Santi martiri di Lione

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Santi martiri di Lione
Vescovo · Laici
[[File:{{{stemma}}}|120px]]
[[File:{{{Stemma istituzione}}}|50px]]
al secolo {{{alsecolo}}}
battezzata
Santi
{{{motto}}}

Saint-Martin Ainay Crypte.JPG

Mosaico in stile antico con i nomi dei martiri, secondo Gregorio di Tours (Cripta della cappella di Sainte Blandine, basilica di Saint-Martin d'Ainay)
Titolo
Incarichi attuali
Età alla morte anni
Nascita
Morte 177
Sepoltura
Conversione
Appartenenza
Vestizione {{{V}}}
Vestizione [[{{{aVest}}}]]
Professione religiosa [[{{{aPR}}}]]
Ordinato diacono
Ordinazione presbiterale {{{O}}}
Ordinazione presbiterale [[{{{aO}}}]]
Nominato Abate {{{nominatoAB}}}
Nominato amministratore apostolico {{{nominatoAA}}}
Nominato vescovo {{{nominato}}}
Nominato arcivescovo {{{nominatoA}}}
Nominato arcieparca {{{nominatoAE}}}
Nominato patriarca {{{nominatoP}}}
Nominato eparca {{{nominatoE}}}
Consacrazione vescovile {{{C}}}
Consacrazione vescovile [[ {{{aC}}} ]]
Elevazione ad Arcivescovo {{{elevato}}}
Elevazione a Patriarca {{{patriarca}}}
Elevazione ad Arcieparca {{{arcieparca}}}
Creazione
a Cardinale
{{{P}}}
Creato
Creato
Cardinale
Deposto dal cardinalato [[{{{aPd}}}]] da [[{{{pPd}}}]]


Dimissioni dal cardinalato [[{{{aPdim}}}]]
Cardinale per
Cardinale per
Cardinale elettore
Creazione a
pseudocardinale
{{{pseudocardinale}}}
Creazione a
pseudocardinale
Eletto Antipapa {{{antipapa}}}
Consacrazione {{{Consacrazione}}}
Insediamento {{{Insediamento}}}
Fine pontificato {{{Fine pontificato}}}
Pseudocardinali creati {{{Pseudocardinali creati}}}
Sede {{{Sede}}}
Opposto a
Sostenuto da
Scomunicato da
Confermato cardinale {{{Confermato cardinale}}}
Nomina a pseudocardinale annullata da {{{Annullato da}}}
Riammesso da
Precedente {{{Precedente}}}
Successivo {{{Successivo}}}
Incarichi ricoperti
Emblem of the Papacy SE.svg Informazioni sul papato
° vescovo di Roma
Elezione
al pontificato
{{{inizio}}}
Consacrazione {{{consacrazione}}}
Fine del
pontificato
{{{fine}}}
(per causa incerta o sconosciuta)
Durata del
pontificato
Segretario {{{segretario}}}
Predecessore {{{predecessore}}}
Successore {{{successore}}}
Extra Anni di pontificato


Cardinali creazioni
Proclamazioni
Antipapi {{{antipapi}}}
Eventi

Iter verso la canonizzazione

Venerati da Chiesa cattolica e tutte le Chiese che ammettono il culto dei santi.
Venerabile il [[{{{aV}}}]]
Beatificazione [[{{{aB}}}]]
Canonizzazione Pre-canonizzazione
Ricorrenza 2 giugno
Altre ricorrenze
Santuario principale
Attributi
Devozioni particolari {{{devozioni}}}
Patroni di
[[File:|250px]]
[[File:|100px|Stemma]]
Incoronazione
Investitura
Predecessore
Erede
Successore
Nome completo {{{nome completo}}}
Trattamento {{{trattamento}}}
Onorificenze
Nome templare {{{nome templare}}}
Nomi postumi
Altri titoli
Casa reale {{{casa reale}}}
Dinastia {{{dinastia}}}
Padre {{{padre}}}
Madre {{{madre}}}
Coniuge

