Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
		
San Giacomo l'Interciso Laico ·  Martire
 | 
| [[File:{{{stemma}}}|120px]]
 | 
| [[File:{{{Stemma istituzione}}}|50px]]
 | 
| al secolo {{{alsecolo}}}
 | 
| battezzato 
 | 
| Santo
 | 
| Martire
 | 
| {{{motto}}}
 | 
| 
  
 
 | 
| 
 | 
| Titolo
 | 
| 
 | 
| Incarichi attuali
 | 
| 
 | 
| Età alla morte | 
 anni
 | 
| Nascita
 | 
  IV secolo
 | 
| Morte
 | 
 V secolo
 | 
| Sepoltura
 | 
 | 
| Conversione | 
 | 
| Appartenenza | 
 | 
| Vestizione | 
{{{V}}}
 | 
| Vestizione | 
[[{{{aVest}}}]]
 | 
| Professione religiosa | 
[[{{{aPR}}}]]
 | 
| Ordinato diacono | 
 | 
| Ordinazione presbiterale | 
{{{O}}}
 | 
| Ordinazione presbiterale | 
[[{{{aO}}}]] 
 | 
| Nominato Abate | 
{{{nominatoAB}}}
 | 
| Nominato amministratore apostolico | 
{{{nominatoAA}}}
 | 
| Nominato vescovo | 
{{{nominato}}}
 | 
| Nominato arcivescovo | 
{{{nominatoA}}}
 | 
| Nominato arcieparca | 
{{{nominatoAE}}}
 | 
| Nominato patriarca | 
{{{nominatoP}}}
 | 
| Nominato eparca | 
{{{nominatoE}}}
 | 
| Consacrazione vescovile | 
{{{C}}}
 | 
| Consacrazione vescovile | 
[[ {{{aC}}} ]]
 | 
| Elevazione ad Arcivescovo | 
{{{elevato}}}
 | 
| Elevazione a Patriarca | 
{{{patriarca}}}
 | 
| Elevazione ad Arcieparca | 
{{{arcieparca}}}
 | 
Creazione a Cardinale | 
{{{P}}}
 | 
Creato 
 | 
 | 
Creato Cardinale
 | 
 | 
| Deposto dal cardinalato
 | 
 [[{{{aPd}}}]] da [[{{{pPd}}}]]
  
 
 | 
| Dimissioni dal cardinalato
 | 
 [[{{{aPdim}}}]]
 | 
| Cardinale per
 | 
 | 
| Cardinale per
 | 
 | 
| Cardinale elettore
 | 
 | 
| 
 | 
Creazione a pseudocardinale | 
{{{pseudocardinale}}}
 | 
Creazione a pseudocardinale | 
 | 
| Eletto Antipapa | 
{{{antipapa}}}
 | 
| Consacrazione | 
{{{Consacrazione}}}
 | 
| Fine pontificato | 
{{{Fine pontificato}}}
 | 
| Pseudocardinali creati | 
{{{Pseudocardinali creati}}}
 | 
| Sede | 
{{{Sede}}}
 | 
| Opposto a | 
 | 
| Sostenuto da | 
 | 
| Scomunicato da | 
 | 
| Confermato cardinale | 
{{{Confermato cardinale}}}
 | 
| Nomina a pseudocardinale annullata da | 
{{{Annullato da}}}
 | 
| Riammesso da | 
 | 
| Precedente | 
{{{Precedente}}}
 | 
| Successivo | 
{{{Successivo}}}
 | 
| 
 | 
| Incarichi ricoperti
 | 
 | 
  Informazioni sul papato 
 | 
| ° vescovo di Roma
 | 
Elezione al pontificato | 
{{{inizio}}} 
 | 
| Insediamento | 
{{{Insediamento}}}
 | 
| Consacrazione | 
{{{consacrazione}}}
 | 
Fine del  pontificato | 
{{{fine}}} (per causa incerta o sconosciuta)
 | 
Durata del pontificato
 | 
 | 
| Segretario | 
{{{segretario}}}
 | 
| Predecessore | 
{{{predecessore}}}
 | 
| Successore | 
{{{successore}}}
 | 
| Extra | 
   Anni di pontificato
 | 
| 
  
