Francesco Argentino



 Segui @Cathopedia
 Segui @Cathopedia| Francesco Argentino Cardinale | |
|---|---|
|   | |
| Età alla morte | circa 61 anni | 
| Nascita | Venezia 1450 ca. | 
| Morte | Roma 23 marzo 1511 | 
| Sepoltura | Cattedrale di Concordia | 
| Ordinazione presbiterale | non si hanno informazioni | 
| Nominato vescovo | 24 agosto 1506 da papa Giulio II | 
| Consacrazione vescovile | non si hanno informazioni | 
| Creato Cardinale | 10 marzo 1511 da Giulio II (vedi) | 
| Cardinale per | 13 giorni | 
| Incarichi ricoperti | |
| Collegamenti esterni | |
| (EN)  Scheda su gcatholic.org (EN) Scheda su catholic-hierarchy.org (EN) Scheda su Salvador Miranda | |
Francesco Argentino (Venezia, 1450 ca.; † Roma, 23 marzo 1511) è stato un vescovo e cardinale italiano.
Cenni biografici
Nacque a Venezia attorno al 1450, il padre di umili origini strasburghesi (da cui avrebbe poi preso il cognome, Strasburgo in latino era detta Argentinensis) e di una veneziana, fu educato sotto la protezione del doge Giovanni Mocenigo[1], il quale, apprezzandone le doti, lo mandò a studiare giurisprudenza all'università di Padova. Tornato a Venezia esercitò la professione di avvocato, ricevendo alcuni benefici ecclesiastici dal cardinale Giovanni de' Medici, che in quel periodo era in esilio in città.
Trasferito a Roma, venne a far parte dei famigli di Giuliano della Rovere, che dopo la sua ascesa al soglio pontificio lo nominò vescovo di Concordia e daterio nel 1507, e cardinale nel concistoro tenutosi il 10 marzo 1511, ricevendo quella stessa settimana il galero e il titolo di San Clemente.
Morto a Roma cinque mesi dopo la sua creazione, fu sepolto in Santa Maria in Trastevere, da dove il suo corpo fu poi trasferito nella cattedrale della Concordia.
Successione degli incarichi
| Predecessore: | Vescovo di Concordia | Successore: |   | 
|---|---|---|---|
| Leonello Chiericato | 24 agosto 1506 - 23 agosto 1511 | Giovanni Argentino | 
| Predecessore: | Datario di Sua Santità | Successore: |   | 
|---|---|---|---|
| Antonio Ferrero (pro-datario) | 1º agosto 1507 - 23 agosto 1511 | Lorenzo Pucci | 
| Predecessore: | Cardinale presbitero di San Clemente | Successore: |   | 
|---|---|---|---|
| Jaime Serra i Cau | 17 marzo 1511 - 23 agosto 1511 | Giulio de' Medici | 
| Note | |
| 
 | |
| Collegamenti esterni | |
| 
 | |
- Vescovi di Concordia
- Datari apostolici
- Cardinali presbiteri di San Clemente
- Concistoro 10 marzo 1511
- Cardinali italiani del XVI secolo
- Italiani del XVI secolo
- Cardinali del XVI secolo
- Cardinali per nome
- Cardinali creati da Giulio II
- Biografie
- Vescovi per nome
- Vescovi italiani
- Cardinali italiani
- Nati nel XV secolo
- Morti nel 1511
- Morti il 23 marzo