{{{coniuge 1}}}

Consorte

Consorte di

Figli
Religione {{{religione}}}
Motto reale {{{motto reale}}}
Firma [[File:{{{firma}}}|150x150px]]
Collegamenti esterni
Scheda su santiebeati.it
Invito all'ascolto
Firma autografa
[[File:{{{FirmaAutografa}}}|250px]]
Tutti-i-santi.jpgNel Martirologio Romano, 2 giugno, n. 2:
« A Lione in Francia, santi martiri Potino, vescovo, Blandina e quarantasei compagni, le cui ardue e reiterate prove compiute al tempo dell'imperatore Marco Aurelio sono attestate nella lettera scritta dalla Chiesa di Lione alle Chiese d'Asia e Frigia. Tra questi, il nonagenario vescovo Potino rese il suo spirito poco dopo essere stato incarcerato; altri, come lui, morirono in carcere e altri ancora posti al centro dell'arena davanti a migliaia di persone radunate per lo spettacolo: quanti erano stati identificati come cittadini romani subirono la decapitazione, gli altri invece venivano dati in pasto alle fiere. Da ultima, Blandina, sgozzata alfine con la spada dopo aver patito più lunghe e aspre torture, seguì tutti coloro che ella aveva poco prima esortato a raggiungere la palma del martirio. »

I Santi martiri di Lione († 177) furono un gruppo di quarantotto cristiani uccisi nel 177 a Lugdunum (l'odierna Lione), durante il regno dell'imperatore romano Marco Aurelio.

Evento

Nel 177 si scatenò a Lione, una persecuzione contro i cristiani, secondo gli editti dell'imperatore Marco Aurelio; il Martyrologium Romanum riporta al 2 giugno un gruppo di quarantotto martiri, uccisi più o meno nello stesso tempo in odium fidei, sia a Lione, sia a Vienne, ma che comunque sono ricordati dalla Chiesa come i martiri di Lione.

Fonti

I martiri di Lione sono conosciuti attraverso l'opera dello storico Eusebio di Cesarea che cita nel quinto libro della sua Historia ecclesiastica una lettera dalle Chiese di Lione e Vienna alle Chiese dell'Asia e della Frigia. Eusebio riprende ampi passaggi di questa lettera, ma non menziona l'autore, che la tradizione identifica con Sant'Ireneo di Lione, membro del gruppo dei cristiani di Lione che succedette al vescovo san Potino, uno dei martiri di quella vicenda.

La lettera

Secondo la lettera trascritta da Eusebio, San Policarpo, vescovo di Smirne in Frigia, inviò in Gallia un gruppo guidato da Potino e da alcuni compagni, con la missione di portare la fede di Cristo in Gallia.

Il capitolo I del quinto libro della Storia ecclesiastica inizia con l'evocazione di episodi in luoghi pubblici che coinvolgono cristiani:

« ... Non solo siamo stati cacciati dalle case, dai bagni e dalla pubblica piazza, ma ci è stato anche proibito di comparire in qualsiasi luogo.

Gli innumerevoli abusi inflitti loro da tutta la folla, essi (i martiri) li sopportarono generosamente: furono insultati, percossi, trascinati a terra, saccheggiati, lapidati, imprigionati insieme; Essi furono sottoposti a tutto ciò che una folla inferocita è solita fare contro avversari e nemici.

Poi furono condotti al foro dal tribuno e dai magistrati incaricati della città, interrogati davanti a tutto il popolo, professarono la loro fede, poi rinchiusi in prigione fino all'arrivo del legato. »

Durante l'apparizione davanti al legato della provincia, un cristiano non arrestato, Vettio Epagato, si atteggiò a difensore dell'accusato, chiese anche di essere ascoltato a favore dei fratelli, per dimostrare che non c'era né ateismo né empietà tra noi. Convinto di essere cristiano, fu a sua volta imprigionato. L'ondata di arresti continuava:

« Ogni giorno venivano arrestati coloro che ne erano degni, per completare il numero dei martiri. Così furono imprigionati tutti gli zelanti credenti delle due Chiese, quelli su cui si basavano principalmente gli affari dei nostri paesi. Alcuni pagani, nostri servitori, furono addirittura arrestati, perché il governatore aveva ufficialmente ordinato che fossimo tutti ricercati. »

Secondo le norme di Traiano, i cristiani non dovevano essere più perseguitati, ma il legato ordinò comunque un'indagine, poiché stava indagando su un caso di disordine pubblico. La procedura di indagine ha ricevuto solo le testimonianze di schiavi sotto tortura, così gli schiavi non convertiti hanno accusato i loro padroni delle accuse solitamente rivolte ai cristiani: cannibalismo, incesto, e fare ciò che non ci è permesso dire e nemmeno immaginare, provocando l'indignazione generale.

