Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
Piero Coda Presbitero
|
| [[File:|120px]]
|
| [[File:{{{Stemma istituzione}}}|50px]]
|
| al secolo {{{alsecolo}}}
|
| battezzato
|
| ERRORE in "fase canonizz"
|
|
|
| '
|
|
|
| Mons. Piero Coda
|
| Titolo
|
|
|
| Incarichi attuali
|
|
|
| Età attuale |
70 anni
|
| Nascita
|
Cafasse TO 1955
|
| Morte
|
|
| Sepoltura
|
|
| Conversione |
|
| Appartenenza |
Diocesi di Frascati
|
| Vestizione |
{{{V}}}
|
| Vestizione |
[[{{{aVest}}}]]
|
| Professione religiosa |
[[{{{aPR}}}]]
|
| Ordinato diacono |
|
| Ordinazione presbiterale |
|
| Ordinazione presbiterale |
XX secolo
|
| Nominato Abate |
{{{nominatoAB}}}
|
| Nominato amministratore apostolico |
{{{nominatoAA}}}
|
| Nominato vescovo |
{{{nominato}}}
|
| Nominato arcivescovo |
{{{nominatoA}}}
|
| Nominato arcieparca |
{{{nominatoAE}}}
|
| Nominato patriarca |
{{{nominatoP}}}
|
| Nominato eparca |
{{{nominatoE}}}
|
| Consacrazione vescovile |
{{{C}}}
|
| Consacrazione vescovile |
[[ {{{aC}}} ]]
|
| Elevazione ad Arcivescovo |
{{{elevato}}}
|
| Elevazione a Patriarca |
{{{patriarca}}}
|
| Elevazione ad Arcieparca |
{{{arcieparca}}}
|
Creazione a Cardinale |
{{{P}}}
|
Creato
|
|
Creato Cardinale
|
|
| Deposto dal cardinalato
|
[[{{{aPd}}}]] da [[{{{pPd}}}]]
|
| Dimissioni dal cardinalato
|
[[{{{aPdim}}}]]
|
| Cardinale da
|
|
| Cardinale da
|
|
| Cardinale elettore
|
|
|
|
Creazione a pseudocardinale |
{{{pseudocardinale}}}
|
Creazione a pseudocardinale |
|
| Eletto Antipapa |
{{{antipapa}}}
|
| Consacrazione |
{{{Consacrazione}}}
|
| Fine pontificato |
{{{Fine pontificato}}}
|
| Pseudocardinali creati |
{{{Pseudocardinali creati}}}
|
| Sede |
{{{Sede}}}
|
| Opposto a |
|
| Sostenuto da |
|
| Scomunicato da |
|
| Confermato cardinale |
{{{Confermato cardinale}}}
|
| Nomina a pseudocardinale annullata da |
{{{Annullato da}}}
|
| Riammesso da |
|
| Precedente |
{{{Precedente}}}
|
| Successivo |
{{{Successivo}}}
|
|
|
| Incarichi passati
|
|
Informazioni sul papato
|
| ° vescovo di Roma
|
Elezione al pontificato |
{{{inizio}}}
|
| Insediamento |
{{{Insediamento}}}
|
| Consacrazione |
{{{consacrazione}}}
|
Fine del pontificato |
{{{fine}}} (per causa incerta o sconosciuta)
|
Durata del pontificato
|
|
| Segretario |
{{{segretario}}}
|
| Predecessore |
{{{predecessore}}}
|
| Successore |
{{{successore}}}
|
| Extra |
Anni di pontificato
|
|
|
| Cardinali |
creazioni
|
| Proclamazioni |
|
| Antipapi |
{{{antipapi}}}
|
| Eventi |
|
|
|
| Venerato da |
{{{venerato da}}}
|
| Venerabile il |
[[{{{aV}}}]]
|
| Beatificazione |
[[{{{aB}}}]]
|
| Canonizzazione |
[[{{{aS}}}]]
|
| Ricorrenza |
[[{{{ricorrenza}}}]]
|
| Altre ricorrenze |
|
| Santuario principale |
{{{santuario principale}}}
|
| Attributi |
{{{attributi}}}
|
| Devozioni particolari |
{{{devozioni}}}
|
| Patrono di |
|
|
|
| [[File:|250px]]
|
|
|
| [[File:|100px|Stemma]]
|
|
|
|
| Incoronazione
|
