Luigi II d'Amboise




Luigi II d'Amboise Cardinale | |
---|---|
![]() | |
Età alla morte | 34 anni |
Nascita | Francia 1477 |
Morte | Loreto 3 marzo 1511 |
Sepoltura | Basilica di Nostra Signora di Loreto |
Ordinazione presbiterale | 1499 |
Nominato vescovo | 9 agosto 1501 da papa Alessandro VI |
Consacrazione vescovile | nessuna informazione |
Creato Cardinale |
18 dicembre 1506 da Giulio II (vedi) |
Cardinale per | 4 anni, 2 mesi e 16 giorni |
Incarichi ricoperti | |
Collegamenti esterni | |
(EN) Scheda su gcatholic.org (EN) Scheda su catholic-hierarchy.org (EN) Scheda su Salvador Miranda |
Luigi II d'Amboise (Francia, 1477; † Loreto, 3 marzo 1511) è stato un vescovo e cardinale francese.
Cenni biografici
Nacque in località sconosciuta della fancia nel 1477, da Carlo I di Amboise e dalla moglie Caterina di Chauvigny, ebbe diversi fratelli: François, che entrando in religione cedette i suoi diritti di primogenitura a Carlo, Guido, Maria e Caterina.
Studiò al Collège de Navarre, poi alla Facoltà di Lettere di Parigi. Fu coadiutore di suo zio Luigi I d'Amboise[1], vescovo di Albi, dal 1496, divenuto arcidiacono a Narbona, nel 1501. Dopo la morte dello zio omonimo gli succedette alla guida della sede di Albi.
In compensazione dell'aiuto militare della Francia allo Stato Pontificio per il recupero della legazione apostolica di Bologna, che fino ad allora era stata sotto il governo di Giovanni II Bentivoglio[2], papa Giulio II creò tre cardinali francesi nel concistoro del 18 dicembre 1506: D'Amboise, Jean-François de la Trémoille e René de Prie. Il primo ricevette il titolo dei santi Marcellino e Pietro.
Morì il 3 marzo 1511, a Loreto, dove si era recato in pellegrinaggio alla Santa Casa, insieme al cardinale Castelnau de Clermont-Ludéve. Fu sepolto nella basilica di Nostra Signora di Loreto; il suo cuore fu deposto nella cattedrale di Albi vicino alla tomba di suo zio, Luigi I d'Amboise.
Successione degli incarichi
Predecessore: | Vescovo di Albi | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Luigi I d'Amboise | 1º luglio 1503 – 30 settembre 1510 | Robert Guibé (amministratore apostolico) |
Predecessore: | Cardinale presbitero dei Santi Marcellino e Pietro | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Filippo di Lussemburgo | 11 gennaio 1510 – 3 marzo 1511 | Christopher Bainbridge |
Note | |
| |
Collegamenti esterni | |
|
- Vescovi di Autun
- Vescovi di Albi
- Cardinali presbiteri dei Santi Marcellino e Pietro
- Presbiteri ordinati nel XV secolo
- Presbiteri francesi
- Presbiteri del XV secolo
- Presbiteri per nome
- Concistoro 18 dicembre 1506
- Cardinali francesi
- Cardinali del XVI secolo
- Cardinali per nome
- Presbiteri del XVI secolo
- Cardinali creati da Giulio II
- Biografie
- Vescovi per nome
- Vescovi francesi
- Nati nel 1477
- Nati nel XV secolo
- Morti nel 1511
- Morti il 3 marzo