Abbazia di Grandselve

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Abbazia di Grandselve
Flag of UNESCO.svg Bene protetto dall'UNESCO
Reliquiario della crocifissione Abbazia di Grandselve.jpg
Reliquiario della crocifissione
Altre denominazioni
Stato bandiera Francia
Regione Occitania
Dipartimento Tarn-et-Garonne
Comune Bouillac
Località {{{Località}}}
Diocesi Arcidiocesi di Tolosa
Religione Cattolica
Indirizzo {{{Indirizzo}}}
Telefono {{{Telefono}}}
Fax {{{Fax}}}
Posta elettronica [mailto: ]
Sito web

Sito ufficiale

Sito web 2
Proprietà {{{Proprietà}}}
Oggetto tipo Abbazia
Oggetto qualificazione
Dedicazione Dio Padre
Maria Vergine
Santa Maria Maddalena
Vescovo {{{Vescovo}}}
Sigla Ordine qualificante O.Cist.
Sigla Ordine reggente O.Cist.
Fondatore {{{Fondatore}}}
Data fondazione {{{Data fondazione}}}
Architetto


Stile architettonico
Inizio della costruzione 1146
Completamento
Distruzione
Soppressione 1791
Ripristino
Scomparsa 1791
Data di inaugurazione {{{AnnoInaugur}}}
Inaugurato da {{{InauguratoDa}}}
Data di consacrazione 30 aprile 1253
Consacrato da {{{ConsacratoDa}}}
Data di sconsacrazione {{{Sconsacrazione}}}
Sconsacrato da {{{SconsacratoDa}}}
Titolo
Strutture preesistenti {{{Strutture preesistenti}}}
Pianta {{{Pianta}}}
Tecnica costruttiva {{{Tecnica costruttiva}}}
Materiali {{{Materiali}}}
Data della scoperta {{{Data scoperta}}}
Nome scopritore {{{Nome scopritore}}}
Datazione scavi {{{Datazione scavi}}}
Scavi condotti da {{{Scavi condotti da}}}
Altezza Massima {{{AltezzaMassima}}}
Larghezza Massima {{{LarghezzaMassima}}}
Lunghezza Massima {{{LunghezzaMassima}}}
Profondità Massima {{{ProfonditàMassima}}}
Diametro Massimo {{{DiametroMassimo}}}
Altezza Navata {{{AltezzaNavata}}}
Larghezza Navata {{{LarghezzaNavata}}}
Superficie massima {{{Superficie}}}
Altitudine {{{Altitudine}}}
Iscrizioni {{{Iscrizioni}}}
Marcatura {{{Marcatura}}}
Utilizzazione {{{Utilizzazione}}}
Note {{{Note}}}
Coordinate geografiche
43°51′22″N 1°08′17″E / 43.856111, 1.138056 bandiera Francia
Mappa di localizzazione New: Francia
Abbazia di Grandselve
Abbazia di Grandselve
Abbazia di Cîteaux
Abbazia di Cîteaux
Parigi
Parigi
Patrimonio UNESCO.png Patrimonio dell'umanità
{{{nome}}}
{{{nomeInglese}}}
[[Immagine:{{{immagine}}}|240px]]
Tipologia {{{tipologia}}}
Criterio {{{criterio}}}
Pericolo Bene non in pericolo
Anno [[{{{anno}}}]]
Scheda UNESCO
[[Immagine:{{{linkMappa}}}|300px]]
Patrimoni dell'umanità in Francia
Patrimoni dell'umanità in Francia

L'Abbazia di Grandselve (Grandis Silva) fu un monastero maschile fondato nel 1114 da Géraud de Salles[1] e appartenente all'ordine cistercense dal 1144. Si trovava nella regione di Rivière-Verdun, a Bouillac, in Guascogna, ed era sotto la giurisdizione della diocesi e del parlamento di Tolosa, l'intendenza di Auch e l'elezione di Rivière-Verdun.

Storia

Le fondamenta

Grandselve fu fondata nel 1114 da Géraud de Salles, che pose questo nuovo eremo sotto la regola di San Benedetto e l'autorità dell'abbazia di Cadouin. Questa fondazione fu riconosciuta nel 1117 da Amelio, vescovo di Tolosa, che lo autorizzò a costruire una chiesa in onore di Dio, della Vergine e di Santa Maria Maddalena, nonché le case necessarie per le abitazioni dei monaci. Cedette loro le terre dipendenti dal suo vescovado in cambio della loro sottomissione a Cîteaux. Nel 1145, l'abate Bertrand I la consacrò durante un colloquio a Clairvaux con san Bernardo di Chiaravalle, al quale consegnò la sua abbazia.