|
| Investitura
|
|
| Predecessore
|
|
| Erede
|
|
| Successore
|
|
|
|
| Nome completo |
{{{nome completo}}}
|
| Trattamento |
{{{trattamento}}}
|
| Onorificenze |
|
| Nome templare |
{{{nome templare}}}
|
| Nomi postumi |
|
| Altri titoli |
|
| Casa reale |
{{{casa reale}}}
|
| Dinastia |
{{{dinastia}}}
|
| Padre |
{{{padre}}}
|
| Madre |
{{{madre}}}
|
| Coniuge
|
{{{coniuge 1}}}
|
| Consorte
|
|
| Consorte di
|
|
| Figli
|
|
| Religione
|
{{{religione}}}
|
| Motto reale
|
{{{motto reale}}}
|
| Firma
|
[[File:{{{firma}}}|150x150px]]
|
| Collegamenti esterni
|
|
|
|
|
Invito all'ascolto
|
| Firma autografa
|
| [[File:{{{FirmaAutografa}}}|250px]]
|
| {{{Festività}}}
|
Piero Coda (Cafasse TO, 1955) è un presbitero e teologo italiano. È professore di teologia dogmatica alla Pontificia Università Lateranense e autore di numerose pubblicazioni teologiche.
Biografia
Si è laureato in filosofia presso l'Università di Torino, e in teologia presso la Pontificia Università Lateranense di Roma, presso la quale è poi divenuto professore ordinario.
Ordinato presbitero per la Diocesi di Frascati, è ivi vicario episcopale per la pastorale della cultura.
È membro del Centro Studi del Movimento dei Focolari, del Consiglio Scientifico dell'Enciclopedia Italiana, Presidente dell'Associazione Teologica Italiana e segretario della Pontificia Accademia di Teologia.
È preside dell'Istituto Universitario Sophia fondato da Chiara Lubich.
Ha partecipato in qualità di teologo all'Assemblea ecumenica di Basilea del 1989 e al Sinodo dei Vescovi per l'Europa del 1991.
È stato membro della commissione teologica che ha redatto gli Orientamenti Pastorali per gli anni '90 della Conferenza Episcopale Italiana.
Collabora a numerose riviste scientifiche e culturali.
Opere
La sua vasta produzione è caratterizzata da una forte impronta trinitaria. Tra i volumi che ha pubblicato vi sono:
- Evento pasquale, Trinità e storia, 1984
- Il negativo e la Trinità. Ipotesi su Hegel, 1987
- Dio tra gli uomini. Breve cristologia, 1991
- Dio, libertà dell'uomo, 1992
- (con Sergio Zavoli) Se Dio c'è. Le grandi domande, Mondadori, 2000
- Il logos e il nulla. Trinità, religioni, mistica, Città Nuova, 2003
- (con Giovanni Filoramo) Dizionario del cristianesimo, Utet, 2006
- La percezione della forma. Fenomenologia e cristologia in Hegel, Città Nuova, 2007
- (con Paolo Diego Bubbio) L'Esistenza e il Logos. Filosofia, esperienza religiosa, rivelazione , Roma, Città Nuova, 2007, ISBN 9788831101561
- (con Enrico Smeraldi) L' anima e la mente. Un tema a due voci, Editrice San Raffaele, 2010, ISBN 9788896603017
- (con Massimo Cacciari) Io sono il Signore Dio tuo. I comandamenti, Il Mulino, 2010, ISBN 9788815137760
- Della Trinità. L'avvento di Dio tra storia e profezia, Città Nuova, 2011, ISBN 9788831108508
| |
| Voci correlate |
|
|
| Collegamenti esterni |
- Sito dell'Istituto Universitario Sophia
|