Diocesi di Seez
Diocesi di Seez Dioecesis Sagiensis Chiesa latina | |
Seez | |
Suffraganea | |
dell'arcidiocesi di Rouen | |
Regione ecclesiastica Ouest | |
Mappa della diocesi | |
Provincia ecclesiastica | |
Nazione | Francia |
Parrocchie | 37 |
Sacerdoti |
166 di cui 137 secolari e 29 regolari 1.649 battezzati per sacerdote |
40 religiosi 286 religiose 17 diaconi | |
294.600 abitanti in 6.103 km² 273.800 battezzati (92,9%% del totale) | |
Eretta | V secolo |
Rito | romano |
Indirizzo | |
23 rue Conte, B.P. 25, 61500 Sées, France | |
Collegamenti esterni | |
Sito ufficiale Dati online 2010 ( ch) | |
Collegamenti interni | |
Chiesa cattolica in Francia Tutte le diocesi della Chiesa cattolica |
La diocesi di Séez (in latino: Dioecesis Sagiensis) è una sede della Chiesa cattolica suffraganea dell'arcidiocesi di Rouen appartenente alla regione ecclesiastica Ouest. Nel 2010 contava 273.800 battezzati su 294.600 abitanti. È attualmente sede vacante.
Territorio
La diocesi comprende il dipartimento francese dell'Orne.
Sede vescovile è la città di Sées (Séez fino alla fine del XVIII secolo), dove si trova la cattedrale e basilica minore di Notre-Dame. Ci sono altre due basiliche minori nella diocesi: la basilica di Notre-Dame de l'Immaculée-Conception, a Sées e la basilica di Notre-Dame de Montligeon, a La Chapelle-Montligeon.
Il territorio diocesano si estende su 6.103 km² ed è suddiviso in 37 parrocchie.
Storia
La diocesi fu eretta nella seconda metà del V secolo. Secondo la tradizione il primo vescovo sarebbe san Latuino. Pare che originariamente la sede vescovile fosse Exmes. Fu il vescovo Passifo, il primo vescovo storicamente certo, che trasferì la sede a Sées verso il 541. Secondo Louis Duchesne la cronotassi di Séez non è affidabile fino al 900.
Durante il Medioevo i vescovi di Séez prendevano possesso della diocesi con un cerimoniale proprio, che fu conservato fino al XVII secolo.
Nel 1547 il capitolo della cattedrale, che fino dal 1131 aveva seguito la regola di sant'Agostino, fu secolarizzato con una bolla di papa Paolo III.
Al termine della campagna d'Italia Napoleone Bonaparte cambiò la grafia della città di Séez in Sées per distinguerla da un'omonima località della Savoia. La diocesi, tuttavia, non avrebbe cambiato nome e ancora oggi sussisterebbe una differenza fra il nome della città e quello della diocesi.[1]
In seguito al Concordato con la bolla Qui Christi Domini di papa Pio VII del 29 novembre 1801 la diocesi si ampliò, incorporando una porzione della diocesi di Lisieux, che fu soppressa, nonché altre parrocchie che erano appartenute alle diocesi di Bayeux, di Chartres e di Le Mans. Nel contempo cedette una porzione del suo territorio alla diocesi di Évreux.
Nel 1844 il vescovo Charles-Frédéric Rousselet scrisse un regolamento per l'amministrazione della diocesi e delle sue strutture, che restò in vigore per più di un secolo, fino al Concilio Vaticano II.
Cronotassi dei vescovi
- San Latuino † (V secolo)
- San Sigebold † (circa 460)
- San Landerico † (circa 460)
- Illo † (V secolo)
- Uberto † (circa 500)
- Litaredus † (menzionato nel 511)
- Passifo † (prima del 533 - dopo il 549)
- Leudobaldo † (prima del 567 - dopo il 573)
- Ildebrando I † (circa 575)
- Rodoberto † (menzionato nel 596)
- Marcello † (menzionato nel 614)
- Amalcario † (prima del 647 - dopo il 653)
- Mileario † (menzionato nel 669)
- Roberto I † (circa 672)
- San Reveriano † (? - 682 dimesso)
- Sant'Annoberto † (prima del 689 - 706 deceduto)
- Rodoberto o Crodeberto † (706 - ?)
