Congregazione delle Cerimonie




Congregazione delle Cerimonie Sacra congregatio cæremonialis | |
---|---|
Eretto: | 1572 |
Soppresso: | 1967 |
Successori Prefettura della Casa Pontificia[1]. | |
Santa Sede · Chiesa cattolica elenco dicasteri della Curia Romana |
La Sacra Congregazione del Cerimoniale (Sacra congregatio cæremonialis) era una congregazione cardinalizia che si occupava in Curia del protocollo delle varie cerimonie che coinvolgevano il pontefice e i cardinali alla corte pontificia. Fu soppressa da papa Paolo VI nel 29 giugno 1967.
Controversa è la questione della sua fondazione, per alcuni essa è da far risalire a papa Gregorio XIII che l'avrebbe voluta nel 1572, per altre fonti invece questa Congregazione non era che un ramo della Congregazione dei Riti, voluta da papa Sisto V con la costituzione apostolica Immensa Aeterni Dei (22 gennaio 1588).
Solo a partire dall'ottocento si hanno prefetti ufficialmente nominati per questa carica.
Elenco dei prefetti
- Alessandro Mattei † (14 giugno 1815 - 20 aprile 1820 deceduto)
- Bartolomeo Pacca † (5 luglio 1830 - 1º aprile 1844 deceduto)
- Ludovico Micara, O.F.M. Cap. † (1º maggio 1844 - 24 maggio 1847 deceduto)
- Luigi Amat di San Filippo e Sorso, † (1º maggio 1877 - 30 marzo 1878 deceduto)
- Carlo Sacconi † (28 marzo 1884 - 25 febbraio 1889 deceduto)
- Raffaele Monaco La Valletta † (1º marzo 1889 - 14 marzo 1889)
- Serafino Vannutelli † (14 marzo 1889 - 1897)
- Luigi Oreglia di Santo Stefano † ( 1897 - 7 dicembre 1913 deceduto)
- Vincenzo Vannutelli † (6 dicembre 1915 - 9 luglio 1930 deceduto)
- Gennaro Granito Pignatelli di Belmonte † (14 luglio 1930 - 16 febbraio 1948 deceduto)
- Francesco Marchetti Selvaggiani † (5 maggio 1948 - 13 gennaio 1951 deceduto)
- Eugène-Gabriel-Gervais-Laurent Tisserant † (10 marzo 1951 - 29 giugno 1967 congregazione soppressa)
Bibliografia | |
(EN) Voce, in Charles George Herbermann (a cura di), Catholic Encyclopedia, 15 voll., Robert Appleton Company, New York 1907-1914
|