Giovanni Della Casa

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
(Reindirizzamento da Monsignor Della Casa)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Giovanni Della Casa
Arcivescovo
Bishopcoa.png
[[File:{{{Stemma istituzione}}}|50px]]
al secolo {{{alsecolo}}}
battezzato
ERRORE in "fase canonizz"
{{{note}}}
{{{motto}}}

USA Washington NatGal Pontormo GiovanniDellaCasa 1530-40.jpg

Pontormo, Ritratto di Giovanni della Casa (1530-1540), olio su tavola; Washington (USA), National Gallery of Art
Titolo
Incarichi attuali
Età alla morte 53 anni
Nascita Firenze
28 giugno 1503
Morte Roma
14 novembre 1556
Sepoltura Basilica di Sant'Andrea della Valle
Conversione
Appartenenza
Vestizione {{{V}}}
Vestizione [[]]
Professione religiosa [[.]] [[]]
Ordinato diacono
Ordinazione presbiterale {{{O}}}
Ordinazione presbiterale [[{{{aO}}}]]
Nominato Abate {{{nominatoAB}}}
Nominato amministratore apostolico {{{nominatoAA}}}
Nominato vescovo {{{nominato}}}
Nominato arcivescovo {{{nominatoA}}}
Nominato arcieparca {{{nominatoAE}}}
Nominato patriarca {{{nominatoP}}}
Nominato eparca {{{nominatoE}}}
Consacrazione vescovile
Consacrazione vescovile 23 luglio 1547
Elevazione ad Arcivescovo
Elevazione a Patriarca
Elevazione ad Arcieparca {{{arcieparca}}}
Creazione
a Cardinale
{{{P}}}
Creato
Creato
Cardinale
Deposto dal cardinalato [[{{{aPd}}}]] da [[{{{pPd}}}]]


Dimissioni dal cardinalato [[{{{aPdim}}}]]
Cardinale per
Cardinale per
Cardinale elettore
Creazione a
pseudocardinale
{{{pseudocardinale}}}
Creazione a
pseudocardinale
Eletto Antipapa {{{antipapa}}}
Consacrazione {{{Consacrazione}}}
Insediamento {{{Insediamento}}}
Fine pontificato {{{Fine pontificato}}}
Pseudocardinali creati {{{Pseudocardinali creati}}}
Sede {{{Sede}}}
Opposto a
Sostenuto da
Scomunicato da
Confermato cardinale {{{Confermato cardinale}}}
Nomina a pseudocardinale annullata da {{{Annullato da}}}
Riammesso da
Precedente {{{Precedente}}}
Successivo {{{Successivo}}}
Incarichi ricoperti Arcivescovo metropolita di Benevento
Emblem of the Papacy SE.svg Informazioni sul papato
° vescovo di Roma
Elezione
al pontificato
{{{inizio}}}
Consacrazione {{{consacrazione}}}
Fine del
pontificato
{{{fine}}}
(per causa incerta o sconosciuta)
Durata del
pontificato
Segretario {{{segretario}}}
Predecessore {{{predecessore}}}
Successore {{{successore}}}
Extra Anni di pontificato


Cardinali creazioni
Proclamazioni
Antipapi {{{antipapi}}}
Eventi
Venerato da {{{venerato da}}}
Venerabile il [[{{{aV}}}]]
Beatificazione [[{{{aB}}}]]
Canonizzazione [[{{{aS}}}]]
Ricorrenza [[{{{ricorrenza}}}]]
Altre ricorrenze
Santuario principale {{{santuario principale}}}
Attributi {{{attributi}}}
Devozioni particolari {{{devozioni}}}
Patrono di {{{patrono di}}}
[[File:|250px]]
[[File:|100px|Stemma]]
Incoronazione
Investitura
Predecessore
Erede
Successore
Nome completo {{{nome completo}}}
Trattamento {{{trattamento}}}
Onorificenze
Nome templare {{{nome templare}}}
Nomi postumi
Altri titoli
Casa reale {{{casa reale}}}
Dinastia {{{dinastia}}}
Padre {{{padre}}}
Madre {{{madre}}}
Coniuge

{{{coniuge 1}}}

Consorte

Consorte di

Figli
Religione {{{religione}}}
Motto reale {{{motto reale}}}
Firma [[File:{{{firma}}}|150x150px]]
Collegamenti esterni
(EN) Scheda su catholic-hierarchy.org
Invito all'ascolto
Firma autografa
[[File:{{{FirmaAutografa}}}|250px]]
{{{Festività}}}

Giovanni Della Casa, più conosciuto come monsignor Della Casa o monsignor Dellacasa (Firenze, 28 giugno 1503; † Roma, 14 novembre 1556), è stato un arcivescovo e letterato italiano, noto non solo agli studiosi, soprattutto come autore del manuale di belle maniere Galateo overo de' costumi (scritto probabilmente dopo il 1551 ma pubblicato postumo nel 1558), che fin dalla sua uscita godette di grande successo.

