Francesco Abbondio Castiglioni




Francesco Abbondio Castiglioni Cardinale | |
---|---|
![]() | |
Età alla morte | 45 anni |
Nascita | Milano 1º febbraio 1523 |
Morte | Roma 14 novembre 1568 |
Sepoltura | Basilica di Santa Maria del Popolo (Roma) |
Ordinazione presbiterale | non si hanno informazioni |
Nominato vescovo | 9 gennaio 1562 da papa Pio IV |
Consacrazione vescovile | in data sconosciuta |
Creato Cardinale |
12 marzo 1565 da Pio IV (vedi) |
Cardinale per | 3 anni, 8 mesi e 2 giorni |
Incarichi ricoperti | |
Collegamenti esterni | |
(EN) Scheda su gcatholic.org (EN) Scheda su catholic-hierarchy.org (EN) Scheda su Salvador Miranda |
Francesco Abbondio Castiglioni (Milano, 1º febbraio 1523; † Roma, 14 novembre 1568) è stato un cardinale e vescovo italiano.
Cenni biografici
Nato a Milano, era figlio del conte palatino Girolamo Castiglioni, presidente del Senato milanese, e della guida Francesca Castiglioni. Conte palatino e patrizio milanese. Altri membri della famiglia furono Papa Celestino IV e i cardinali Branda Castiglioni (1411); Giovanni Castiglione (1456) e Giovanni Castiglione (1801).
Formazione e ministero sacerdotale
Ha studiato greco e latino; successivamente, all'Università di Pavia, teologia, diritto canonico e civile.
Chierico di Milano. Prese Abbondio come secondo nome quando fu nominato abate commendatario di Sant'Abbondio di Como, 1551. Abate commendatario del monastero cistercense di Aquaefrigidae, Como.
Ordini sacri: nessuna informazione trovata.
Episcopato
Eletto vescovo di Bobbio il 9 gennaio 1562. Fu consacrato ma non sono state trovate delle informazioni. Partecipò al Concilio di Trento, 1562-1563.
Cardinalato
Creato cardinale diacono nel concistoro del 12 marzo 1565, partecipò al conclave del 1565-1566, che elesse papa Pio V. Ricevette la berretta rossa e la diaconia di San Nicola fra le Immagini, titolo dichiarato pro illa vice diaconia, l'8 febbraio 1566.
Morte
Morì il 14 novembre 1568 a Roma e fu sepolto nella Chiesa di Santa Maria del Popolo di Roma.
Genealogia episcopale
![]() |
Per approfondire, vedi la voce genealogia episcopale |
Successione degli incarichi
Predecessore: | Vescovo di Bobbio | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Sebastiano Donati | 9 gennaio 1562 - 14 novembre 1568 | Eugenio Camuzzi |
Predecessore: | Cardinale diacono di San Nicola fra le Immagini (diaconia pro illa vice) |
Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Bernardo Navagero | 8 febbraio 1566 - 14 novembre 1568 | Vincenzo Giustiniani, O.P. |
Collegamenti esterni | |
| |
Voci correlate | |
- Abati commendatari di Sant'Abbondio (Como)
- Abati commendatari dell'Acquafredda
- Vescovi di Bobbio
- Cardinali diaconi di San Nicola fra le Immagini
- Vescovi italiani del XVI secolo
- Italiani del XVI secolo
- Vescovi del XVI secolo
- Vescovi per nome
- Concistoro 12 marzo 1565
- Cardinali italiani del XVI secolo
- Cardinali del XVI secolo
- Cardinali per nome
- Cardinali creati da Pio IV
- Biografie
- Cardinali italiani
- Vescovi italiani
- Nati nel 1523
- Nati il 1º febbraio
- Nati nel XVI secolo
- Morti nel 1568
- Morti il 14 novembre