Papa Clemente III




Clemente III Papa | |
---|---|
al secolo Paolo Scolari | |
Nascita | Roma 12 novembre 1124 |
Morte | Roma 20 marzo 1191 |
Sepoltura | Basilica di San Giovanni in Laterano (Roma) |
nominato vescovo | dicembre 1180 o gennaio 1181 |
Creazione a Cardinale |
marzo 1179 da Alessandro III (vedi) |
Ruoli ricoperti prima dell'elezione |
|
![]() | |
174° vescovo di Roma | |
Elezione al pontificato |
19 dicembre 1187 |
Consacrazione | 20 dicembre 1187 |
Fine del pontificato |
20 marzo 1191 (per decesso) |
Predecessore | Gregorio VIII |
Successore | Celestino III |
Extra | Anni di pontificato |
Cardinali | 30 creazioni in 3 concistori |
Proclamazioni | Santi |
Collegamenti esterni | |
(EN) Scheda su gcatholic.org (EN) Scheda su catholic-hierarchy.org (EN) Scheda su Salvador Miranda Scheda su santiebeati.it |
Clemente III, al secolo Paolo Scolari (Roma, 12 novembre 1124; † Roma, 20 marzo 1191) è stato il 174º vescovo di Roma e papa italiano dal 1187 alla morte.
Biografia
Venne eletto papa il 19 dicembre 1187 e morì nel marzo 1191. Clemente riuscì, poco dopo la sua elezione, nel 1188, ad appianare le discordie che da mezzo secolo esistevano tra i Papi e i cittadini di Roma, in virtù di un accordo, il "Patto di Concordia", in base al quale a questi ultimi veniva concesso il permesso di eleggere i propri magistrati, mentre la nomina del governatore della città rimase nelle mani del Papa. Incitò Enrico II d'Inghilterra e Filippo Augusto a partecipare alla Terza Crociata e introdusse diverse riforme minori su questioni ecclesiastiche.
Clemente III è pure il nome di un antipapa, al secolo Guiberto, eletto nel 1080 e morto nel 1100. Per i Papi contemporanei di quest'ultimo si veda: Papa Gregorio VII (1073-1085), Papa Vittore III (1086-1087), Papa Urbano II (1087-1099) e Papa Pasquale II (1099-1118).
Successione degli incarichi
Predecessore: | Cardinale diacono dei Santi Sergio e Bacco | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
vacante dal 1175 |
1179 | Ottaviano Poli dei conti di Segni 1182-1189 |
Predecessore: | Cardinale presbitero di Santa Pudenziana | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Boso Breakspeare (o Boson), O.S.B. 1165-1179 |
1179-1180 | Roberto 1180 - prima 1188 |
Predecessore: | Cardinale vescovo di Palestrina | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
? | 1180-1187 | ? |
Predecessore: | Papa | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Papa Gregorio VIII | 19 dicembre 1187 - 20 marzo 1191 | Papa Celestino III |
Bibliografia | |
| |
Collegamenti esterni | |
|
Suggerimenti
- Cardinali diaconi dei Santi Sergio e Bacco
- Cardinali presbiteri di Santa Pudenziana
- Cardinali vescovi di Palestrina
- Concistoro marzo 1179
- Cardinali italiani del XII secolo
- Italiani del XII secolo
- Cardinali del XII secolo
- Cardinali per nome
- Cardinali creati da Alessandro III
- Papa Clemente III
- Papi
- Papi del XII secolo
- Italiani
- Biografie
- Vescovi per nome
- Vescovi italiani
- Nati nel 1124
- Morti nel 1191
- Nati il 12 novembre
- Morti il 20 marzo