- Ugo I † (VIII secolo)
- San Ravengero † (? - 750)
- San Lotario † (circa 750)
- San Crodegango o Godegrando † (? - 770)
- San Gerardo † (765 - 805)
- Reginaldo o Raginfredo † (circa 811)
- Ingelno † (circa 833)
- Saxoboldo † (prima dell'840 - 852)
- Ildebrando II † (853 - 880 deceduto)
- Sant'Adalelmo † (881 - 916)
- Roberto II † (X secolo)
- Benedetto † (X secolo)
- Azon il venerabile † (circa 986 - dopo il 1006)
- Sigefroid † (circa 1010 - 1022 deceduto)
- Radbod de Flers † (circa 1023 - circa 1030)
- Richard I † (1030 - 1035)
- Yves de Bellême † (circa 1035 - 1070 deceduto)
- Robert de Ryes † (circa 1070 - circa 1081 deceduto)
- Gérard I † (1082 - 23 gennaio 1091 deceduto)
- Serlon d'Orgères † (1091 - 27 ottobre 1123 deceduto)
- Jean de Neuville † (1124 - 1144 deceduto)
- Gérard II † (1144 - 29 marzo 1157 deceduto)
- Froger † (1157 - 12 settembre 1184 deceduto)
- Lisiard † (1188 - 24 settembre 1201 deceduto)
- Sylvestre † (25 giugno 1202 - 26 giugno 1220 deceduto)
- Gervais de Chichester, O.Praem. † (20 dicembre 1220 - 28 dicembre 1228 deceduto)
- Hugues II † (1229 - 12 settembre 1240 deceduto)
- Godefroy de Mayet † (1240 o 1241 - 30 gennaio 1258 deceduto)
- Thomas d'Aulnou † (20 dicembre 1258 - 15 o 17 giugno 1278 deceduto)
- Jean de Bernières † (agosto 1278 - 15 aprile 1294 deceduto)
- Philippe Le Boulenger † (21 ottobre 1295 - 1º aprile 1315 deceduto)
- Richard de Sentilly † (luglio 1315 - 23 ottobre 1319 deceduto)
- Guillaume Mauger † (1320 o 1321 - 22 gennaio 1356 deceduto)
- Gervais de Belleau † (14 novembre 1356 - febbraio 1363 deceduto)
- Guillaume de Rance, O.P. † (5 maggio 1363 - 1379 deceduto)
- Grégoire Langlois † (27 luglio 1379 - 13 maggio 1404 deceduto)
- Pierre de Beauble † (16 settembre 1405 - 16 maggio 1408 deceduto)
- Jean III † (1408 - circa 1422 deceduto)
- Robert de Rouvres † (11 dicembre 1422 - 6 marzo 1433 nominato vescovo di Maguelonne)
- Jean Chevalier † (21 maggio 1434 - 6 agosto 1438 deceduto)
- Jean de Préouse † (1438 - 4 giugno 1454 deceduto)
- Robert de Cornegrue † (2 ottobre 1454 - 4 maggio 1478 nominato vescovo di Sidone)
- Étienne Goupillon † (4 maggio 1478 - 19 dicembre 1493 deceduto)
- Gilles de Laval-Loué † (19 dicembre 1493 - 3 ottobre 1502 deceduto)
- Claude Husson † (1º febbraio 1503 - 1510 nominato vescovo di Poitiers)
- Jacques de Silly † (17 marzo 1511 - 24 aprile 1539 deceduto)
- Nicolas Dangu † (9 giugno 1539 - 12 agosto 1545 nominato vescovo di Mende)
- Pierre Duval † (8 giugno 1545 - 13 ottobre 1564 deceduto)
- Louis du Moulinet † (17 novembre 1564 - 1600 dimesso)
- Claude de Morenne † (23 ottobre 1600 - 2 marzo 1606 deceduto)
- Jean Bertaut abbé d'Aunay † (5 marzo 1607 - 8 giugno 1611 deceduto)
- Jacques Suarez, O.F.M. † (9 gennaio 1612 - 30 maggio 1614 deceduto)
