Chiesa della Gran Madre di Dio (Roma)




Chiesa della Gran Madre di Dio | |
---|---|
![]() | |
Roma, Chiesa della Gran Madre di Dio (1931 - 1933) | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | Roma |
Comune | ![]() |
Diocesi | Roma Vicariatus Urbis |
Religione | Cattolica |
Indirizzo | Via Cassia 1 - 00191 Roma |
Telefono | +39 06 3339340 |
Fax | +39 06 3331681 |
Posta elettronica | GranMadrediDio@VicariatusUrbis.org |
Sito web | |
Oggetto tipo | Chiesa |
Oggetto qualificazione | parrocchiale |
Dedicazione | Maria Vergine |
Fondatore | papa Pio XI |
Data fondazione | 1931 |
Architetti |
Cesare Bazzani (progettista) |
Stile architettonico | Neoclassico |
Inizio della costruzione | 1931 |
Completamento | 1933 |
Titolo | Gran Madre di Dio (titolo cardinalizio) |
Pianta | croce greca |
Coordinate geografiche | |
![]() |
La Chiesa della Gran Madre di Dio, situata a Roma, nel quartiere Della Vittoria.
Storia

La chiesa fu voluta da papa Pio XI nel 1931 in ricordo delle celebrazioni indette per commemorare il XV centenario del Concilio di Efeso (431), che sancì i dogmi della maternità divina e della verginità perpetua di Maria, presenti nella devozione popolare fin dalle origini della Chiesa.
Essa fu costruita tra il 1931 ed il 1933 su progetto dell’ingegnere bolognese Cesare Bazzani (1873 - 1939), realizzato dall'architetto romano Clemente Busiri Vici (1887 - 1965).
È sede della parrocchia omonima, eretta da Pio XI il 1º dicembre 1933, anno del Giubileo straordinario della Redenzione, con la costituzione apostolica "Quo perennius".
Alla chiesa è legato il titolo cardinalizio di Gran Madre di Dio istituito nel 1965: l’attuale titolare è il cardinale Angelo Bagnasco.
Descrizione
La chiesa è a pianta a croce greca. L’ingresso centrale è preceduto da un pronao con frontone triangolare e colonne; vi sono inoltre due ingressi laterali.
Due piccoli campanili laterali affiancano la grande cupola.
Bibliografia | |
| |
Voci correlate | |
Collegamenti esterni | |
|
Suggerimenti
- Tutti i beni architettonici
- Beni architettonici in Italia
- Beni architettonici del Lazio
- Beni architettonici del XX secolo
- Beni architettonici dedicati a Maria Vergine
- Chiese in Italia
- Chiese per nome
- Chiese di Roma
- Chiese del XX secolo
- Chiese del Lazio
- Roma
- Chiese di Cesare Bazzani
- Cesare Bazzani
- Chiese di Clemente Busiri Vici
- Clemente Busiri Vici
- Chiese dedicate a Maria Vergine
- Maria Vergine
- Diocesi di Roma
- Chiese titolari di Roma