Tempo di Pasqua

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Disambig-dark.svg
Nota di disambigua - Se stai cercando altri significati, vedi tempo.
La Risurrezione di Cristo, opera artistica moderna

Il Tempo di Pasqua è quel periodo dell'Anno Liturgico della Chiesa cattolica e di altre chiese che va dalla Domenica di Pasqua al giorno di Pentecoste.

Ha una durata di cinquanta giorni, durante i quali la liturgia aiuta il credente a penetrare più profondamente nel mistero della Resurrezione di Gesù. La durata è dovuta al fatto che gli Atti degli Apostoli situano la Pentecoste al cinquantesimo giorno dopo la Risurrezione (Atti 2 ).

Dopo i primi quaranta giorni si celebra la solennità dell'Ascensione del Signore.

Domeniche del tempo di Pasqua

Le domeniche successive alla domenica di pasqua tradizionalmente sono identificate da un nome latino che corrisponde alla prima parola dell'introito della messa. Esse sono:

Liturgia

Il carattere del tempo pasquale è festivo: si canta nuovamente l'Alleluia, dopo che per tutto il tempo di Quaresima è stato sostituito dall'acclamazione "lode a Te o Cristo, Re di eterna gloria".

Il colore liturgico è il bianco.

La prima lettura della Messa è tratta dagli Atti degli Apostoli. Dai vangeli si leggono i vari racconti pasquali, e i discorsi di Gesù del Vangelo secondo Giovanni. L'Angelus viene sostituito dal Regina Coeli.

Nel Rito Ambrosiano

Il Tempo di Pasqua inizia con la solennità della Domenica di Risurrezione fino alla solennità di Pentecoste comprese. Il periodo di cinquanta giorni del quale è composto, si celebrano come un solo giorno di festa, come la grande domenica. Dalla Domenica di Pasqua fino al sabato in albis compresi, sono celebrate due messe: quella nel giorno e quella per i battezzati. Il colore liturgico è il bianco, ad eccezione della solennità di pentecoste nella quale si celebra con il colore rosso. Nella Messa del Giorno di Pasqua si recita l'Antifona prima del Vangelo subito dopo il Canto al Vangelo.

Domeniche

Le domeniche si identificano con i seguenti nomi:

  • I - Domenica di Pasqua;
  • II - Domenica in Albis depositis;
  • III - Domenica di Pasqua;
  • IV - Domenica di Pasqua;
  • V - Domenica di Pasqua;
  • VI - Domenica di Pasqua;
  • VII - Domenica Dopo Ascensione;
  • VIII - Domenica di Pentecoste;

La domenica in Albis depositis è celebrata con letture uniche a struttura ternaria, Lettura, Epistola e Vangelo, mentre le successive seguono il ciclo triennale (A B C), ad eccezione della domenica di Pentecoste che anch'essa è a letture uniche e con la celebrazione della liturgia vigiliare vespertina in forma solenne.

Ferie

Anche le ferie del Tempo di Pasqua sono denominate in modo diverso rispetto al Rito Romano.

Nell'Ottava di Pasqua, chiamata anche "Settimana in albis":

  • Ferie in albis tra le quali, al Giovedì in Albis, alla messa nel giorno, vi è la commemorazione del transito e della sepoltura di Sant'Ambrogio.

nelle successive:

  • Ferie dell II settimana di Pasqua;
  • Ferie dell III settimana di Pasqua;
  • Ferie dell IV settimana di Pasqua;
  • Ferie dell V settimana di Pasqua;

nella settimana in cui cade la solennità dell'Ascensione del Signore, cioè quaranta giorni esatti dopo la Pasqua, (il giovedì della VI settimana di Pasqua),

dal Lunedì al mercoledì compresi

  • Ferie della VI settimana di pasqua;

dopo l'Ascensione

  • Ferie dopo Ascensione (venerdì e sabato dopo Ascensione);

le successive

  • Ferie della VII settimana di Pasqua.

Le ferie in Albis sono a letture uniche a struttura ternaria e prevedono due messe: quella nel giorno e quella per i battezzati. Le successive ferie seguono il ciclo annuale pari e dispari e sono a struttura binaria, ad eccezione dei sabati nei quali lo schema è a struttura ternaria classica, Lettura, Epistola, Vangelo come tutti i sabati dell'anno liturgico, seguendo l'alternanza degli anni dispari e pari (anno I e anno II), tipico della tradizione ambrosiana che attribuisce al sabato un carattere festivo. La solennità dell'Ascensione, che prevede la celebrazione della liturgia vigiliare vespertina in forma solenne e le ferie dopo Ascensione (venerdì e sabato) e quelle della VII settimana di Pasqua sono a lettura unica ternaria.



Note
  1. 1,0 1,1 Il colore rosso tenue è utilizzato per una migliore comprensibilità del testo, in realtà il colore liturgico è il rosso forte (vedi tabella La Settimana Santa e il Tempo di Pasqua).
  2. Al Giovedì in Albis vi è la commemorazione del transito e della sepoltura di Sant'Ambrogio.
  3. Il giovedì è appellato A metà festa.
Voci correlate
Collegamenti esterni