 
 | 
| Cardinali | 
 creazioni
 | 
| Proclamazioni | 
   
 | 
| Antipapi | 
{{{antipapi}}}
 | 
| Eventi | 
 | 
| 
 | 
| Venerato da | 
Chiesa cattolica
 | 
| Venerabile il | 
[[]]
 | 
| Beatificazione | 
[[]]
 | 
| Canonizzazione | 
[[]]
 | 
| Ricorrenza | 
27 novembre
 | 
| Altre ricorrenze | 
 | 
| Santuario principale | 
 | 
| Attributi | 
 | 
| Devozioni particolari | 
{{{devozioni}}}
 | 
| Patrono di | 
 | 
| 
 | 
| [[File:|250px]]
 | 
| 
 | 
| [[File:|100px|Stemma]]
 | 
| 
 | 
 | 
| Incoronazione
 | 
 | 
| Investitura
 | 
 | 
| Predecessore
 | 
 | 
| Erede
 | 
 | 
| Successore
 | 
 | 
| 
 | 
| Nome completo | 
{{{nome completo}}}
 | 
| Trattamento | 
{{{trattamento}}}
 | 
| Onorificenze | 
 | 
| Nome templare | 
{{{nome templare}}}
 | 
| Nomi postumi | 
 | 
| Altri titoli | 
 | 
| Casa reale | 
{{{casa reale}}}
 | 
| Dinastia | 
{{{dinastia}}}
 | 
| Padre | 
{{{padre}}}
 | 
| Madre | 
{{{madre}}}
 | 
| Coniuge
 | 
 
{{{coniuge 1}}}
 
 | 
| Consorte
 | 
 
 
 
 | 
| Consorte di
 | 
 
 
 
 | 
| Figli
 | 
 | 
| Religione
 | 
{{{religione}}}
 | 
| Motto reale
 | 
{{{motto reale}}}
 | 
| Firma
 | 
[[File:{{{firma}}}|150x150px]]
 | 
| Collegamenti esterni
 | 
| 
 | 
| 
 | 
Invito all'ascolto 
 | 
| Firma autografa
 | 
| [[File:{{{FirmaAutografa}}}|250px]]
 | 
| {{{Festività}}}
 | 
  | Nel Martirologio Romano, 27 novembre, n. 4:
| «
 | 
In Persia, san Giacomo, detto l'Interciso, martire, che, al tempo dell'imperatore Teodosio il Giovane, aveva rinnegato Cristo in ossequio al re Iasdigerd, ma, aspramente rimproverato da sua madre e dalla moglie, si pentì e professò coraggiosamente la sua fede cristiana davanti a Varam, figlio e successore del sovrano di Persia, che, adirato, pronunciò contro di lui la sentenza di morte ordinando che fosse tagliato a pezzi e infine decapitato. »
 |  
| 
 |    | 
San Giacomo l'Interciso (IV secolo; † V secolo) è stato un martire persiano. Era originario di Beth Lapat, nel Huzistan, e occupava un'alta carica alla corte del re persiano Yazdegerd I. Per non aver guai, apostatò dalla fede cristiana che condivideva con sua madre e la sua sposa. Non appena queste l'ebbero saputo, gli inviarono una lettera e questo bastò a farlo ritornare alla fede.
Vita
Fu sorpreso a leggere le Sacre Scritture e denunciato al re. Sottoposto a un lungo interrogatorio, confessò coraggiosamente la sua fede. Irritato da tale ostinazione, il re lo condannò al supplizio che gli meritò il soprannome di "interciso", cioè a quello di una successiva amputazione che partiva dalle dita delle mani, per passare a quelle dei piedi, poi si passava all'amputazione delle mani e dei piedi per poi continuare pezzo pezzo con le ossa degli arti, il tutto si concluse con la decapitazione. Il monarca ne ordinò la cremazione e la dispersione delle ceneri, ma la tradizione vuole che il corpo fu sottratto alla cremazione e portato a Gerusalemme.