Chiesa Cattolica a Cuba




Chiesa cattolica a Cuba ![]() | |
![]() L'Avana, Cattedrale dell'Immacolata Concezione di Maria (XVIII secolo) | |
Anno | 2013[1] |
---|---|
Cattolici | 6.775.000 |
Popolazione | 11.192.000 |
Collegamenti esterni | |
Dati su Catholic hierarchy | |
Categoria:Chiesa cattolica a Cuba |
La Chiesa Cattolica a Cuba conta 7 milioni di fedeli su una popolazione di 11 milioni di abitanti[2]; la percentuale di cattolici è del 60,19 per cento.
Organizzazione
La Chiesa è suddivisa in undici circoscrizioni ecclesiastiche, nelle quali sono presenti 304 parrocchie, e in oltre 2.100 altri centri pastorali.
I fedeli cattolici sono assistiti da 17 vescovi, 190 sono i presbiteri diocesani e 171 quelli religiosi. Sono affiancati da 71 diaconi permanenti, 37 religiosi non professi, 619 religiose professe, 24 membri di istituti secolari, 2.122 missionari laici e 4.130 catechisti. I seminaristi minori sono tredici e i maggiori settantotto.
La Chiesa cattolica è presente sull'isola con tre sedi metropolitane e otto diocesi suffraganee:
Statistiche
La chiesa cattolica a Cuba al termine dell'anno 2010 su una popolazione di 11.242.000 abitanti contava 6.766.000 battezzati, corrispondenti al 60,1% del totale.
Opere
Nelle quattro scuole materne e primarie gestite da enti ecclesiastici sono seguiti 153 bambini; nelle sei medie inferiori e secondarie 560 e nelle due superiori 400.
Nel campo sociale la Chiesa gestisce due ambulatori, otto lebbrosari, otto case per anziani, disabili e minorati, tre orfanotrofi, dieci centri educativi e tre altre istituzioni sociali.
Note | |
| |
Bibliografia | |
|