2 dicembre
Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
Il 2 dicembre è il 336° giorno del calendario gregoriano, e mancano 29 giorni alla fine dell'anno.
Negli anni bisestili è il 337° giorno del calendario gregoriano.
Indice
Santi del 2 dicembre
![]() |
Per approfondire, vedi le voci Categoria:Santi e beati del 2 dicembre e Categoria:Festività cattoliche per data. |
- Sant'Abacuc, profeta (in Pagina principale)
- Sant'Aurelia di Alessandria, martire
- Sant'Avvakum, presbitero e martire (Chiese Orientali)
- Beato Berengario Cantull, mercedario
- Santa Bianca di Castiglia, regina e religiosa
- Santa Bibiana, laica e martire
- San Cromazio, vescovo (in Pagina principale)
- Beato Giovanni Slezyuk, vescovo e martire
- Beato Giovanni di Ruysbroeck, canonico regolare
- Beata Maria Angela Astorch, clarissa cappuccina
- Sant'Odorisio I di Montecassino, abate
- San Pimenio di Roma, martire
- Beato Raffaele Chylinski, francescano
- San Roberto di Matallana, abate cistercense
- San Silverio, papa e martire (in Pagina principale)
Nati il 2 dicembre
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Categoria:Nati il 2 dicembre. |
- 1563 - Muzio Vitelleschi, S.J., presbitero italiano e sesto preposito generale († 1645)
- 1629 - Wilhelm Egon von Fürstenberg, cardinale tedesco († 1704)
- 1682 - Domenico Silvio Passionei, cardinale italiano († 1761)
- 1683 - Marcello Sacchi, vescovo italiano († 1746)
- 1695 - Andrzej Stanisław Załuski, vescovo polacco († 1758)
- 1743 - San Francesco Saverio Maria Bianchi, B., presbitero italiano († 1815) (in Pagina principale)
- 1778 - Giuseppe Maria Mazzetti, vescovo italiano († 1850)
- 1813 - Melchior de Marion Brésillac, missionario e vescovo francese († 1859)
- 1826 - Santa Maria Desolata Torres Acosta S.de.M., religiosa spagnola († 1887) (in Pagina principale)
- 1906 - Beato Daniel Dajani, S.J., presbitero e martire albanese († 1946).
- 1917 - Luciano Angeloni, arcivescovo italiano († 1996)
- 1919 - Bartolomeo Santo Quadri, arcivescovo italiano († 2008)
- 1921 - Carlo Furno, cardinale e arcivescovo italiano († 2015)
- 1934 - Tarcisio Bertone, cardinale e arcivescovo italiano (in Pagina principale)
Morti il 2 dicembre
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Categoria:Morti il 2 dicembre. |
- 450 - San Pietro Crisologo, arcivescovo italiano e dottore della Chiesa (n. IV secolo) (in Pagina principale)
- 537 - San Silverio, 58° vescovo di Roma e papa italiano dal 536 alla sua morte.
- 1381 - Beato Jan van Ruysbroeck, presbitero e scrittore fiammingo (n. 1293)
- 1572 - Ippolito II d'Este, cardinale ed arcivescovo italiano (n. 1509)
- 1653 - Domingo Pimentel Zúñiga, cardinale spagnolo (n. 1585)
- 1706 - Reginaldus Cools, vescovo fiammingo (n. 1618)
- 1719 - Pasquier Quesnel, C.O., teologo giansenista e religioso francese (n. 1634)
- 1733 - Sinibaldo Doria, cardinale italiano (n. 1664)
- 1831 - Ignazio Nasalli-Ratti, cardinale italiano (n. 1750)
- 1860 - Ferdinand Christian Baur, teologo tedesco (n. 1792)
- 1867 - Giuseppe Bofondi, cardinale italiano (n. 1795)
- 1872 - Giuseppe Valerga, arcivescovo italiano (n. 1813)
- 1967 - Francis Joseph Spellman, cardinale ed arcivescovo statunitense (n. 1889) (in Pagina principale)
- 1972 - Danio Bolognini, vescovo italiano (n. 1901)
- 2003 - Josef Hanauer, presbitero, teologo e giornalista tedesco (n. 1913)
- 2010 - Michele Giordano, cardinale ed arcivescovo italiano (n. 1930) (in Pagina principale)
Ricorrenze del 2 dicembre
- 1575 - Ludovico Antinori viene nominato arcivescovo di Pisa
- 1784 - A Bologna nella chiesa di San Giovanni in Monte Oliveto si celebra una grande messa in suffragio di padre Giovanni Battista Martini composta da tutti i maestri di cappella dell'Accademia Filarmonica.
- 1804 - Nella Cattedrale di Notre-Dame a Parigi, Napoleone Bonaparte si autoincorona e viene consacrato, da papa Pio VII, imperatore dei Francesi. (in Pagina principale)
- 1960 - San Giovanni XXIII riceve in Vaticano, Geoffrey Francis Fisher, arcivescovo di Canterbury. È il primo incontro fra un papa e il primate della comunione anglicana dal 1559 e rappresenta una pietra miliare nell'ecumenismo. (in Pagina principale)
- 1978 - Con una lettera al segretario delle Nazioni Unite, Kurt Waldheim, in occasione del trentesimo anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani, papa Giovanni Paolo II chiede ad ogni Stato il rispetto della libertà religiosa dei propri cittadini. (in Pagina principale)
- 1984 - Papa Giovanni Paolo II pubblica l'esortazione apostolica Reconciliatio et paenitentia riguardante il sacramento della Riconciliazione
- 1998 - Eugène Lambert Adrian Rixen viene nominato vescovo della Diocesi di Goiás
Concistori
gennaio · febbraio · marzo · aprile · maggio · giugno · luglio · agosto · settembre · ottobre · novembre · dicembre 2018 |
||||||||||||||||||||||||||||||||
Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | ||
← | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | → |
Suggerimenti
Cliccare il collegamento espandi a destra per suggerire un miglioramento: i contributori ne terranno conto.
Il suggerimento apparirà sulla pagina di discussione di questa voce.
Poni il mouse qui sopra per vedere i contributori di questa voce.