Santa Irmina di Oehren
100%






Santa Irmina Monaca | |
---|---|
Santa | |
Statua di santa Irmina di Oehren | |
Morte | Wissembourg 716 |
Vestizione | VII secolo |
Venerata da | Chiesa cattolica |
Ricorrenza | 24 dicembre |
Collegamenti esterni | |
Scheda su santiebeati.it |
![]() | Nel Martirologio Romano, 24 dicembre, n. 4:
|
Santa Irmina (o Ermina o Erminia) di Oehren († Wissembourg, 716) è stata una principessa e badessa francese.
Biografia
La sua passio è ampiamente leggendaria. Secondo una tradizione, sarebbe stata figlia del re merovingio Dagoberto II e della principessa anglosassone Matilde, nipote di san Sigeberto III e sorella di santa Adele di Pfalzel (che, secondo altre fonti, sarebbe stata sua figlia insieme a Plectrude, moglie di Pipino di Herstal). Dopo la morte del marito si ritirò a vita monastica. Fondò un monastero benedettino presso un castello donatole dal padre; avrebbe anche donato il territorio di Echternach a san Villibrordo, per ringraziarlo di aver liberato il suo monastero da un'epidemia con le sue preghiere.
Categorie:
- Santi e beati del martirologio del 24 dicembre
- Monaci francesi
- Monaci del VII secolo
- Monaci dell'VIII secolo
- Vestizioni religiose del VII secolo
- Francesi
- Tutti i Santi
- Santi francesi
- Santi del VII secolo
- Santi dell'VIII secolo
- Biografie
- Badesse per nome
- Principi francesi
- Badesse francesi
- Nati nel VII secolo
- Morti nel 716