Primi nove venerdì del mese
100%






Quella dei Primi nove venerdì del mese è una pratica devozionale della Chiesa cattolica, nata in seguito alla "Grande Promessa" che Gesù rivelò a Santa Margherita Maria Alacoque.
Origine della devozione
Santa Margherita Maria Alacoque, suora dell'Ordine della Visitazione, fondato da San Francesco di Sales, presso il convento di Paray-le-Monial, ricevette da Gesù il seguente messaggio:
« | A tutti quelli che, per nove mesi consecutivi, si comunicheranno al primo venerdì d'ogni mese, io prometto la grazia della perseveranza finale: essi non morranno in mia disgrazia, ma riceveranno i Santi Sacramenti (se necessari) ed il mio Cuore sarà loro sicuro asilo in quel momento estremo. » |
La devozione aveva il significato di riparare le freddezze, le ingratitudini e il disprezzo con cui gli uomini ripagano l'amore del Sacro Cuore di Gesù[1].
Particolari della devozione
Per adempiere correttamente questa devozione e meritarne le grazie, è necessario:
- Accostarsi alla Comunione in grazia di Dio; quindi, se si è in peccato mortale, bisogna premettere la confessione.
- La Comunione va fatta per nove mesi consecutivi. Quindi chi avesse cominciato la pratica devozionale e poi per dimenticanza, malattia o altro l'avesse interrotta anche solo una volta, deve ricominciare da capo.
- Le Comunioni vanno fatte ogni primo venerdì del mese, iniziando in qualsiasi mese dell'anno[2].
Note | |
Bibliografia | |
| |
Voci correlate | |
Collegamenti esterni | |
|