Risultati della ricerca
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
- == Il ''Diario'' come strumento di crescita personale == ...scrive giorno per giorno, e differisce dall'[[autobiografia]], la quale è una riflessione posteriore e ordinata della propria [[vita]].3 KB (387 parole) - 07:42, 6 mag 2020
- ...ra|ἆγιος|GrecoTr}}, ("sacro", "santo") e {{Traslittera|γράφειν|GrecoTr}} ("scrivere"). ...eno delle narrazioni, illumina le stesse con l'apporto di altre discipline come la [[teologia]] (in modo specifico la [[teologia spirituale]]), la [[psicol5 KB (737 parole) - 22:13, 3 giu 2013
- ...ondo della [[cappella]] dedicata al [[san Matteo|Santo]], conosciuta anche come ''Cappella Contarelli'', nella [[Chiesa di San Luigi dei Francesi in Campo ...con una folta barba, vestito con una tunica e un largo mantello che assume una posa precaria, appoggiando le braccia al tavolo e il ginocchio di traverso10 KB (1 429 parole) - 22:42, 21 mar 2025
- ...l'ipogeo fu rintracciato e fu possibile penetrarvi nuovamente, attraverso una botola praticata nel pavimento di un locale a pianterreno della palazzina, ...iniziare il restauro delle strutture e dei dipinti. Attualmente è in corso una causa di esproprio, e nel frattempo il locale a pianterreno dell'edificio c11 KB (1 442 parole) - 19:55, 22 feb 2022
- ...o in broccato, dalla cui sommità pendono frutti, cucurbitacee a sinistra e una pesca a destra (riferimenti cristologici). A destra sono rappresentate due ...re e fu affidato ad uno zio curato a Offida, che gli insegnò a leggere e a scrivere. A tredici anni fu mandato a scuola ad Ascoli dove apprese quella che allor9 KB (1 255 parole) - 12:56, 11 ago 2021
- ...]], quando Ildegarda aveva già quarant'anni, una voce divina le comandò di scrivere quello che vedeva e udiva. ...a descritte secondo quanto visto, poi vi è riportato il commento che una ''voce dal cielo'' faceva delle stesse.14 KB (1 903 parole) - 17:02, 1 gen 2022
- :* Capitolo I - "La voce del [[sangue]] di tuo [[fratello]] grida a me dal suolo"<ref>Cfr. {{pb|Gen| :* Capitolo IV - "L'avete fatto a me"<ref>Cfr. {{pb|Mt|25,40}}.</ref> - Per una nuova [[cultura]] della vita umana (n. 78-101)11 KB (1 574 parole) - 17:08, 6 dic 2015
- In questi anni matura la decisione di fondare una [[congregazione]] che diffonda la [[Parola di Dio]] utilizzando le nuovissi ...23]], lo sviluppo della "Famiglia Paolina" sembra interrompersi a causa di una grave malattia che colpisce don Alberione, ma egli guarisce e in futuro ne10 KB (1 370 parole) - 17:55, 27 gen 2022
- ...inquisitore]] a Cuenca. Passò quindi a Toledo come [[canonico]] e di nuovo come inquisitore. ...º aprile|1º]] e il [[2 aprile]], all'elezione di [[Leone XI]], considerata una netta sconfitta della fazione cardinalizia filo-spagnola.10 KB (1 305 parole) - 13:01, 17 feb 2025
- ...enza (Sacramento)|confessore]], si mette a [[preghiera|pregare]] e ode una voce: ...si sente investita di una [[missione mariana]]: ''Prima di morire fonderai una [[Religione]] in mio onore. E così facendo mi darai gran piacere e mi rend9 KB (1 282 parole) - 12:19, 21 nov 2024
- ...sta]], pianista, e responsabile del [[coro]] del [[monastero]], cominciò a scrivere canzoni e diede lezioni di pianoforte alle consorelle e ad alcuni principia ...o fu ''maestro collaboratore'' nelle prove d'orchestra di famosi direttori come George Lawner, Thaddeus Jones, Fritz Mahler e Alfred Wallenstein. In Europa8 KB (1 125 parole) - 08:42, 21 gen 2019
- ...fici concludendoli nel [[1538]]. Nel [[1541]] iniziò a [[Lavoro|lavorare]] come "scriptor apostolicus" presso la [[curia pontificia]], ma dopo aver seguito ...regazione Generale della Compagnia di Gesù]]. Pur favorito a essere eletto come nuovo generale, fu impedito dal desiderio di [[Gregorio XIII]] che l'incari13 KB (1 815 parole) - 10:22, 16 dic 2019
- Mentre studiava, fece parte della [[Confraternita]] Mariana e acquisì una profonda [[devozione alla Madonna]]. Dirà più tardi: {{Quote|Claude La Colombiere ha tre grandi doti: un raro buon senso, una prudenza spiccata, un'esperienza già assai sviluppata; negli studi ha fatt11 KB (1 625 parole) - 13:52, 15 feb 2025
- Si tratta di una raccolta di sessantatre [[mottetto sacro|mottetti sacri]] in [[lingua latin ...azione contro il governo [[protestantesimo|protestante]] passò alla storia come la [[Congiura delle Polveri]] (in [[lingua inglese|inglese]] ''Gunpowder pl13 KB (1 726 parole) - 20:02, 30 gen 2022
- ...è una [[costituzione dogmatica]] emanata dal [[Concilio Vaticano II]]. Ha come tema la [[Dio|Divina]] [[Rivelazione]] e la [[Sacra Scrittura]]. ...su tutte le cose rivelate non dalla sola Scrittura e che di conseguenza l'una e l'altra devono essere accettate e venerate con pari sentimento di [[piet�11 KB (1 603 parole) - 10:29, 7 dic 2015
- |quote brano = Con studi fondamentali ha restituito all'occidente cristiano una porzione immensa del suo patrimonio spirituale. ...re|amato]]. All'età di [[dieci]] [[anno|anni]] sentì la [[vocazione]] come una chiamata alla prospettiva della [[vita eterna]]:12 KB (1 563 parole) - 09:11, 4 dic 2019
- Il senso della domenica come è inteso dalla comunità cristiana, è messo in crisi da alcuni fattori cu ...tività, per cui viene meno: il senso del riposo, che può anzi essere visto come un'interruzione della produzione e il senso della comunità, perché domina16 KB (2 217 parole) - 15:07, 28 giu 2023
- |PostCognome = o, come usava firmarsi, '''Hippolitus Baccusius''' ...e Verona, autore di opere sacre e profane, e godette in vita di ampia fama come ''musices artis perinsignis magister''<ref>{{autore|[[David Perini]]}}, ''o21 KB (2 952 parole) - 19:19, 9 apr 2024
- ...na [[pericope]] presente in {{Passo biblico con libro|Gv|8,1-11}}. In essa una [[donna]] colta in flagrante [[adulterio]] viene portata dinanzi a [[Gesù] L'episodio è considerato una [[perla]] di bellezza e profondità dottrinale incomparabili, ed ha feconda18 KB (2 549 parole) - 10:14, 31 mar 2020
- ...[[Spagna]], [[Francia]] e [[Austria]] nei secoli dell'[[assolutismo]]. Fu una forma di compartecipazione degli Stati al funzionamento della elezione papa ...rno contro l'elezione a Papa di un cardinale sgradito; cosa che determinò, come conseguenza quasi inevitabile, la scelta ininterrotta di pontefici [[Italia16 KB (2 345 parole) - 21:11, 1 apr 2020