Museo della Collegiata di Castiglione Olona
Museo della Collegiata di Castiglione Olona | |
Chiesa Collegiata dei Santi Stefano e Lorenzo (1422 - 1425), sede del museo | |
Categoria | Musei parrocchiali |
---|---|
Stato | Italia |
Regione ecclesiastica | Regione ecclesiastica Lombardia |
Regione | Lombardia |
Provincia | Varese |
Comune | Castiglione Olona |
Diocesi | Arcidiocesi di Milano |
Indirizzo |
Via Cardinal Branda Castiglioni, 1 21043 Castiglione Olona (VA) |
Telefono | +39 0331 858903 |
Fax | +39 0331 850280 |
Posta elettronica | info@museocollegiata.it |
Sito web | [1] |
Proprietà | Parrocchia Beata Vergine del Rosario |
Tipologia | arte sacra, architettura |
Contenuti | arredi sacri, codici miniati, dipinti, sculture, suppellettile liturgica |
Servizi | accoglienza al pubblico, biglietteria, bookshop, caffetteria, didattica, fototeca, sale per eventi e mostre temporanee, visite guidate |
Sede Museo | Chiesa Collegiata dei Santi Stefano e Lorenzo |
Datazione sede | 1422 - 1425 |
Data di fondazione | 1935 |
Il Museo della Collegiata di Castiglione Olona (Varese) ha sede nel complesso della Chiesa Collegiata dei Santi Stefano e Lorenzo ed stato istituito nel 1935 per conservare, valorizzare e promuovere la conoscenza del patrimonio storico-artistico proveniente dalla Collegiata e dal territorio castiglionese.
Storia
Il Museo venne fondato nel 1935, come semplice spazio espositivo per il Tesoro della Collegiata. Negli anni Ottanta il percorso espositivo è stato ampliato, includendo nella visita anche la Chiesa ed il Battistero.
Castiglione Olona è un borgo di origine tardoromana, che venne completamente trasformato tra 1421 e 1441 secondo il modello delle città ideali del Rinascimento, per volere del cardinale Branda Castiglioni, uno degli uomini più insigni della sua epoca, cultore delle arti e grande diplomatico. Il più importante monumento fatto erigere da Branda è la Collegiata, che sorge sul colle più alto del borgo, consacrata il 25 marzo 1425.
Percorso di visita e opere
L'itinerario museale comprende la visita della Chiesa, del Battistero e del Tesoro della Collegiata.
Chiesa
Esterno
La chiesa venne progettata e costruita dai fratelli Alberto, Giovanni e Pietro Solari, tra il 1422 al 1425.
La facciata, a mattoni a vista (come l'interno), presenta al centro un rosone ed una splendida:
- Lunetta con la Madonna con Gesù Bambino in trono tra san Lorenzo, san Clemente, sant'Ambrogio, santo Stefano e il cardinale Branda Castiglioni inginocchiato dinanzi (1428), in marmo.
Interno
L'interno, a croce latina a tre navate, presenta l'abside decorato da:
- Ciclo di dipinti murali con Storie di Maria Vergine (1434 - 1436 ca.), affreschi, di Masolino da Panicale. Essi raffigurano:
- Annunciazione;[1]
- Natività di Maria,
- Incoronazione di Maria Vergine,
- Sposalizio di Maria Vergine;[2]
- Natività di Gesù
- Assunzione di Maria.
- Dormitio Virginis (secondo quarto del XV secolo), affresco, attribuito a Paolo Schiavo.
- Ciclo di dipinti murali con Storie di santo Stefano (secondo quarto del XV secolo), affreschi, di Lorenzo di Pietro detto il Vecchietta e Paolo Schiavo. Essi raffigurano:
- Sepoltura di santo Stefano;[3]
- San Pietro ordina diacono santo Stefano, Disputa di santo Stefano nel Sinedrio, Santi;[4]
- Lapidazione di santo Stefano;[5]
- Predica di santo Stefano.[6]
- Ciclo di dipinti murali con Storie di san Lorenzo (secondo quarto del XV secolo), affreschi, di Lorenzo di Pietro detto il Vecchietta e Paolo Schiavo. Essi raffigurano:
- Sepoltura di san Lorenzo;[7]
- San Lorenzo distribuisce i tesori della Chiesa ai poveri e san Lorenzo davanti all'imperatore Decio, Martirio di san Lorenzo;[8]
- San Lorenzo in carcere;[9]
Inoltre, nella chiesa si conservano:
- Crocifissione di Gesù Cristo (seconda metà del XV secolo), tempera su tavola, di Neri di Bicci, giunta alla Collegiata nel 1928.[10]
- Sepolcro del cardinale Branda Castiglioni (XV secolo);
- Candeliere d'altare, in bronzo, di bottega tedesca o fiamminga.
Battistero
Nel Battistero, ricavato probabilmente dalla trasformazione in cappella gentilizia di una torre angolare del preesistente castello, si conservano:
- Ciclo di dipinti murali con Storie di san Giovanni Battista (1435), affreschi, di Masolino da Panicale: questi presentano:
- Battesimo di Gesù;[11]
- San Giovanni Battista predica nel deserto;[12]
- Banchetto di Erode Antipa, Salome consegna la testa di san Giovanni Battista ad Erodiade e sepoltura di san Giovanni Battista;[13]
- Annuncio a san Zaccaria.[14]
- Fonte battesimale decorato sul fusto con Putti.
Tesoro della Collegiata
Il Museo custodisce, inoltre, pregevoli opere d'arte e suppellettile liturgica, che facevano parte del Tesoro della Collegiata, la cui ricchezza è testimoniata nei documenti quattrocenteschi, ma che fu saccheggiato nel 1513 da mercenari svizzeri e ulteriormente danneggiato da un incendio che distrusse nel 1780 la sagrestia. Di particolare interesse storico-artistico:
- Annunciazione (XV secolo) di Apollonio di Giovanni.
- Croce d'altare, in cristallo di rocca con parti in smalto, argento dorato, rame dorato.
- Reliquiario a cassetta decorato da coppie di figure e porte di città (XV secolo), in avorio e legno.
- Calice (1480 ca.), in argento dorato e smalti, tradizionalmente ritenuto il calice del cardinale Branda Castiglioni.
Galleria fotografica
|
|
- Musei ecclesiastici per nome
- Musei ecclesiastici in Italia
- Musei ecclesiastici della Lombardia pastorale
- Musei ecclesiastici della Lombardia
- Musei ecclesiastici di Castiglione Olona
- Castiglione Olona
- Musei parrocchiali
- Musei parrocchiali della Lombardia
- Arcidiocesi di Milano
- Musei ecclesiastici d'arte sacra
- Musei ecclesiastici d'architettura
- Musei d'interesse diocesano