Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
Renato De Zan Presbitero
|
| [[File:{{{stemma}}}|120px]]
|
| [[File:{{{Stemma istituzione}}}|50px]]
|
| al secolo {{{alsecolo}}}
|
| battezzato
|
| ERRORE in "fase canonizz"
|
| {{{note}}}
|
| {{{motto}}}
|
|
[[File:{{{immagine}}}|250px]]
|
| {{{didascalia}}}
|
| Titolo
|
|
|
| Incarichi attuali
|
|
|
| Età attuale |
78 anni
|
| Nascita
|
1947
|
| Morte
|
|
| Sepoltura
|
|
| Conversione |
|
| Appartenenza |
Diocesi di Concordia-Pordenone
|
| Vestizione |
{{{V}}}
|
| Vestizione |
[[{{{aVest}}}]]
|
| Professione religiosa |
[[{{{aPR}}}]]
|
| Ordinato diacono |
|
| Ordinazione presbiterale |
|
| Ordinazione presbiterale |
[[]]
|
| Nominato Abate |
{{{nominatoAB}}}
|
| Nominato amministratore apostolico |
{{{nominatoAA}}}
|
| Nominato vescovo |
{{{nominato}}}
|
| Nominato arcivescovo |
{{{nominatoA}}}
|
| Nominato arcieparca |
{{{nominatoAE}}}
|
| Nominato patriarca |
{{{nominatoP}}}
|
| Nominato eparca |
{{{nominatoE}}}
|
| Consacrazione vescovile |
{{{C}}}
|
| Consacrazione vescovile |
[[ {{{aC}}} ]]
|
| Elevazione ad Arcivescovo |
{{{elevato}}}
|
| Elevazione a Patriarca |
{{{patriarca}}}
|
| Elevazione ad Arcieparca |
{{{arcieparca}}}
|
Creazione a Cardinale |
{{{P}}}
|
Creato
|
|
Creato Cardinale
|
|
| Deposto dal cardinalato
|
[[{{{aPd}}}]] da [[{{{pPd}}}]]
|
| Dimissioni dal cardinalato
|
[[{{{aPdim}}}]]
|
| Cardinale da
|
|
| Cardinale da
|
|
| Cardinale elettore
|
|
|
|
Creazione a pseudocardinale |
{{{pseudocardinale}}}
|
Creazione a pseudocardinale |
|
| Eletto Antipapa |
{{{antipapa}}}
|
| Consacrazione |
{{{Consacrazione}}}
|
| Fine pontificato |
{{{Fine pontificato}}}
|
| Pseudocardinali creati |
{{{Pseudocardinali creati}}}
|
| Sede |
{{{Sede}}}
|
| Opposto a |
|
| Sostenuto da |
|
| Scomunicato da |
|
| Confermato cardinale |
{{{Confermato cardinale}}}
|
| Nomina a pseudocardinale annullata da |
{{{Annullato da}}}
|
| Riammesso da |
|
| Precedente |
{{{Precedente}}}
|
| Successivo |
{{{Successivo}}}
|
|
|
| Incarichi passati
|
|
Informazioni sul papato
|
| ° vescovo di Roma
|
Elezione al pontificato |
{{{inizio}}}
|
| Insediamento |
{{{Insediamento}}}
|
| Consacrazione |
{{{consacrazione}}}
|
Fine del pontificato |
{{{fine}}} (per causa incerta o sconosciuta)
|
Durata del pontificato
|
|
| Segretario |
{{{segretario}}}
|
| Predecessore |
{{{predecessore}}}
|
| Successore |
{{{successore}}}
|
| Extra |
Anni di pontificato
|
|
|
| Cardinali |
creazioni
|
| Proclamazioni |
|
| Antipapi |
{{{antipapi}}}
|
| Eventi |
|
|
|
| Venerato da |
{{{venerato da}}}
|
| Venerabile il |
[[{{{aV}}}]]
|
| Beatificazione |
[[{{{aB}}}]]
|
| Canonizzazione |
[[{{{aS}}}]]
|
| Ricorrenza |
[[{{{ricorrenza}}}]]
|
| Altre ricorrenze |
|
| Santuario principale |
{{{santuario principale}}}
|
| Attributi |
{{{attributi}}}
|
| Devozioni particolari |
{{{devozioni}}}
|
| Patrono di |
|
|
|
| [[File:|250px]]
|
|
|
| [[File:|100px|Stemma]]
|
|
|
|
| Incoronazione
|
|
| Investitura
|
|
| Predecessore
|
|
| Erede
|
|
| Successore
|
|
|
|
| Nome completo |
{{{nome completo}}}
|
| Trattamento |
{{{trattamento}}}
|
| Onorificenze |
|
| Nome templare |
{{{nome templare}}}
|
| Nomi postumi |
|
| Altri titoli |
|
| Casa reale |
{{{casa reale}}}
|
| Dinastia |
{{{dinastia}}}
|
| Padre |
{{{padre}}}
|
| Madre |
{{{madre}}}
|
| Coniuge
|
{{{coniuge 1}}}
|
| Consorte
|
|
| Consorte di
|
|
| Figli
|
|
| Religione
|
{{{religione}}}
|
| Motto reale
|
{{{motto reale}}}
|
| Firma
|
[[File:{{{firma}}}|150x150px]]
|
| Collegamenti esterni
|
|
|
|
|
Invito all'ascolto
|
| Firma autografa
|
| [[File:{{{FirmaAutografa}}}|250px]]
|
| {{{Festività}}}
|
Renato De Zan (1947) è un presbitero, biblista ed esegeta italiano.
Cresciuto tra il Friuli, sua terra natale, e la Germania, si avvicina al cristianesimo solo dopo verso la maggiore età. Diventa quindi presbitero della diocesi di Concordia-Pordenone.
È considerato uno dei maggiori biblisti italiani, e per questo ha collaborato attivamente alla realizzazione della nuova Bibbia CEI del 2008, curando in particolare il libro di Isaia. Attualmente (2011) insegna ermeneutica liturgica e esegesi biblica presso il Pontificio Ateneo Sant'Anselmo di Roma, l'Istituto di Liturgia Pastorale di Santa Giustina di Padova e presso il Seminario di Pordenone.
Esegeta la cui fama ha ormai attraversato l'Oceano Atlantico, nel gennaio 2010 ottiene la laurea in Sacra Scrittura; la sua tesi di laurea, pubblicata nel 2011, verrà presto tradotta in lingua inglese ad uso della scuola esegetica statunitense.
Bibliografia parziale
- In novità di vita. Dalla parola scritta alla parola vissuta, Presenza e Cultura 1994
- Isaia (Capitoli 1-39), introduzione e commento, Edizioni Messaggero Padova, Padova 2001, ISBN 9788825010404
- Isaia (Capitoli 40-66), introduzione e commento, Edizioni Messaggero Padova, Padova 2004, ISBN 9788825011661
- La parola per la Chiesa. Commento alle letture della domenica e delle feste. Anno B, con R. Laurita, Edizioni Dehoniane Bologna, Bologna 2005
- La parola per la Chiesa. Commento alle letture della domenica e delle feste. Anno C, con R. Laurita, Edizioni Dehoniane Bologna, Bologna 2006
- I molteplici tesori dell'unica parola. Introduzione al Lezionario e alla lettura liturgica della Bibbia, Edizioni Messaggero Padova, Padova 2008
- Il culto che Dio gradisce. Studio del «Trattato sulle offerte» di Sir 34,21-35,20, Pontificio Istituto Biblico 2011, ISBN 9788876531903