Diocesi di Minorca

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Diocesi di Minorca
Dioecesis Minoricensis
Chiesa latina

Menorca 2022 - west façade.jpg
vescovo Gerardo Villalonga Hellín
Sede Ciutadella de Menorca

sede vacante
Ciutadella de Menorca

Amministratore apostolico {{{amministratore}}}
Amministratore diocesano
Nuvola apps important.svg
Ci sono degli errori relativi alla categorizzazione automatica dovuti al fatto che alcuni parametri non sono stati valorizzati!
  • Parametro: Parametro vescovo eletto senza parametro titolo eletto

Vedi {{Diocesi della chiesa cattolica/man}}

La voce è stata segnalata nella Categoria:Diocesi della chiesa cattolica/warning.

{{{vescovo eletto}}}
Suffraganea dell'arcidiocesi di Valencia
Regione ecclesiastica {{{regione}}}
Logo Bisbat de Menorca.jpg
Stemma
Diócesis de Menorca.svg
Mappa della diocesi
Provincia ecclesiastica
Provincia ecclesiastica della diocesi
Nazione bandiera Spagna
diocesi suffraganee
Coadiutore
Vicario
Provicario
generale
Ausiliari

Vescovi emeriti:

Parrocchie 19
Sacerdoti

33 di cui 28 secolari e 5 regolari
2.344 battezzati per sacerdote

15 religiosi 56 religiose 8 diaconi
91.920 abitanti in 702 km²
77.360 battezzati (84,2% del totale)
Eretta V secolo
Rito romano
Cattedrale Santa Maria
Concattedrale {{{concattedrale}}}
Santi patroni Nostra Signora di Monte Toro
Indirizzo
Cál Bisbe 8, 07760 Ciutadella de Menorca [Baleares], España
Coordinate geografiche
<span class="geo-dms" title="Mappe, foto aeree ed altre informazioni per Errore nell'espressione: operatore < inatteso.°Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto. Errore nell'espressione: operatore < inatteso.°Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto.">Errore nell'espressione: operatore < inatteso.°Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto. Errore nell'espressione: operatore < inatteso.°Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto. / {{{latitudine_d}}}, {{{longitudine_d}}} {{{{{sigla paese}}}}}


Collegamenti esterni

Sito ufficiale

Dati online 2020 (gc ch )

Chiesa Cattolica in Spagna
Tutte le diocesi della Chiesa cattolica

La diocesi di Minorca (Menorca in spagnolo, in latino: Dioecesis Minoricensis) è una sede della Chiesa cattolica in Spagna suffraganea dell'arcidiocesi di Valencia. Nel 2019 contava 77.360 battezzati su 91.920 abitanti. È attualmente retta dal vescovo Gerardo Villalonga Hellín.

Territorio

La diocesi comprende l'isola di Minorca, situata nel mare Mediterraneo ed appartenente alla comunità autonoma spagnola delle Baleari.

Sede vescovile è Ciutadella de Menorca, dove si trova la cattedrale di santa Maria.

Il territorio si estende su 702 km² ed è suddiviso in 18 parrocchie, raggruppate in tre arcipresbiterati: Ciutadella, Centro e Maó. L'Arcipretura di Ciutadella è costituita dalle parrocchie della città: Ntra. Sig.ra del Roser (Cattedrale), San Francisco de Assis, San Esteban, San Rafael e San Antonio Maria Claret. L'arcipretura del centro ospita le parrocchie di Santa Eulàlia (Alaior), Sant Bartomeu (Ferreries), Sant Martí (Es Mercadal), Sant Cristòfol (Es Migjorn Gran) e Sant Antoni Abat (Fornells). L'arcipretura di Maó raggruppa le parrocchie di Santa Maria, Mare de Déu del Carme, Sant Francesc d'Assis, la Immaculada Concepció, Sant Antoni Abad e Sant Climent del comune di Maó, insieme alle parrocchie di Sant Lluís (Sant Lluís) e Ntra. Signora del Roser (Es Castell).


Nella diocesi di Minorca ci sono tre santuari dedicati alla Vergine Maria: Santuario di Maria Ausiliatrice, patrona di Ciutadella, Santuario della Vergine delle Grazie, patrona di Mahon e Santuario della Vergine di Toro, patrona della Diocesi.

In diocesi operano vari ordini religiosi: i salesiani (Santuario e Collegio), fratelli delle scuole cristiane (scuole di Maó e Alaior), domenicani dell'Annunciazione (Ferreries e Mahon), suore di Nostra Signora della Consolazione (scuola a Ciutadella), figlie della Misericordia francescane (Ciutadella) e missionari carmelitani (Ciutadella) e la comunità di figlie della Carità (College, Mahon).

Storia

Non ci sono testimonianze dell'arrivo del cristianesimo a Minorca, ma le notizie storiche dei primi anni del V secolo ci mostrano una presenza cristiana già profondamente radicata nell'isola.