Biografia

Era di origine fiorentina e nacque in località "La Casa" nel Mugello. Studiò a Bologna, a Firenze, dove fu allievo di letterati del tempo, quali Ubaldino Bandinelli e Ludovico Beccadelli e a Padova.

Consigliato da Alessandro Farnese, intorno al 1532 intraprese a Roma la carriera ecclesiastica, considerata a quel tempo quella che garantiva un elevato stile di vita.

Arrivò a diventare Arcivescovo di Benevento nel 1544 e, nel medesimo anno, Paolo III lo nominò nunzio apostolico a Venezia. Il Della Casa, che era già conosciuto per la vita mondana, a Venezia trovò il luogo ideale per soddisfare le sue aspirazioni, con il suo palazzetto sul Canal Grande che divenne il luogo d'incontro della migliore nobiltà veneziana, di artisti, poeti e letterati. A Venezia ebbe un figlio.

Nella stessa città redasse numerosi trattati e compose opere in versi. Le prime opere importanti (tolte le poesie burlesche di gioventù) sono le due Orazioni in volgare dirette alla Repubblica di Venezia e a Carlo V; scrisse poi in latino ciceroniano il trattatello Quaestio lepidissima: an sit uxor ducenda, ove si interroga sul valore del matrimonio[1].

Introdusse il tribunale dell'Inquisizione in Veneto e si occupò dei primi processi contro i riformati. Nel 1548 compilò un Indice dei libri proibiti, finora mai tradotto.

Già messo in cattiva luce per la protezione data al fuggiasco Lorenzino de' Medici nel 1544[2], non ricevette mai la porpora cardinalizia e con la morte del suo protettore Alessandro Farnese (1549) e l'elezione di Giulio III cadde in disgrazia.

Ritornato a Roma nel 1551, dovette ben presto lasciarla e si ritirò a Nervesa, un paese del trevigiano, dove probabilmente scrisse il famoso libro Il Galateo overo de' costumi, così chiamato perché dedicato a monsignor Galeazzo Florimonte, vescovo di Sessa, che lo aveva ispirato.

Allo stesso periodo e alla stessa dimora va assegnato anche il Carminum Liber, una raccolta di componimenti di vario genere in latino che utilizzano in modo sistematico il distico elegiaco, l'esametro e l'epodo, a imitazione di Orazio. Compose poi un gruppo di grandi odi oraziane, tra cui una per la morte di Orazio Farnese, Duca di Casto, avvenuta durante l'assedio a Hesdin e un'altra in onore del patrizio fiorentino e amico Pier Vettori, che nel 1564 curò l'edizione dei Latina Monimenta Ioannis Casae presso i Giunta di Firenze.

Fu poi richiamato a Roma come Segretario di stato vaticano da Paolo IV, succeduto a Giulio III.

Morì a Roma nel 1556 senza essere diventato cardinale, forse a causa degli scritti licenziosi della gioventù. Venne sepolto nella Cappella Ruccellai nella Basilica di Sant'Andrea della Valle.

Predecessore: Arcivescovo di Benevento Successore: Arcbishoppallium.png
Francesco della Rovere 2 aprile 1544 - 14 novembre 1556 Alessandro Farnese (Amministratore) I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Francesco della Rovere {{{data}}} Alessandro Farnese (Amministratore)
Note
  1. L'opera fu tradotta in italiano nel 1976, a cura di Luigi Silori, per i tipi di Guida Editore di Napoli.
  2. Lorenzino aveva assassinato il Duca Alessandro de' Medici ed era ricercato dai sicari di Cosimo I de' Medici; Alessandro era stato marito di Margherita d'Austria, la quale aveva poi sposato Orazio Farnese, nipote proprio del suo protettore Paolo III.
Voci correlate
Collegamenti esterni