Thibaud




Thibaud, O.S.B. Clun. Cardinale | |
---|---|
![]() | |
Età alla morte | S anni |
Nascita | Francia prima metà XII secolo |
Morte | Roma 4 novembre 1188 |
Sepoltura | Basilica di San Paolo fuori le Mura (Roma) |
Creato Cardinale |
1171 da Alessandro III (vedi) |
Cardinale per | 17 anni, 11 mesi e 4 giorni ca. |
Incarichi ricoperti | |
Collegamenti esterni | |
(EN) Scheda su gcatholic.org (EN) Scheda su catholic-hierarchy.org (EN) Scheda su Salvador Miranda |
Thibaud, menzionato anche Thibaud de Vermandois, in italiano Teodobaldo I di Vermandois o Teodobaldo I di Vermandois de Nanteuil (Francia, prima metà XII secolo; † Roma, 4 novembre 1188), è stato un cardinale, vescovo e abate francese.
Cenni biografici
Entrò in gioventù nell'Ordine benedettino, divenne abate dell'Abbazia di Saint-Basle presso Reims, quindi, nel 1140, amministratore apostolico di quella di Saint-Benoît-sur-Loire, carica che tenne fino al 1144. Nel concistoro del 1171 papa Alessandro III lo nominò cardinale con il titolo di Cardinale presbitero di Santa Croce in Gerusalemme. Nel 1180 divenne Abate di Cluny, carica che mantenne per quattro anni. Nel 1183 papa Lucio III lo nominò Cardinale vescovo di Ostia e Velletri, titoli che mantenne fino alla morte.
Nel secondo conclave del 1187, tenutosi dopo la morte di papa Gregorio VIII, venne eletto papa ma rifiutò, favorendo così la investitura del cardinale Paolo Scolari che prese il nome di Clemente III.
Morì a Roma e la sua salma venne inumata nella Basilica di San Paolo fuori le mura
Successione degli incarichi
Predecessore: | Abate di Saint-Basle de Verzy | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Ascelin | 1170-1478 | Jean II o Pierre |
Predecessore: | Cardinale presbitero di Santa Croce in Gerusalemme | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
vacante dal 1144 |
1171 - 1178 | Ardoino (o Arduino da Piacenza), Canonico Regolare 1178 - 1184 |
Predecessore: | Abate di Cluny | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Guillaume I d'Angleterre | 1º gennaio 1180 - 1º gennaio 1184 | Hugues IV de Clermont |
Predecessore: | Cardinale vescovo di Ostia e Velletri | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Ubaldo Allucingoli, O.Cist. 1158 - 1181 |
1183 - 1188 | Ottaviano Poli dei conti di Segni 1189 - 1206 |
Bibliografia | |
|
- Benedettini francesi
- Abati di Saint-Basle de Verzy
- Cardinali presbiteri di Santa Croce in Gerusalemme
- Abati di Cluny
- Cardinali vescovi di Ostia
- Concistoro 1171
- Cardinali francesi
- Cardinali del XII secolo
- Cardinali per nome
- Cardinali creati da Alessandro III
- Biografie
- Vescovi per nome
- Abati per nome
- Vescovi francesi
- Abati francesi
- Nati nella prima metà XII secolo
- Nati nel XII secolo
- Morti nel 1188
- Morti il 4 novembre