Antoine Bohier Du Prat

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
(Reindirizzamento da Antoine Bohier)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Antoine Bohier, O.S.B.
Cardinale
Stemma Antoine Bohier.png
[[File:{{{Stemma istituzione}}}|50px]]
al secolo {{{alsecolo}}}
battezzato
ERRORE in "fase canonizz"
{{{note}}}
{{{motto}}}

Antoine Bohier.JPG

Titolo cardinalizio
Incarichi attuali
Età alla morte circa 57 anni
Nascita Issoire
1462 ca.
Morte Blois
25 novembre 1519
Sepoltura
Conversione
Appartenenza
Vestizione {{{V}}}
Vestizione [[{{{aVest}}}]]
Professione religiosa [[{{{aPR}}}]]
Ordinato diacono
Ordinazione presbiterale non si hanno informazioni
Ordinazione presbiterale [[{{{aO}}}]]
Nominato Abate {{{nominatoAB}}}
Nominato amministratore apostolico {{{nominatoAA}}}
Nominato vescovo {{{nominato}}}
Nominato arcivescovo 13 novembre 1514 da papa Leone X
Nominato arcieparca {{{nominatoAE}}}
Nominato patriarca {{{nominatoP}}}
Nominato eparca {{{nominatoE}}}
Consacrazione vescovile non si hanno informazioni
Consacrazione vescovile [[ ]]
Elevazione ad Arcivescovo
Elevazione a Patriarca {{{patriarca}}}
Elevazione ad Arcieparca {{{arcieparca}}}
Creazione
a Cardinale
{{{P}}}
Creato
Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto.
(vedi)
Creato
Cardinale
1º aprile 1517 da Leone X (vedi)
Deposto dal cardinalato [[{{{aPd}}}]] da [[{{{pPd}}}]]


Dimissioni dal cardinalato [[{{{aPdim}}}]]
Cardinale per
Cardinale per 2 anni, 7 mesi e 24 giorni
Cardinale elettore
Creazione a
pseudocardinale
{{{pseudocardinale}}}
Creazione a
pseudocardinale
Eletto Antipapa {{{antipapa}}}
Consacrazione {{{Consacrazione}}}
Fine pontificato {{{Fine pontificato}}}
Pseudocardinali creati {{{Pseudocardinali creati}}}
Sede {{{Sede}}}
Opposto a
Sostenuto da
Scomunicato da
Confermato cardinale {{{Confermato cardinale}}}
Nomina a pseudocardinale annullata da {{{Annullato da}}}
Riammesso da
Precedente {{{Precedente}}}
Successivo {{{Successivo}}}
Incarichi ricoperti
Emblem of the Papacy SE.svg Informazioni sul papato
° vescovo di Roma
Elezione
al pontificato
{{{inizio}}}
Insediamento {{{Insediamento}}}
Consacrazione {{{consacrazione}}}
Fine del
pontificato
{{{fine}}}
(per causa incerta o sconosciuta)
Durata del
pontificato
Segretario {{{segretario}}}
Predecessore {{{predecessore}}}
Successore {{{successore}}}
Extra Anni di pontificato


Cardinali creazioni
Proclamazioni
Antipapi {{{antipapi}}}
Eventi
Venerato da {{{venerato da}}}
Venerabile il [[{{{aV}}}]]
Beatificazione [[{{{aB}}}]]
Canonizzazione [[{{{aS}}}]]
Ricorrenza [[{{{ricorrenza}}}]]
Altre ricorrenze
Santuario principale {{{santuario principale}}}
Attributi {{{attributi}}}
Devozioni particolari {{{devozioni}}}
Patrono di - class="hiddenStructure noprint"
[[File:|250px]]
[[File:|100px|Stemma]]
Incoronazione
Investitura
Predecessore
Erede
Successore
Nome completo {{{nome completo}}}
Trattamento {{{trattamento}}}
Onorificenze
Nome templare {{{nome templare}}}
Nomi postumi
Altri titoli
Casa reale {{{casa reale}}}
Dinastia {{{dinastia}}}
Padre {{{padre}}}
Madre {{{madre}}}
Coniuge

