Basilica di San Mercuriale (Forlì)

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
(Reindirizzamento da Abbazia di San Mercuriale (Forlì))
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Basilica di San Mercuriale
Flag of UNESCO.svg Bene protetto dall'UNESCO
Abbazia di San Mercuriale.jpg
Forlì, Basilica di San Mercuriale
Altre denominazioni Abazia di San Mercuriale
Stato bandiera Italia
Regione Stemma Emilia Romagna


Regione ecclesiastica Emilia Romagna

Provincia Forlì-Cesena
Comune Forlì
Località
Diocesi Forlì-Bertinoro
Religione Cattolica
Indirizzo Piazza Aurelio Saffi
47121 Forlì (FC)
Telefono +39 0543 39868;
+39 0543 25653
Fax
Posta elettronica [mailto: ]
Sito web

Sito ufficiale

Sito web 2
Proprietà
Oggetto tipo Chiesa
Oggetto qualificazione basilicale
Dedicazione San Mercuriale
Vescovo
Sigla Ordine qualificante O.S.B. Vall.
Sigla Ordine reggente O.S.B. Vall.
Fondatore
Data fondazione IX secolo
Architetto


Stile architettonico Romanico lombardo
Inizio della costruzione 1178
Completamento 1181
Distruzione
Soppressione
Ripristino
Scomparsa
Data di inaugurazione
Inaugurato da
Data di consacrazione
Consacrato da
Data di sconsacrazione {{{Sconsacrazione}}}
Sconsacrato da {{{SconsacratoDa}}}
Titolo
Strutture preesistenti Chiesa di Santo Stefano
Pianta basilicale
Tecnica costruttiva
Materiali
Data della scoperta {{{Data scoperta}}}
Nome scopritore
Datazione scavi
Scavi condotti da
Altezza Massima
Larghezza Massima
Lunghezza Massima
Profondità Massima
Diametro Massimo {{{DiametroMassimo}}}
Altezza Navata
Larghezza Navata
Superficie massima {{{Superficie}}}
Altitudine {{{Altitudine}}}
Iscrizioni
Marcatura
Utilizzazione
Note La Basilica attualmente è affidata al clero secolare.
Coordinate geografiche
44°13′20″N 12°02′28″E / 44.2222, 12.041 Stemma Emilia Romagna
Mappa di localizzazione New: Emilia-Romagna
Basilica di San Mercuriale
Basilica di San Mercuriale
Forlì
Forlì
Bologna
Bologna
Patrimonio UNESCO.png Patrimonio dell'umanità
{{{nome}}}
{{{nomeInglese}}}
[[Immagine:{{{immagine}}}|240px]]
Tipologia {{{tipologia}}}
Criterio {{{criterio}}}
Pericolo Bene non in pericolo
Anno [[{{{anno}}}]]
Scheda UNESCO
[[Immagine:{{{linkMappa}}}|300px]]
[[:Categoria:Patrimoni dell'umanità in {{{stato}}}|Patrimoni dell'umanità in {{{stato}}}]]

La Basilica di San Mercuriale, detta anche Abazia di San Mercuriale, è una chiesa facente parte del complesso monumentale che ospitò un monastero vallombrosano, situato nel centro storico di Forlì.

Storia

La ricostruzione della storia del monastero si rivela particolarmente problematica per la mancanza di notizie storiche sicure sia sulla fondazione che per l'epoca alto medioevale.

Origini e primo sviluppo

Secondo una tradizione tramandata dal cronista Leone Cobelli (1425-1500), l'abbazia sorge, in parte, nel sito dove si ergeva fin dal IV secolo una chiesa dedicata a santo Stefano, che andò distrutta in un incendio nel 1173: l'edificio primigenio era perciò inizialmente dedicato al Protomartire, ma già nel IX secolo compare l'intitolazione a san Mercuriale.

La più antica testimonianza che accerti l'esistenza di un monastero benedettino, collocato al di fuori del nucleo urbano, è costituito da un atto di donazione dell'8 aprile 894 dell'arcivescovo di Ravenna, Domenico Ublatella, a favore di Leone, abate di San Mercuriale. Il documento attesta che il l'abbazia sorgeva non longe a civitate Liviensi. Infatti, il cenobio all'epoca era al di fuori delle mura civiche, separata dalla città dal letto del fiume Rabbi.

