Rosarium Virginis Mariae




Rosarium Virginis Mariae Lettera apostolica di Giovanni Paolo II | |
![]() | |
Data |
16 ottobre 2002 (XXV di pontificato) |
---|---|
Traduzione del titolo | Rosario della Vergine Maria |
Argomenti trattati | sulla recita del rosario |
Lettera apostolica precedente | Misericordia Dei |
Lettera apostolica successiva | Spiritus et Sponsa |
(IT) Testo integrale sul sito della Santa Sede. | |
Tutti i documenti di Giovanni Paolo II Tutte le Lettere apostoliche |
Rosarium Virginis Mariae è una lettera apostolica di Giovanni Paolo II sulla recita del rosario. Pubblicata il 16 ottobre del 2002, all'inizio del suo venticinquesimo di Pontificato. Mira a ricordare il carattere cristologico e contemplativo di questa preghiera e la sua utilità per la Chiesa anche dopo il Concilio Vaticano II.
Il rosario è descritto come un riassunto del vangelo, un modo per supplicare e annunciare il Cristo con Maria. Vi si ricorda che i suoi successori Leone XIII e Paolo VI avevano anche loro esortato alla sua recitazione nelle encicliche Supremi apostolatus officio e Marialis Cultus.
Accanto ai tradizionali misteri gaudiosi, dolorosi e gloriosi, introduce una quarta contemplazione quella dei Misteri luminosi.
Il silenzio, l'ascolto della parola, il Padre Nostro, le ave Maria, il Gloria e l'orazione giaculatoria, sono gli elementi chiave di questa forma di spiritualità che il Santo Padre raccomanda per la pace, la famiglia e i bambini.
Voci correlate | |
Collegamenti esterni | |
|