{{{coniuge 1}}}

Consorte

Consorte di

Figli
Religione {{{religione}}}
Motto reale {{{motto reale}}}
Firma [[File:{{{firma}}}|150x150px]]
Collegamenti esterni
(EN) Scheda su gcatholic.org
(EN) Scheda su catholic-hierarchy.org
(EN) Scheda su Salvador Miranda
Invito all'ascolto
Firma autografa
[[File:{{{FirmaAutografa}}}|250px]]
{{{Festività}}}

Antoine Bohier, anche, Bohier Du Prat (Issoire, 1462 ca.; † Blois, 25 novembre 1519), è stato un vescovo e cardinale francese.

Cenni biografici

Nacque attorno al 1460 a Issoire nell'Alvernia, da Austremoine Bohier, barone di Saint-Ciergue, e dalla moglie Anne Du Prat. Cugino del cardinale Antonio Duprat.

Entrò nell'Ordine di San Benedetto nell'abbazia della Santissima Trinità di Fécamp. Lì fu ordinato sacerdote. Divenne presidente del Parlamento di Rouen.

Resistette all'episcopato fino a quando la regina madre di Francia, Luisa di Savoia, lo supplicò personalmente. Dopo aver accettato, nel 1514, fu eletto arcivescovo di Bourges. Il 22 novembre 1514 gli fu concesso il permesso di indossare l'abito religioso di un arcivescovo secolare piuttosto che l'abito dell'Ordine benedettino. Fu arcivescovo di Bourges fino alla sua morte.

Papa Leone X lo creò cardinale presbitero nel concistoro del 1º aprile 1517. Il 27 aprile gli fu concesso il permesso di indossare l'abito cardinalizio al posto di quello del suo ordine. Ricevette la berretta rossa e la chiesa titolare di Sant'Anastasia il 25 maggio seguente. [3]

Morì alla corte di Francesco I di Francia a Blois il 27 novembre 1519. Fu sepolto nella cattedrale di Bourges.

Iscrizione

Epitaffio.
Antonius iacet hic Boherius, origine quondam

Aruerna, eloquio vir meritisq; gravis A puero monachus, claustris compluribus Abbas Dignus, & hac celebre præsul in in æde fuit Tempore non multo plures fortitus honores,

Cardineo tandem schemate clarus obit.


Successione degli incarichi

Predecessore: Abate commendatario di Saint-Ouen Successore: Prepozyt.png
Nicolas III Delafosse 1º gennaio 1491 - 1º gennaio 1515 Pantaleone Cybo I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Nicolas III Delafosse {{{data}}} Pantaleone Cybo
Predecessore: Abate commendatario di Saint-Georges de Boscherville Successore: Prepozyt.png
Thierry Davy 1º ottobre 1494 - 1º gennaio 1505 Antoine Le Roux I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Thierry Davy {{{data}}} Antoine Le Roux
Predecessore: Abate commendatario di Sainte-Trinité de Fécamp Successore: Prepozyt.png
Antoine II Le Roux 1º gennaio 1505 - 25 novembre 1519 Adrien Gouffier de Boissy I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Antoine II Le Roux {{{data}}} Adrien Gouffier de Boissy
Predecessore: Arcivescovo metropolita di Bourges Successore: ArchbishopPallium PioM.svg
Innocenzo Cybo
(amministratore apostolico)
13 novembre 1514 - 27 novembre 1519 François de Bueil[1] I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Innocenzo Cybo
(amministratore apostolico)
{{{data}}} François de Bueil[1]
Predecessore: Cardinale presbitero di Sant'Anastasia Successore: CardinalPallium PioM.svg
Robert Guibé 25 maggio 1517 - 27 novembre 1519 Lorenzo Campeggi I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Robert Guibé {{{data}}} Lorenzo Campeggi
Note
  1. (EN) Bishop Geoffroy Herbert † su catholic-hierarchy.org. URL consultato il 2024-11-24
Collegamenti esterni