Altri dettagli relativi a questo periodo possono essere rintracciate nel Libro Biscia, un codice redatto tra il XIII e il XIV secolo, che contiene le notizie sulla città dal X fino al XII secolo, nel quale vengono riportate vari atti notarili, donazioni, privilegi e transazioni in cui i monaci sono menzionati sia come concessionari che come concedenti.

Periodo vallombrosano

L'aumento demografico di Forlì attorno al XII secolo e della sua influenza politica su territorio romagnolo portarono all'ampliamento della cinta muraria, con l'inglobamento del monastero nel centro cittadino almeno dal 1161.

Nel 1173, a seguito di scontri tra guelfi e ghibellini, un incendio danneggiò molte costruzioni e distrusse la chiesa di Santo Stefano. Sul sito dell'edificio sacro venne avviata la riedificazione di una nuova abbazia, in stile romanico e di dimensioni maggiori rispetto alla precedente.[1] I lavori di riedificazione dovettero terminare attorno al 1181 perché, come ricorda un documento di quell'anno, il vescovo Alessandro poté predicare all'interno della nuova chiesa abbaziale.

L'edifico venne ricostruito con un impianto (tuttora invariato), in stile romanico lombardo, a tre navate con un'ampia cripta, un protiro e il possente campanile che ancora oggi si vede. Del protiro, che precedeva il portale, presente in quasi tutte le chiese romaniche di stile lombardo, rimangono nella struttura solo poche tracce: due mensole in marmo, a forma di goccia, ai lati del portale; un leone stiloforo frammentario, che è sempre stato considerato parte del protiro, anche se recentemente è dimostrato che la scultura è ciò che resta del monumento della crocetta, che sorgeva nel XIII secolo sul Campo dell'Abate (attuale Piazza Saffi).

La nuova costruzione testimonia la ricchezza raggiunta dall'abbazia forlivese, in grado di finanziare un così monumentale edificio, decorato da celebri maestranze, come quelle che scolpirono la lunetta del portale. Tra il X e il XII secolo, infatti, il monastero aveva ricevuto continue donazioni e privilegi che ne avevano aumentato il potere e lo avevano reso indipendente dall'autorità episcopale e dalle potenti chiese del ravennate. In particolare le donazioni del vescovo Alessandro (1160-1190) avevano favorito il monastero che a quel punto era diventato proprietario di fondi e terreni posti a est della città fino al confine con la Diocesi di Forlimpopoli e la sua influenza si spingeva fino alla pieve di San Martino in Barisano. Difficile capire per quale motivo il vescovo abbia concesso all'abbazia tali privilegi che andavano a discapito del proprio potere, ma è possibile immaginare che egli avesse una grande considerazione dei vallombrosani e il fatto che l'abbazia fosse passata nel 1176 sotto il loro controllo, portò il vescovo Alessandro a voler consolidare un potente cenobio che fosse però legato all'episcopato. Il grande patrimonio e il prestigio raggiunto, come l'autonomia conquistata, furono ben presto causa di dissidi e frizioni fra l'abate e i vescovi successori di Alessandro, probabilmente acuiti anche dal fatto che i due poteri religiosi (quello monastico e quello episcopale) andavano a contendersi l'influenza sulla città e il suo territorio.

Nel XIV secolo il protiro viene sostituito dal portale gotico tutt'ora esistente e vengono realizzate le due cappelle laterali di facciata, estroflesse rispetto la struttura e demolite nel 1646 (rimangono oggi i due archi con la monofora centrale). Anche l'abside viene rifatto nel 1585.

A partire dal XVI fino al XVIII secolo, si sono susseguiti innumerevoli aggiunte e rimaneggiamenti barocchi, eliminati solo con i restauri del Novecento.

Ottocento e Novecento

Nel 1796 le truppe francesi, guidate da Napoleone Bonaparte scesero in Italia e cominciarono a sciogliere gli ordini ecclesiastici e a requisire i beni della Chiesa. I monaci furono cacciati e non fecero mai più ritorno. Da allora all'antica chiesa rimase solo il titolo di parrocchia e fu affidata al clero secolare

Agli inizi del XX secolo, il complesso architettonico venne sotto posto a lavori di restauro, diretti da Vincenzo Pantoli, che mirarono a restituire al monumento quella fisionomia romanica che la contraddistingueva fin dal 1176.

Nel 1941, il chiostro venne aperto su due lati per opera di Gustavo Giovannoni, che intendeva mettere in comunicazione le due piazze, una antistante e l'altra retrostante la chiesa, che era già stata restaurata agli inizi del XX secolo da Vincenzo Pantoli.