« Tutta l'ira della folla, così come quella del governatore e dei soldati, si riversò su Sanctus, il diacono di Vienna e su Maturus, atleta appena battezzato ma generoso; su Attalo, nativo di Pergamo, che era sempre stato il pilastro e il sostegno di quelli che erano qui; e infine su Blandina. Ma i tre sopra menzionati resistono alla tortura, compresa la fragile schiava Blandina. »
« Solo una decina degli arrestati hanno negato, nonostante ciò, sono rimasti in carcere e sono stati interrogati sotto tortura per testimoniare contro i cristiani. Una donna di nome Bilbis ritratta il suo rifiuto e si unisce ai martiri. Altri capovolgimenti di rinnegati sono menzionati più volte nel testo, che tuttavia ammette che non tutti ritrattano la loro rinuncia. »

Il processo si protrasse a lungo e un certo numero di prigionieri stipati nella prigione morirono a causa dei maltrattamenti e delle condizioni di detenzione, tra cui Potino, che aveva più di novant'anni. La lettera non indica che sia stato torturato, ma duramente abusato durante la sua comparsa:

« Fu poi portato via e trascinato senza pietà; Subiva colpi di ogni genere: chi gli era vicino lo insultava in ogni modo, con le mani e con i piedi, senza alcun rispetto per la sua età; Quelli che erano lontani gli gettavano addosso tutto ciò che tutti avevano a portata di mano. Respirava a malapena quando fu gettato in prigione e dopo due giorni abbandonò il fantasma.  »

Maturus, Sanctus, Blandina e Attalus furono torturati ed esposti ad animali selvatici nell'anfiteatro. Sanctus e Maturus finiscono con la gola tagliata, mentre Blandina è disprezzata dagli animali. L'esecuzione di Attalo fu sospesa dal governatore, che aveva appreso della sua cittadinanza romana.

« scrisse a Cesare riguardo a loro e poi attese la sua risposta [...]. Cesare rispose che alcuni dovevano essere torturati, ma quelli che lo avessero negato dovevano essere rilasciati.  »

L'imperatore Marco Aurelio o i suoi funzionari imperiali ripresero quindi le norme di Traiano. Il giudizio finale coincide con quella che può essere identificata come la celebrazione del culto federale di Roma e Augusto, che riunisce i rappresentanti delle città galliche nel Santuario Federale delle Tre Gallie:

« Avendo cominciato a tenersi la festa solenne del paese, che è molto ben frequentata e la gente viene da tutte le nazioni, il governatore ha portato i beati al tribunale in modo teatrale, per farne uno spettacolo alla folla.

Così li interrogò di nuovo. A coloro che gli sembravano avere il diritto di cittadinanza romana, faceva tagliare la testa; il resto lo mandò alle bestie.  »

« Mentre venivano interrogati, un certo Alessandro, frigio di nascita, medico di professione, che si era stabilito da parecchi anni in Gallia ed era noto a quasi tutti, si fermò presso il tribunale e con segni li esortò a confessarsi. Individuato, Alessandro comparve davanti al governatore e fu giustiziato nell'arena con Attalo. Blandina, accompagnato dal giovane Ponticus, fu l'ultimo a essere torturato. »
« I corpi dei martiri furono quindi esposti e lasciati all'aria aperta per sei giorni, dopodiché furono bruciati e ridotti in cenere dai pervertiti, che li gettarono nel fiume Rodano. »

Monumenti dedicati ai martiri di Lione

Questo episodio è considerato come fondatore del cristianesimo in Gallia. Il più antico monumento dedicato ai martiri a Lione è la basilica di Saint-Martin d'Ainay, una chiesa romanica dell'inizio del XII secolo, che ha una cappella dedicata a santa Blandina, costruita su una cripta più antica. Questa cappella, divenuta sacristia, è stata restaurata nel 1844.

Durante il XVII secolo, si credette aver identificato la prigione di Potino sotto l'antico ospedale de l'Antiquaille. Malgrado l'errore nell'identificazione, nel 1893 fu creata una cripta nelle vicinanze che fu decorata con mosaici ricordanti i martiri del 177.

Nella città vi sono altre chiese dedicate ai martiri e ai santi cittadini e nell'anfiteatro delle Tre Gallie è stato innalzato un palo per evocare il martirio di Blandina.

Bibliografia
Voci correlate