- Jacques Camus de Pontcarré † (30 maggio 1614 succeduto - 4 novembre 1650 deceduto)
- François de Rouxel de Médavy † (25 settembre 1651 - 24 agosto 1671 nominato arcivescovo di Rouen)
- Jean de Forcoal † (16 maggio 1672 - 27 febbraio 1682 deceduto)
- Mathurin Savary † (24 marzo 1692[2] - 19 agosto 1698 deceduto)
- Louis d'Aquin † (30 marzo 1699 - 17 o 22 maggio 1710 deceduto)
- Dominique-Barnabé Turgot de Saint-Clair † (10 novembre 1710 - 18 dicembre 1727 deceduto)
- Jacques-Charles-Alexandre Lallemant † (15 dicembre 1728 - 6 aprile 1740 deceduto)
- Louis-François Néel de Christot † (11 novembre 1740 - 8 settembre 1775 deceduto)
- Jean-Baptiste du Plessis d'Argentré † (18 dicembre 1775 - 29 novembre 1801 deposto)[3]
- Hilarion-François de Chevigné de Boischollet † (9 aprile 1802 - 12 febbraio 1812 deceduto)
- Alexis Saussol † (8 agosto 1817 - 7 febbraio 1836 deceduto)
- Mellon de Jolly † (25 maggio 1836 - 19 novembre 1843 nominato arcivescovo di Sens)
- Charles-Frédéric Rousselet † (26 novembre 1843 - 1º dicembre 1881 deceduto)
- François-Marie Trégaro † (1º dicembre 1881 succeduto - 6 gennaio 1897 deceduto)
- Claude Bardel † (14 aprile 1897 - 16 febbraio 1926 deceduto)
- Octave-Louis Pasquet † (21 giugno 1926 - 31 marzo 1961 ritirato)
- André-Jean-Baptiste Pioger † (31 marzo 1961 - 24 luglio 1971 ritirato)
- Henri-François-Marie-Pierre Derouet † (24 luglio 1971 succeduto - 10 ottobre 1985 nominato vescovo di Arras)
- Yves-Maria Guy Dubigeon † (22 agosto 1986 - 25 aprile 2002 dimesso)
- Jean-Claude Boulanger (25 aprile 2002 succeduto - 12 marzo 2010 nominato vescovo di Bayeux)
- Jacques Habert (28 ottobre 2010 - 10 novembre 2020 nominato vescovo di Bayeux)
Statistiche
anno | popolazione | presbiteri | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
battezzati | totale | % | secolari | regolari | numero | battezzati per sacerdote |
uomini | donne | |||
1950 | 271.000 | 273.181 | 99,2% | 447 | 4 | 451 | 600 | 30 | 70 | 513 | |
1969 | 280.000 | 288.524 | 97,0% | 411 | 60 | 471 | 594 | 75 | 1.211 | 197 | |
1980 | 270.000 | 293.600 | 92.0% | 338 | 28 | 366 | 737 | 40 | 900 | 508 | |
1990 | 281.815 | 295.472 | 95,4% | 251 | 32 | 283 | 995 | 52 | 478 | 509 | |
1999 | 271.000 | 288.700 | 93.9% | 183 | 16 | 199 | 1.361 | 6 | 50 | 326 | 40 |
2000 | 274.000 | 292.337 | 93,7% | 173 | 37 | 210 | 1.304 | 9 | 64 | 311 | 40 |
2001 | 274.000 | 292.337 | 93,7% | 169 | 32 | 201 | 1.363 | 9 | 60 | 292 | 40 |
2003 | 274.000 | 293.506 | 93,4% | 162 | 34 | 196 | 1.397 | 10 | 57 | 416 | 40 |
2004 | 274.000 | 293.912 | 93,2% | 158 | 24 | 182 | 1.505 | 12 | 45 | 404 | 40 |
2010 | 273.800 | 294.600 | 92,9% | 137 | 29 | 166 | 1.649 | 17 | 40 | 286 | 37 |
Note | |
| |
Fonti | |
| |
Collegamenti esterni | |
|