Nel 418 Severo, vescovo di Minorca, inviò una lettera enciclica (Epistola Severi Ad Omnem Ecclesiam, De Virtutibus Ad Judaeorum Conversionem In Minoricensi Insula Factis In Praesentia Reliquiarum Sancti Stephani)[1] a tutte le chiese facendo conoscere la conversione forzata degli ebrei di Mahon (Magona) a seguito della violenza esercitata dai cristiani, con l'incendio della sinagoga, come confessa Severo. Tutto questo in coincidenza con l'arrivo sull'isola di alcune reliquie di Santo Stefano protomartire. La lettura di questo documento mostra il vigore che il cristianesimo aveva già sull'isola in quel momento. Il vescovo risiedeva a Jammona, una città situata sulla costa occidentale e che corrispondeva a quella che oggi è Ciutadella, attraverso la sua corrispondenza con sant'Agostino, ci rende consapevoli della sua presenza temporanea sull'isola e dalle sue lettere ne consegue che la Chiesa di Minorca era in relazione con la penisola ispanica e anche con all'Africa proconsolare.

Basiliche paleocristiane

Dagli scritti di Vittorio de Vita conosciamo un altro vescovo di Minorca nel V secolo, Macario, che nel 484, con altri vescovi, subì persecuzioni e maltrattamenti a Cartagine da parte dei Vandali ariani. Durante il VI e VII secolo Minorca fu integrata nell'Impero bizantino. Le scoperte archeologiche lo evidenziano. A Minorca sono stati portati alla luce interessanti resti archeologici paleocristiani, tra i più notevoli di Spagna. Ecco le principali basiliche ritrovate:

  • Basílica paleocristiana de Son Bou[2], scoperta nel 1951: a tre navate e un fonte battesimale monolitico, scolpito a forma di croce lobata, che fu probabilmente importato dal'oriente.
  • Basilica des Fornàs de Torelló[3],scoperta nel 1957: contiene uno splendido mosaico pavimentato e resti di un piccolo battistero. Tra i preperti portati alla luce un monogramma di Cristo oggi logo della diocesi.
  • Reperti Basilica des Fornàs de Torelló
  • Basílica de l'Illa del Rei[4], scoperta nell'ottocento, ma che non fu riconosciuta come tale fino a quando non è stata portata alla luce la precedente, con la quale presenta molte analogie.
  • Basilica des Cap d'es Port a Fornells[5], che forma una vasta gamma di efficienze: conserva i resti di una cripta a forma di croce, un'indicazione quasi certa di un culto martiriale, anche se potrebbe non essere un martire locale, ma la venerazione delle reliquie importate. Questo vasto complesso, che ha subito diverse modifiche, può essere correlato a una lunga presenza di mercanti greci.

Era islamica

Dall'VIII al X secolo, Minorca si trovò in una situazione di abbandono e spopolata, a causa dell'invasione normanna e delle prime incursioni musulmane. All'inizio del X secolo le Isole Baleari erano già effettivamente conquistate dal Califfato di Cordoba e nell'XI secolo facevano parte della taifa di Dènia. Ci sono prove che, a quel tempo, c'erano cristiani nell'arcipelago. Attorno al 1115 una flotta congiunta di pisani e catalani si impadronì di queste isole per un breve periodo. Poco dopo gli Almoravidi occuparono l'arcipelago poi soppiantati dagli Almohadi nel 1203. A quel tempo, la presenza cristiana a Minorca era ridotta a prigionieri e mercanti.

Reconquista cristiana

Nel 1287 fu conquistata da Alfonso il Franco e ripopolata da persone provenienti da Maiorca e dalla Catalogna orientale. Da allora in poi, fu difficile dotare l'isola di strutture ecclesiastiche. Il monarca stabilì la chiesa principale di Ciutadella, un'altra chiesa nel castello di Maó e una cappella nella fortezza di Santa Àgata. Si notarono i primi distretti parrocchiali; le parrocchie rurali di Artruix, Alinzell, Fornells, Sitllata, Tricampos e Torxella sono menzionate nei documenti. Vi si insediarono conventi di francescani, mercedari e delle monache clarisse, e fu edificato il santuario di Nostra Signora del Toro.

Incorporazione nel Vescovato di Maiorca

Nel 1295, papa Bonifacio VIII annesse l'isola al vescovado di Maiorca. Nel 1301 il re Giacomo II di Maiorca, per mezzo di un documento chiamato Paritage, eresse sette parrocchie: Santa Maria de Ciutadella, Sant Joan d'Artruix, Sant Bartomeu de Ferreries, Santa Creu de Lloriac, Santa Eulàlia d'Alaior, Sant Llorenç de Binixens e Santa Maria de Maó, insieme ad alcune altre chiese sussidiarie. Durante i cinque secoli in cui le isole di Maiorca e Minorca erano un unico vescovato, la Chiesa fu fiorente. Il clero era numeroso e non mancavano ecclesiastici prestigiosi. I conventi divennero numerosi e le confraternite e congregazioni religiose raggiunsero un grande sviluppo. Il problema più forte era il pericolo di incursioni nemiche, e gli assalti barbareschi e turchi a Mahon nel 1535 e Ciutadella nel 1558 ne sono una testimonianza. Nel corso del settecento ci furono cinque cambi di governo, con effetti negativi sulle istituzioni ecclesiastiche.