Il 16 gennaio 1959 papa Giovanni XXIII l'ha elevata alla dignità di Basilica minore.[2] La Basilica è attualmente affidata al clero diocesano di Forlì-Bertinoro.

Descrizione

Basilica

Esterno

La chiesa presenta una facciata, in laterizi, a salienti, che segue il profilo delle navate interne, con la centrale più ampia rispetto alle laterali. La navata centrale è rafforzata da due contrafforti delimitanti la rientranza ad arco che ospita il rosone, la lunetta e il portale marmoreo. I fronti delle navate laterali sono entrambi occupati da un arco, resto delle antiche cappelle sporgenti. La facciata e il campanile presentano un coronamento ad archetti sorretti da colonnine sul prospetto, risalti verticali e cornicioni orizzontali sul campanile.

Nella facciata si apre un portale con profonda strombatura costituita da sottili colonne di marmo chiaro, finemente scolpite, due delle quali, tortili, non giungono fino a terra ma sono completate, nelle medesime forme, da laterizio. Il portale presenta:

Maestro dei Mesi, Sogno e adorazione dei Magi (inizio del XIII secolo), marmo
  • Lunetta con all'interno un altorilievo raffigurante:
  • Battenti della porta (1651), in legno intagliato e dipinto: la parte superiore è fissa, suddivisa in due sezioni di forma rettangolare, ognuna contenente piccole cornici nelle quali si distinguono alcune immagini di santi in rilievo:

Interno

Basilica (interno)

L'interno, ampio e austero, a tre navate divise da pilastri di laterizi, conserva la pianta basilicale, modificata solo dalle cappelle laterali e terminali e dal prolungamento dell'abside (1585). La navata centrale è coperta da un soffitto a capriate e presenta un pavimento del XIV secolo, composto di mosaico veneziano, sensibilmente inclinato verso il presbitero.

Nella navata destra, di particolare interesse storico-artistico:

  • Leone stiloforo (XIV secolo) che è quanto resta del demolito protiro che arricchiva il portale.
  • Sepolcro di Barbara Manfredi, figlia di Astorgio II, signore di Faenza e moglie di Pino III Ordelaffi, morta nel 1466 e raffigurata distesa sul coperchio, opera giovanile di Francesco di Simone Ferrucci da Fiesole, proveniente dalla chiesa di San Girolamo.

Nel presbiterio, si notano:

Nella navata sinistra emergono:

Inoltre, alle pareti delle navate laterali è conservato,

Campanile

Sul lato destro della chiesa si eleva il campanile quadrangolare, del tradizionale tipo lombardo, con una struttura salda ed elegante, eretto tra il 1178 ed 1180 da mastro Aliotto. È segnato da lesene, spartito da fasce di archetti, con la cella campanaria a quadrifore, sormontata da una cuspide conica che gli studiosi ritengono aggiunta nel XIV secolo.

Campanile (1178-1180), visto dal chiostro

Il campanile poggia sul cosiddetto dado, un basamento di 9,20 metri di lato, che era un tempo più alto - nel senso che ne era visibile una porzione maggiore - poiché le varie pavimentazioni della piazza che si sono succedute hanno contribuito a sotterrarlo parzialmente. La struttura vera e propria del campanile è impostata sul dado circa quattro centimetri all'interno del suo perimetro. Il campanile, a prima vista, appare essere un parallelepipedo perfetto. In realtà questo tende a restringersi gradualmente verso la vetta, tanto che a circa 50 metri da terra la sezione ha un lato di 8,45 metri, ovvero 75 centimetri in meno rispetto alla base. Ciò non è detto che sia stato ottenuto tramite l'applicazione delle leggi prospettiche, vista l'epoca di costruzione del campanile, anteriore rispetto alla loro diffusione. È più probabile che il restringimento della sezione sia forse stato imposto da conoscenze empiriche sul tema, precedenti al loro reale studio da parte degli artisti rinascimentali, unite al bisogno strutturale di alleggerire la massa muraria con il procedere dell'altezza. In sommità svetta un'alta guglia in mattoni, di forma conica, con coronamento in pietra arricchita inoltre da globo, banderuola e croce, con altezza totale di 22,40 metri. La guglia, a sua volta, è circondata da altre quattro scalari più piccole, poste ai vertici del quadrato di base, tema alquanto ricorrente nei campanili romagnoli. In effetti, il campanile, considerato, all'epoca della sua costruzione, divenne fu modello per molte altre opere successive, in Romagna e altrove, fino al celebre campanile della Basilica di San Marco a Venezia.

