San Benedetto Giuseppe Labre

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
San Benedetto Giuseppe Labre
Laico
[[File:{{{stemma}}}|120px]]
[[File:{{{Stemma istituzione}}}|50px]]
al secolo {{{alsecolo}}}
battezzato
Santo
{{{note}}}
{{{motto}}}

Cavallucci San Benedetto Giuseppe Labre.jpg

Antonio Cavallucci, San Benedetto Giuseppe Labre (1795), olio su tela; Boston (USA), Museum of Fine Arts
Titolo
Incarichi attuali
Età alla morte 35 anni
Nascita Amettes
26 marzo 1748
Morte Roma
16 aprile 1783
Sepoltura Roma, Chiesa di Santa Maria ai Monti
Conversione
Appartenenza
Vestizione {{{V}}}
Vestizione [[{{{aVest}}}]]
Professione religiosa [[{{{aPR}}}]]
Ordinato diacono
Ordinazione presbiterale {{{O}}}
Ordinazione presbiterale [[{{{aO}}}]]
Nominato Abate {{{nominatoAB}}}
Nominato amministratore apostolico {{{nominatoAA}}}
Nominato vescovo {{{nominato}}}
Nominato arcivescovo {{{nominatoA}}}
Nominato arcieparca {{{nominatoAE}}}
Nominato patriarca {{{nominatoP}}}
Nominato eparca {{{nominatoE}}}
Consacrazione vescovile {{{C}}}
Consacrazione vescovile [[ {{{aC}}} ]]
Elevazione ad Arcivescovo {{{elevato}}}
Elevazione a Patriarca {{{patriarca}}}
Elevazione ad Arcieparca {{{arcieparca}}}
Creazione
a Cardinale
{{{P}}}
Creato
Creato
Cardinale
Deposto dal cardinalato [[{{{aPd}}}]] da [[{{{pPd}}}]]


Dimissioni dal cardinalato [[{{{aPdim}}}]]
Cardinale per
Cardinale per
Cardinale elettore
Creazione a
pseudocardinale
{{{pseudocardinale}}}
Creazione a
pseudocardinale
Eletto Antipapa {{{antipapa}}}
Consacrazione {{{Consacrazione}}}
Insediamento {{{Insediamento}}}
Fine pontificato {{{Fine pontificato}}}
Pseudocardinali creati {{{Pseudocardinali creati}}}
Sede {{{Sede}}}
Opposto a
Sostenuto da
Scomunicato da
Confermato cardinale {{{Confermato cardinale}}}
Nomina a pseudocardinale annullata da {{{Annullato da}}}
Riammesso da
Precedente {{{Precedente}}}
Successivo {{{Successivo}}}
Incarichi ricoperti
Emblem of the Papacy SE.svg Informazioni sul papato
° vescovo di Roma
Elezione
al pontificato
{{{inizio}}}
Consacrazione {{{consacrazione}}}
Fine del
pontificato
{{{fine}}}
(per causa incerta o sconosciuta)
Durata del
pontificato
Segretario {{{segretario}}}
Predecessore {{{predecessore}}}
Successore {{{successore}}}
Extra Anni di pontificato


Cardinali creazioni
Proclamazioni
Antipapi {{{antipapi}}}
Eventi

Iter verso la canonizzazione

Venerato da Chiesa cattolica
Venerabile il [[]]
Beatificazione 20 maggio 1860, da Pio IX
Canonizzazione 8 dicembre 1881, da Leone XIII
Ricorrenza 16 aprile
Altre ricorrenze
Santuario principale
Attributi
Devozioni particolari {{{devozioni}}}
Patrono di
[[File:|250px]]
[[File:|100px|Stemma]]
Incoronazione
Investitura
Predecessore
Erede
Successore
Nome completo {{{nome completo}}}
Trattamento {{{trattamento}}}
Onorificenze
Nome templare {{{nome templare}}}
Nomi postumi
Altri titoli
Casa reale {{{casa reale}}}
Dinastia {{{dinastia}}}
Padre {{{padre}}}
Madre {{{madre}}}
Coniuge

