Jean Suau




Jean Suau Cardinale | |
---|---|
![]() | |
Età alla morte | 63 anni |
Nascita | Rieumes 1503 |
Morte | Roma 29 aprile 1566 |
Sepoltura | Chiesa di Santo Spirito in Sassia |
Ordinazione presbiterale | in data sconosciuta |
Nominato vescovo | 20 dicembre 1555 da papa Paolo IV |
Consacrazione vescovile | in data sconosciuta |
Creato Cardinale |
20 dicembre 1555 da Paolo IV (vedi) |
Cardinale per | 10 anni, 4 mesi e 9 giorni |
Incarichi ricoperti | |
Collegamenti esterni | |
(EN) Scheda su gcatholic.org (EN) Scheda su catholic-hierarchy.org (EN) Scheda su Salvador Miranda |
Jean Suau (Rieumes, 1503; † Roma, 29 aprile 1566) è stato un cardinale e vescovo francese.
Cenni biografici
Nato nel 1503 nel Castello di Rieumes, Guascogna, Francia. Il suo cognome è anche elencato come Reuman, Reumano, Suard e come Suavius (la forma latinizzata di Suau).
Formazione e attività prelatizia
Studi di diritto canonico e civile.
Chierico di Lòmbes. Uditore delle cause del Palazzo Apostolico. Uditore della Sacra Rota Romana.
Ordini sacri: nessuna informazione trovata.
Episcopato
Eletto vescovo di Mirepoix il 20 dicembre 1555. Consacrato (nessuna informazione trovata).
Cardinalato
Creato cardinale presbitero nel concistoro del 20 dicembre 1555, ricevette la berretta rossa e il titolo di San Giovanni a Porta Latina il 13 gennaio 1556. Partecipò al conclave del 1559, che elesse papa Pio IV. Prefetto del Tribunale della Segnatura Apostolica nel pontificato di Papa Pio IV. Optò per il titolo di Santa Prisca il 26 aprile 1560. Si dimise dal governo della diocesi di Mirepoix prima del 31 gennaio 1561. Partecipò al conclave del 1565-1566, che elesse papa Pio V.
Morte
Morto il 29 aprile 1566, nella sala Alessandro VI del Palazzo Apostolico, Roma. Sepolto vicino all'altare maggiore della Chiesa di Santo Spirito in Sassia, Roma.
Successione degli incarichi
Predecessore: | Vescovo di Mirepoix | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
François de la Guiche | 20 dicembre 1555 - 31 gennaio 1561 | Pierre de Villars il Vecchio |
Predecessore: | Cardinale presbitero di San Giovanni a Porta Latina | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Francisco Mendoza Bobadilla | 13 gennaio 1556 - 26 aprile 1560 | Girolamo da Correggio |
Predecessore: | Cardinale presbitero di San Prisca | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Jean Bertrand | 26 aprile 1560 - 29 aprile 1566 | Bernardo Salviati |
Voci correlate | |
- Vescovi di Mirepoix
- Cardinali presbiteri di San Giovanni a Porta Latina
- Prefetti del Tribunale della Segnatura Apostolica di Giustizia
- Cardinali presbiteri di Santa Prisca
- Presbiteri francesi
- Presbiteri del XVI secolo
- Presbiteri per nome
- Vescovi francesi
- Vescovi del XVI secolo
- Vescovi per nome
- Concistoro 20 dicembre 1555
- Cardinali francesi
- Cardinali del XVI secolo
- Cardinali per nome
- Cardinali creati da Paolo IV
- Biografie
- Nati nel 1503
- Nati nel XVI secolo
- Morti nel 1566
- Morti il 29 aprile