La misurazione del campanile è sempre stata oggetto di discussione, per via del fatto che la pavimentazione (punto di riferimento per la misurazione), nelle diverse epoche storiche, ha subito continue modifiche e rimaneggiamenti. Attualmente, si è deciso di attribuire al dado un'altezza di un metro, cosicché l'altezza del campanile risulta precisata a 72,40 metri.

Interessante, al riguardo del campanile è il fatto che, a causa delle storiche somiglianze:[4]

« Nel 1902 i genieri veneziani lo usarono come modello per la ricostruzione del campanile di San Marco crollato in una nube di polvere il 17 luglio di quell'anno. »

Durante la Seconda guerra mondiale, il campanile fu minato dai tedeschi in ritirata, ma fu salvato dal coraggioso ed energico parroco dell'epoca, Giuseppe Prati.

Monastero e chiostro

Sul fianco destro della basilica è posto l'ex monastero di San Mercuriale, appartenuto alla Congregazione dei vallombrosani, che comprende un chiostro tardo-quattrocentesco rettangolare con un portico su colonne monolitiche; dei dipinti murali che decoravano le lunette, solo alcuni sono stati in parte salvati con il distacco e trasferiti nelle navate laterali della chiesa. Al centro del chiostro si trova un pozzale risalente al XVII secolo.

Per incarico diretto di Benito Mussolini, che finanziò anche l'opera, l'ingegnere Gustavo Giovannoni assunse la direzione della ristrutturazione del complesso monastico, coadiuvato dalla Soprintendenza ai monumenti della Romagna. Il chiostro, dopo secoli di abbandono, si trovava in uno stato di degrado elevato e i continui rimaneggiamenti avvenuti nel tempo ne avevano snaturato le linee originali tanto che numerosi periti e tecnici ne avevano proposto la demolizione. La demolizione avrebbe consentito l'isolamento del campanile e della chiesa e permesso un collegamento diretto con la piazzetta retrostante presso la quale sarebbe sorto il nuovo Palazzo di Giustizia. Fu però l'ingegnere Giovannoni a trovare la soluzione al problema: demolendo la canonica e aprendo un portico, si poteva salvare il chiostro quattrocentesco e nel contempo creare il collegamento con piazza Saffi e la piazzetta retrostante. Il nuovo portico e la sovrastante canonica furono costruiti in laterizio e cemento armato e poggiavano sulle originarie colonne in marmo e muratura. L'esecuzione dei lavori subì un notevole ritardo dovuto allo scoppio della guerra che non permetteva l'approvvigionamento dei materiali e l'aumento dei prezzi.

Per il progetto del restauro Giovannoni non adottò, seguendo le indicazioni della Sovrintendenza, soluzioni architettoniche definitive, riservandosi, in corso d'opera, di confermare le scelte che apparivano più opportune in base alle rilevazioni archeologiche.

Abati di San Mercuriale

Marco Palmezzano, San Giovanni Gualberto perdona l'uccisore di suo fratello davanti al crocifisso e santa Maria Maddalena (1536), tempera su tavola
Note
  1. Gli scavi archeologici condotti nel 1951 hanno permesso di ritrovare le fondamenta della precedente chiesa, rinvenendo l'antica cripta sopra la quale fu riedificata quella romanica. La primitiva chiesa aveva il medesimo orientamento dell'attuale, anche se posta a un livello inferiore.
  2. Basiliche minori in Italia
  3. Scheda dell'opera nel Catalogo della Fondazione "Federico Zeri"
  4. Ibidem
  5. Ibidem
  6. Ibidem
  7. Leone Cobelli, Cronache forlivesi dalla fondazione della città sino all'anno 1498, Regia Tipopgrafia, Bologna 1874, p. 31.
  8. Nicolangelo D'Acunto (a cura di), Papato e monachesimo esente nei secoli centrali del Medioevo, Firenze University Press, p. 152.
  9. Libro biscia dell'Abbazia di San Mercuriale, carta LXXXI recto, n. 872.[1]
  10. Annales camaldulenses ordinis Sancti Benedicti...D. Johanne Benedicto... - Giovanni Benedetto Mittarelli - Google Books
  11. [2]
  12. Scrive una Relazione del solenne ottavario...', pubblicata nel 1800[3].
Bibliografia
Voci correlate
Collegamenti esterni