{{{coniuge 1}}}

Consorte

Consorte di

Figli
Religione {{{religione}}}
Motto reale {{{motto reale}}}
Firma [[File:{{{firma}}}|150x150px]]
Collegamenti esterni
Scheda su santiebeati.it
Invito all'ascolto
Firma autografa
[[File:{{{FirmaAutografa}}}|250px]]
{{{Festività}}}
Tutti-i-santi.jpgNel Martirologio Romano, 16 aprile, n. 11:
« A Roma, san Benedetto Giuseppe Labre, che, preso fin dall'adolescenza dal desiderio di un'aspra vita di penitenza, intraprese faticosi pellegrinaggi a celebri santuari, coperto soltanto di una povera e lacera veste, nutrendosi soltanto del cibo che riceveva in elemosina e dando ovunque esempio di pietà e penitenza; fece di Roma la meta ultima dei suoi viaggi, vivendo qui in estrema povertà e in preghiera. »

San Benedetto Giuseppe Labre, detto il vagabondo di Dio (Amettes, 26 marzo 1748; † Roma, 16 aprile 1783), è stato un pellegrino e laico francese. La sua vita viene portata ad esempio di come nessuna condizione, nemmeno quella della povertà più gravosa, possa essere di ostacolo alla santità. È Venerato come santo dalla Chiesa cattolica.

Biografia

Nacque in una famiglia numerosa, nella quale i genitori riuscivano a tirare avanti a fatica coltivando un pezzetto di terra e gestendo una piccola merceria. Grazie alla sua intelligenza, uno zio parroco si incaricò di dargli i primi insegnamenti scolastici.

Fece domanda per entrare in un monastero trappista, ma non fu accolto. Provò con altri monasteri, ma fu sempre respinto. Fece un mese di prova in un monastero certosino e poi fu giudicato non idoneo.

Riuscì a entrare come novizio nella Trappa di Sept-Fons, ma dopo 8 mesi fu obbligato a lasciare il monastero.

Nel 1770, mentre si trovava a Chieri, capì che la sua reale vocazione era di essere vagabondo di Dio, ossia di predicare il Vangelo con l'esempio di una umiltà e povertà estreme.

Cominciò così a viaggiare per visitare i più famosi santuari europei, fece pellegrinaggi in Germania, Francia, Spagna e Italia, si calcola che in poco meno di 14 anni percorse circa 30.000 chilometri. In Italia, il santuario a cui era più legato era quello di Loreto, ma visitò spesso anche Assisi e Bari per vedere le spoglie di San Nicola.

Dormiva per strada, viveva di offerte anche se non chiedeva l'elemosina, donava ad altri poveri tutto quello che considerava superfluo. Si vestiva in maniera semplice, sulle spalle portava un sacco in cui aveva qualcosa da mangiare e le uniche cose che possedeva erano: un Vangelo, un breviario, il libro Imitazione di Cristo, alcuni altri testi di devozione spirituale e il crocifisso che portava al collo.

Il 3 dicembre 1770 arrivò per la prima volta a Roma dove si fermò stabilmente dal 1777, si stabilì sotto un'arcata del Colosseo. In breve tempo la sua fama di uomo spirituale si diffuse nella città e i suoi consigli furono richiesti da nobili e cardinali. Un rettore, che gestiva un ospizio per vagabondi vicino alla Chiesa di Santa Maria ai Monti, lo convinse tempo dopo a stabilirsi lì.

I romani lo conoscevano come "il pellegrino della Madonna", o "il povero delle Quarantore", o "il penitente del Colosseo". Lo si poteva incontrare nelle chiese dove si svolgevano le quarantore.

Viste le condizioni di stenti in cui era vissuto, la sua salute peggiorò e il giorno di Mercoledì Santo del 1783, a soli 35 anni, si sentì male nella Chiesa di Santa Maria ai Monti, fu trasportato nel retrobottega di un macellaio di Via dei Serpenti dove nel pomeriggio del 16 aprile 1783 morì.

I suoi funerali videro la presenza di un'enorme folla di ogni stato sociale. Tanta fu l'affluenza di folla che si recò a visitare le sue spoglie nella Chiesa di Santa Maria ai Monti, dove fu esposto il suo corpo, che non fu possibile la celebrazione degli uffici della Settimana Santa.

Culto

Subito dopo la morte, i romani cominciarono a invocarne l'intercessione recandosi in pellegrinaggio presso la sua tomba, nella cappella a lui dedicata a Santa Maria ai Monti.

La sua fama di santità si diffuse rapidamente in tutta Europa tanto che il processo di beatificazione iniziò un anno dopo la sua morte e anche i suoi genitori furono chiamati a testimoniare.

Voci correlate
Collegamenti esterni