Espansione e potere

Da questa data in poi l'abbazia, che beneficiò di numerose donazioni, divenne una delle più fiorenti del sud con una chiesa abbaziale lunga più di cento metri e larga venti. Iniziata probabilmente alla fine del XII secolo, ebbe la sua dedicazione il 30 aprile 1253 alla presenza di diversi vescovi e abati. Furono istituiti mulini sui fiumi, furono create fabbriche di piastrelle e furono piantate viti. I suoi possedimenti sono stimati in più di 20000 ettari suddivisi in 25 fienili. Possedeva edifici a Parigi e Tolosa, possedeva gran parte del porto di Verdun-sur-Garonne e nel XIV secolo due cantine a Bordeaux dove spediva gratuitamente 300 botti di vino.

Fondò le abbazie francesi di Fontfroide nel 1144, Calers nel 1147, Candeil nel 1150, poi le spagnole di Santes Creus nel 1152 e Cartagena nel 1273. Nel 1281 creò a Tolosa il Collegio San Bernardo per l'insegnamento della teologia che accolse gli studenti fino alla rivoluzione. Con il patrinato del re Filippo il Temerario, rappresentato dal suo siniscalco di Tolosa, Eustache de Beaumarchès[2], fondò le bastide di Beaumont-de-Lomagne nel 1279 e poi di Granada nel 1290 con il patrinato di Filippo il Bello, presenta alla cerimonia. Questi divennero importanti centri commerciali, come testimoniano ancora oggi le due sale della loro piazza centrale. Godette della protezione dei Papi e dei grandi signori: Pietro II d'Aragona, Raimondo-Ruggero Trencavel[3], Bernardo VIII di Comminges[4], Raimondo VI[5], Filippo il Temerario, Riccardo Cuor di Leone. Guglielmo VI[6] e VII[7], conti di Montpellier, sono sepolti lì.

Declino e scomparsa

A partire dal XIV secolo, la sua influenza fu controbilanciata da quella dei nuovi ordini mendicanti. Durante la Guerra dei Cent'anni, rimase fedele alla Francia, il che gli valse rappresaglie. Mentre gli edifici soffrivano le incursioni inglesi e le devastazioni delle grandi compagnie, i monaci dovettero rifugiarsi a Granada e le sue case a Bordeaux furono distrutte. D'altra parte, Grandselve soffrì poco per le guerre di religione: alcuni fienili furono saccheggiati e devastati, ma l'abbazia stessa fu preservata. Ma a partire dal 1476 il regime della commenda pesò sul monastero. Ancora proprietario di una grande tenuta terriera nel sud della Francia, l'abbazia era in grado di pagare circa 16.000 sterline all'anno ai suoi abati commendatari. Ma l'abate, che era obbligato a provvedere alle riparazioni degli edifici, fu sovente inadempiente.

Il numero dei religiosi diminuì gradualmente e nel 1790 erano solo 16. Dopo aver resistito, si separarono e abbandonarono l'abbazia nel marzo 1791. Il distretto prese subito possesso dei locali e il 21 agosto 1791 il monastero e due cascine limitrofe furono venduti come proprietà nazionale. Nel 1793 iniziarono ad essere demoliti i primi edifici: chiostro, sala capitolare, ala dei monaci. Nel 1803 la chiesa abbaziale cedette a sua volta. L'osteria fu definitivamente rasa al suolo poco dopo il 1815. Rimane solo il corpo di guardia.

Note
  1. Voce Géraud de Salles di it.wiki: il materiale ivi presente è stato rielaborato in senso cattolico e integrato
  2. Voce Eustache de Beaumarchais di fr.wiki: il materiale ivi presente è stato rielaborato in senso cattolico e integrato
  3. Voce Raimondo Ruggero Trencavel di it.wiki: il materiale ivi presente è stato rielaborato in senso cattolico e integrato
  4. Voce Bernard VIII de Comminges di fr.wiki: il materiale ivi presente è stato rielaborato in senso cattolico e integrato
  5. Voce Raimondo VI di Tolosa di it.wiki: il materiale ivi presente è stato rielaborato in senso cattolico e integrato
  6. Voce Guilhem VI de Montpellier di fr.wiki: il materiale ivi presente è stato rielaborato in senso cattolico e integrato
  7. Voce Guilhem VII de Montpellier di fr.wiki: il materiale ivi presente è stato rielaborato in senso cattolico e integrato
  8. cfr. Bishop Antoine Pierre de Narbonne, O. Cist. † su catholic-hierarchy.org. URL consultato il 28-08-2020
  9. cfr. Bishop Louis de Narbonne, O. Cist. † su catholic-hierarchy.org. URL consultato il 28-08-2020
  10. Voce Louis-Armand de Bourbon-Conti (1661-1685) di fr.wiki: il materiale ivi presente è stato rielaborato in senso cattolico e integrato
  11. cfr. Bishop Gabriel de Roquette † su catholic-hierarchy.org. URL consultato il 28-08-2020
  12. Voce Louis Athanase Des Balbes de Berton de Crillon di fr.wiki: il materiale ivi presente è stato rielaborato in senso cattolico e integrato
Collegamenti esterni