Restaurazione del Vescovado di Minorca

Il 23 luglio 1795 papa Pio VI con la bolla Ineffabilis Dei ristabiliva il vescovado di Minorca. Il primo vescovo fu Antonio Vila y Campos (ch) (1797-1802). Gli succedette il vescovo Pedro Antonio Juano (ch)[6] (1802-1814), che si adoperò nella formazione del clero e nella creazione di nuove parrocchie e vicariati, e assicurò anche un'assoluta castiglianizzazione della diocesi.

Crisi e contrasti ideologici

L'Ottocento fu segnato da costanti scontri politici e lotte civili che influenzarono notevolmente la vita della Chiesa. L'esclaustrazione dei frati danneggiò la religiosità del popolo. Il vescovo fra Juan Antonio Díaz Merino,[7] O.P., (1832-1884) morì bandito a Marsiglia, mentre a Minorca l'arcivescovo di Santiago di Compostela rimase confinato per nove anni. Verso la metà del secolo, le dottrine non cattoliche furono diffuse e la propaganda anti-religiosa crebbe.

Il vescovo mons. Mateu Jaume Garau[8] (1811-1886) nel 1858 fondò il seminario diocesano. Al tempo del vescovo mons. Manuel Mercader i Arroyo [9] (1876-1890) furono fatti grandi sforzi per fermare il processo di scristianizzazione, fondando scuole cattoliche e aumentando l'opera di assistenza della Chiesa. Nel 1899 si insediò a Ciutadella un collegio salesiano, che diede un contributo significativo alla formazione cristiana dei giovani.

Novecento. Guerra civile. Impegno e testimonianza

Mons. Joan Torres Ribas[10] fu il vescovo che governò la diocesi di Minorca più a lungo (1902-1939). Era un pastore gentile, intelligente e molto caritatevole. Affrontò lucidamente i problemi religiosi e sociali del tempo. Ottenne alcuni risultati favorevoli, ma non gli fu possibile fermare il processo di scristianizzazione. Durante la persecuzione religiosa del 1936, una quarantina di sacerdoti minorchini furono martirizzati, offrendo la loro vita come preziosa testimonianza di fede. Al momento la Chiesa ha elevato agli altari:

Beatificati il 13 ottobre 2013, a Tarragona nel gruppo di 522 vittime della guerra civile spagnola.

Il vescovo, cieco e malato, morì espropriato di tutto nell'Ospedale Comunale, il 6 gennaio 1939.

Il 6 novembre 1961, con la lettera apostolica Quo graviora, papa Giovanni XXIII ha proclamato la Beata Maria Vergine del Monte Toro e Sant'Antonio abate patroni principali della diocesi.[11]

Cronotassi dei vescovi

Si omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati.

Statistiche

Note
  1. (LA) Testo enciclica su catholiclibrary.org. URL consultato il 27-09-2022
  2. (ES) La Basilica Paleocristiana di Son Bou su otraiberia.es. URL consultato il 27-09-2022
  3. (ES) Basilica des Fornàs de Torelló su viajamenorca.com. URL consultato il 27-09-2022
  4. (ES) Basílica de l'Illa del Rei su menorca.es. URL consultato il 27-09-2022
  5. (ES) Basilica "des Cap d'es Port" di Fornells su otraiberia.es. URL consultato il 27-09-2022
  6. (Ca) Pedro Antonio Juano (1744-1814) su bisbatdemenorca.org. URL consultato il 27-09-2022
  7. (Ca) fra Juan Antonio Díaz Merino (1772-1844) su bisbatdemenorca.org. URL consultato il 27-09-2022
  8. (Ca) Mateu Jaume Garau (1811-1886) su bisbatdemenorca.org. URL consultato il 27-09-2022
  9. (Ca) Manuel Mercader i Arroyo (1823-1890) su bisbatdemenorca.org. URL consultato il 27-09-2022
  10. (Ca) Joan Torres i Ribas (1844-1939) su bisbatdemenorca.org. URL consultato il 27-09-2022
  11. (LA) Lettera apostolica Quo graviora, AAS 54 (1962), pp. 501-503.
  12. Durante la successiva sede vacante fu amministratore apostolico Jesús Murgui Soriano, vescovo ausiliare di Valencia.
  13. Già amministratore apostolico dal 21 settembre 2008.
Bibliografia
Collegamenti esterni