Antonio Arcioni
100%


| Antonio Arcioni Cardinale | |
|---|---|
| Nascita | Roma 1345 ca. |
| Morte | Roma 21 luglio 1405 |
| Sepoltura | Basilica di Santa Maria Maggiore (Roma) |
| Ordinazione presbiterale | in data sconosciuta |
| Nominato vescovo | 1380 da papa Urbano VI |
| Consacrazione vescovile | in data sconosciuta |
| Creato Cardinale |
12 giugno 1405 da Innocenzo VII (vedi) |
| Cardinale per | 1 mese e 9 giorni |
| Incarichi ricoperti | |
| Collegamenti esterni | |
| (EN) Scheda su gcatholic.org (EN) Scheda su Salvador Miranda | |
Antonio Arcioni (Roma, 1345 ca.; † Roma, 21 luglio 1405) è stato un cardinale e vescovo italiano.
Cenni biografici
Dopo essere stato vicario generale di Montecassino, nel 1380 papa Urbano VI lo nominò vescovo di Aquino; nel 1387 fu trasferito alla sede di Ascoli Piceno; il 10 ottobre 1390 occupò la sede di Arezzo, ma solo per un anno; nel 1399 infine ritornò sulla sede di Ascoli Piceno.
Il 21 ottobre 1400 fu nominato vicario del papa a Roma.
Fu creato cardinale da papa Innocenzo VII, con il titolo di San Pietro in Vincoli, nel concistoro del 12 giugno 1405.
Morì poco dopo il 21 luglio 1405 e fu sepolto nella basilica di Santa Maria Maggiore.
Successione degli incarichi
| Predecessore: | Vescovo di Aquino | Successore: | |
|---|---|---|---|
| Giovanni di Pontecorvo[1] | 1380 – 6 febbraio 1387 | Giacomo d'Antiochia[2], O.F.M. |
| Predecessore: | Vescovo di Ascoli Piceno | Successore: | |
|---|---|---|---|
| Pietro Torricella[3] | 6 febbraio 1387 – 10 ottobre 1390 | Tommaso Pierleoni[4] | I |
|
| |||
| Benedetto Pasquarelli[5], O.E.S.A. | dopo il 23 ottobre 1399 – 12 giugno 1405 | Marco Leonardo Fisici[6] | II |
| Predecessore: | Vescovo di Arezzo | Successore: | |
|---|---|---|---|
| Giovanni II Albergotti[7] | 10 ottobre 1390 - prima del 5 agosto 1391 | Angelo Ricasoli[8] |
| Predecessore: | Vicario generale di Roma | Successore: | |
|---|---|---|---|
| Francesco Scaccani | 1º gennaio 1400 – 21 luglio 1405 | Paolo di Francesco di Roma, O.F.M. |
| Predecessore: | Cardinale presbitero di San Pietro in Vincoli | Successore: | |
|---|---|---|---|
| Pierre Girard (obbedienza avignonese) |
12 giugno – 21 luglio 1405 | Antonio Correr, C.R.S.G. |
| Note | |
| |
| Collegamenti esterni | |
| |
Categorie:
- Vescovi di Aquino
- Vescovi di Ascoli Piceno
- Vescovi di Arezzo
- Vicari generali di sua Santità per la città di Roma e Distretto
- Cardinali presbiteri di San Pietro in Vincoli
- Concistoro 12 giugno 1405
- Cardinali italiani del XV secolo
- Italiani del XV secolo
- Cardinali del XV secolo
- Cardinali per nome
- Presbiteri italiani
- Presbiteri del XV secolo
- Presbiteri per nome
- Cardinali creati da Innocenzo VII
- Biografie
- Vescovi per nome
- Cardinali italiani
- Vescovi italiani
- Nati nel XIV secolo
- Morti nel 1405
- Morti il 21 luglio