul sito della Santa Sede. | |
| 
Tutti i documenti del Concilio Vaticano II | |
La Presbyterorum Ordinis è il Decreto del Concilio Vaticano II sul ministero e la vita dei presbiteri. È stato pubblicato il 7 dicembre 1965.
Contenuto
Il documento si compone di tre capitoli:
- Il I capitolo mette in evidenza il ruolo dei presbiteri nella missione della Chiesa.
 - Il II esplicita le funzioni dei presbiteri e ne sottolinea il ministero.
 - Il III configura e valorizza la vita del presbitero.
 
Le funzioni dei presbiteri si possono riassumere nel dovere di annunciare a tutti il Vangelo, di servire nell'opera della santificazione e dell'educazione alla fede, e dell'edificazione della comunità cristiana in maniera che sia autentica e armonica. Per fare questo i presbiteri devono collaborare strettamente con i vescovi, tra di loro e con i fedeli.
La vita dei presbiteri deve configurarsi a Cristo. Di conseguenza essi sono chiamati alla perfezione. A loro, pertanto, si richiede impegno in campo spirituale (carità pastorale, castità e povertà) disponibilità ad accrescere l'unione a Cristo, costante aggiornamento teologico e culturale.
Il documento fornisce anche indicazioni relative a forme di cooperazione per il loro sostentamento materiale.
| Voci correlate | |
| Collegamenti esterni | |
