21 ottobre
100%


					il 21 ottobre è il 294° giorno del calendario gregoriano, e mancano 71 giorni alla fine dell'anno.
Negli anni bisestili è il 295° giorno del calendario gregoriano.
Santi del 21 ottobre
| Per approfondire, vedi Categoria:Santi e beati del 21 ottobre e Categoria:Festività cattoliche per data | 
- Sant'Agatone d'Egitto, eremita
 - Sante Artemia e Isala, laiche e martiri
 - San Bertoldo di Parma, sagrestano
 - Beato Carlo I d'Austria (Asburgo), re e imperatore
 - Santa Celina, madre di san Remigio di Reims
 - Santa Celina di Meaux, religiosa
 - Santa Cordula, laica e martire
 - San Dasio, Zotico e Caio, domestici e martiri
 - Beato Genaro Fueyo Castañón, sacerdote e martire
 - Beato Giuliano Nakaura, sacerdote e martire gesuita
 - Beato Giuseppe Puglisi (Pino), sacerdote, educatore e martire (in Pagina principale)
 - Beato Guglielmo da Montreal, religioso mercedario
 - Sant'Ilarione di Gaza, abate, monaco ed eremita (in Pagina principale)
 - Beato Ilarione di Moglena, vescovo
 - Beato Isidro Fernández Cordero, padre di famiglia e martire
 - Santa Laura di Santa Caterina da Siena (Maria Laura de Jesús Montoya y Upegui), religiosa e fondatrice
 - Santa Letizia
 - San Malco, monaco ed eremita
 - San Mauronto di Marsiglia, vescovo e abate
 - Sant'Odilia, laica e martire
 - Sant'Orsola, laica e martire (in Pagina principale)
 - Beato Piero Capucci, sacerdote domenicano
 - San Pietro Yu Tae-ch'ol, laico adolescente e martire
 - Beato Ponzio de Clariana, religioso mercedario
 - Beati Raimondo e Guglielmo da Granada, religiosi mercedari
 - Beato Sancho d'Aragona, vescovo e martire mercedario
 - Beato Segundo Alonso González, padre di famiglia e martire
 - San Severino di Bordeaux, vescovo
 - San Vendelino, eremita
 - San Viatore di Lione, monaco
 - Santa Zaira, martire
 
Nati il 21 ottobre
| Per approfondire, vedi Categoria:Nati il 21 ottobre | 
- 1521 - Lucio Sassi, cardinale e vescovo italiano († 1604)
 - 1527 - Luigi I di Guisa di Lorena, cardinale, arcivescovo e abate francese († 1578)
 - 1541 - Domenico Pinelli, cardinale e vescovo italiano († 1611)
 - 1547 - Venerabile Orsola Benincasa, R.R.T.T., religiosa e mistica italiana, fondatrice delle Suore Teatine dell'Immacolata Concezione di Maria Vergine († 1618) (in Pagina principale)
 - 1581 - Domenichino (Domenico Zampieri), pittore italiano († 1641)
 - 1616 - Camillo Astalli-Pamphilj, cardinale e vescovo italiano († 1663)
 - 1621 - Beato Nicolas Barrè, O.M., presbitero francese e fondatore delle Suore Maestre di Gesù Bambino († 1686) (in Pagina principale)
 - 1628 - Ursula Micaela Morata, O.S.C.Cap., religiosa e mistica spagnola († 1703)
 - 1672 - Ludovico Antonio Muratori, presbitero, storico, scrittore, numismatico, diplomatista e bibliotecario italiano († 1750) (in Pagina principale)
 - 1684 - Alessio Simmaco Mazzocchi, presbitero, filologo, biblista e archeologo italiano († 1771)
 - 1733 - Johann Christoph Rasche, presbitero, numismatico e scrittore tedesco († 1805)
 - 1741 - Pierre Bertholon de Saint-Lazare, abate e fisico francese († 1800)
 - 1749 - Tadeusz Brzozowski, S.J., presbitero e preposito generale polacco († 1820)
 - 1750 - Juraj Fándly, presbitero, scrittore, storico ed entomologo slovacco († 1811)
 - 1763 - Beato Giuseppe Moreau, presbitero e martire francese (n. 1794)
 - 1768 - Gaetano Benaglia, vescovo italiano († 1868)
 - 1775 - Giuseppe Baini, presbitero, compositore, musicologo e cantore italiano († 1844)
 - 1805 - Maximilian Joseph von Tarnóczy, cardinale e arcivescovo austriaco († 1876)
 - 1862 - Maironis (Jonas Mačiulis), presbitero, teologo e poeta lituano († 1932)
 - 1866 - Bonaventura Porta, vescovo italiano († 1953)
 - 1880 - Alexandru Cisar, arcivescovo rumeno († 1954)
 - 1887 - Marian Tumler, O.T., abate, religioso, teologo e gran maestro austriaco († 1987)
 - 1895 - Salvador Montes de Oca, O.Cart., vescovo e monaco venezuelano († 1944)
 - 1906 - Ernesto Civardi, cardinale e arcivescovo italiano († 1989)
 - 1910 - Beato Ermanno Stepien (Herman Karol), O.F.M. Conv., presbitero e martire polacco († 1943)
 - 1914 - Agapito Simeoni, vescovo italiano († 1976)
 - 1914 - Kazimierz Świątek, cardinale e arcivescovo bielorusso († 2011)
 - 1921 - Giuseppe Zilli, S.S.P., presbitero e giornalista italiano († 1980)
 - 1930 - Salvatore Isgrò, arcivescovo italiano († 2004)
 - 1932 - Giuseppe Segalla, presbitero, teologo e biblista italiano († 2011)
 - 1935 - Ugo Eugenio Puccini Banfi, vescovo colombiano
 - 1937 - Vittorio Luigi Mondello, arcivescovo italiano
 - 1943 - Lévon Boghos Zékiyan, arcivescovo armeno
 - 1948 - Allen Henry Vigneron, arcivescovo statunitense
 - 1950 - Savio Hon Tai-Fai, S.D.B., arcivescovo e nunzio apostolico cinese
 - 1953 - Pedro Ignacio Wolcan Olano, vescovo uruguaiano
 - 1959 - Sérgio da Rocha, cardinale e arcivescovo brasiliano
 - 1963 - Ramiro Alejandro Herrera Herrera, vescovo ecuadoriano
 - 1980 - Luigi Maria Epicoco, presbitero, teologo, accademico e scrittore italiano
 
Morti il 21 ottobre
| Per approfondire, vedi Categoria:Morti il 21 ottobre | 
- 1164 - Beato Ilarione di Moglena, vescovo macedone
 - 1226 - Guglielmo Della Torre, presbitero e vescovo italiano (n. 1140 ca.)
 - 1275 - Beato Sancho d'Aragona, O. de M., arcivescovo e martire spagnolo (n. 1250)
 - 1327 - Guido Tarlati, vescovo italiano
 - 1341 - Francesco Silvestri, vescovo italiano
 - 1355 - Bertrand de Déaulx, cardinale e arcivescovo francese
 - 1363 - Hugues Roger O.S.B. Clun., cardinale, vescovo e abate francese (n. 1293/1295)
 - 1427 - Raimond Mairose, cardinale e vescovo francese
 - 1483 – Francesco Gonzaga, cardinale e vescovo italiano (n. 1444)
 - 1487 - Gian Luigi di Savoia, vescovo italiano (n. 1447)
 - 1505 - Paul Scriptoris, O.F.M., religioso, teologo, matematico e accademico tedesco (n. 1460 ca.)
 - 1556 - Pietro Aretino, scrittore, poeta e drammaturgo italiano (n. 1492) (in Pagina principale)
 - 1633 - Beato Giuliano Nakaura, presbitero e martire giapponese (n. 1567 ca.)
 - 1693 - Giulio Berlendis, vescovo italiano (n. 1616)
 - 1712 - Johann Philipp von Lamberg, cardinale e vescovo austriaco (n. 1652)
 - 1751 - Annibale Albani, cardinale e vescovo italiano (n. 1682)
 - 1808 - Nicola Saverio Gamboni, patriarca e vescovo italiano (n. 1746)
 - 1828 - Giuseppe Capocasale, abate, accademico e filosofo italiano (n. 1754)
 - 1839 - San Pietro Yu Tae-ch'ol, laico adolescente e martire sudcoreano (n. 1826) (in Pagina principale)
 - 1907 - Jean Jules Chevalier, presbitero francese, fondatore delle congregazioni dei Missionari del Sacro Cuore di Gesù e delle Figlie di Nostra Signora del Sacro Cuore (n. 1824)
 - 1936 - Beato Genaro Fueyo Castañón, presbitero e martire spagnolo (n. 1864)
 - 1936 - Beato Isidro Fernández Cordero, padre di famiglia e martire spagnolo (n. 1893)
 - 1936 - Beato Segundo Alonso González, padre di famiglia e martire spagnolo (n. 1888)
 - 1949 - Santa Laura di Santa Caterina da Siena (Maria Laura de Jesús Montoya y Upegui), M.M.L., religiosa colombiana e fondatrice della congregazione delle Suore Missionarie di Maria Immacolata e di Santa Caterina da Siena (n. 1874) (in Pagina principale)
 - 1954 - Domenico Jorio, cardinale italiano (n. 1867)
 - 1956 - Joseph Laurent Philippe, S.C.I., vescovo lussemburghese (n. 1877)
 - 1962 - Edoardo Facchini, vescovo italiano (n. 1886)
 - 1977 - Norman Thomas Gilroy, cardinale e arcivescovo australiano (n. 1896)
 - 1994 - Kajetán Matoušek, vescovo ceco (n. 1910)
 - 2013 -  Luciano Migliavacca, presbitero, direttore di coro e compositore italiano (n. 1919)
 
Ricorrenze del 21 ottobre
- 686 - Conone viene eletto papa ed è l'82° successore di Pietro
 - 1187 - Gregorio VIII viene eletto papa ed è il 172° successore di Pietro (in Pagina principale)
 - 1587 - Giulio Ottinelli viene nominato vescovo della Diocesi di Fano-Fossombrone-Cagli-Pergola
 - 1619 - Papa Paolo V beatifica Francesco Saverio (1506 – 1552)
 - 1788 - Giuseppe Baini entra in seminario
 - 1937 - A Palermo, nella Chiesa di Santa Maria della Pietà alla Kalsa viene battezzato il beato Giuseppe Puglisi (1937-1993): questa data diverrà il giorno della sua memoria liturgica. (in Pagina principale)
 - 1989 - Giovanni Tonucci viene nominato vescovo titolare di Torcello
 - 2001 - Papa Giovanni Paolo II beatifica Luigi Beltrame Quattrocchi (1880 – 1951) e la moglie Maria Corsini (1884 – 1965) (in Pagina principale)
 - 2003 - Papa Giovanni Paolo II convoca il Concistoro e crea Cardinale Tarcisio Bertone
 - 2008 - Vittorio Messori pubblica il libro-intervista Perché credo
 
Concistori
| 
 gennaio · febbraio · marzo · aprile · maggio · giugno · luglio · agosto · settembre · ottobre 2025 · novembre · dicembre  | 
||||||||||||||||||||||||||||||||
| Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | ||
| ← | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | → | 
