Prefettura della Casa Pontificia




La Prefettura della Casa Pontificia si occupa dell'ordine della casa pontificia, e controlla il servizio dei cappellani e della Famiglia pontificia.
Prefettura della Casa Pontificia 'Pontificalis Domus' | |
| |
Si occupa dell'ordine interno relativo alla Casa Pontificia e dirige, per quanto attiene alla disciplina e al servizio, tutti coloro che costituiscono la Cappella e la Famiglia Pontificia (Praedicate Evangelium 228) | |
Eretto | 15 agosto 1967 |
---|---|
Reggente: presbitero Leonardo Sapienza, R.C.I. | |
Indirizzo 00120 Città del Vaticano tel.: + 39.06.698.83.273 fax.: + 39.06.6988.5863 | |
Collegamenti esterni curia Praedicate Evangelium sito ufficiale dati catholic hierarchy | |
Chiesa cattolica · Santa Sede Tutti i dicasteri della Curia Romana |
Storia
Fu istituita da papa Paolo VI con la Costituzione Apostolica Regimini Ecclesiae Universae (15 agosto 1967).
Il Motu Proprio Pontificalis Domus, dell'anno successivo, ne rivide le norme.
Oggi è regolamentata dagli articoli 180 e 181 della Costituzione Apostolica Pastor Bonus (28 giugno 1988). In particolare "si occupa dell'ordine interno" e dirige tutti coloro che costituiscono la cappella e la famiglia pontificia, "per quanto attiene alla disciplina e al servizio" [1].
Incombenze
Si cura del papa quando si trova nel Palazzo Apostolico oppure quando si trova a Roma o in altra città italiana. Suo ufficio è anche quello di curare le cerimonie pontificie, esclusa la parte riservata al cerimoniere papale, delle quali si occupa l'Ufficio delle Celebrazioni Liturgiche del Sommo Pontefice.
Concede le udienze pubbliche e private secondo le circostanze a volte concordate con la Segreteria di Stato [2].
Cronotassi dei Prefetti della Casa Pontificia
- Mario Nasalli Rocca di Corneliano (1968-1969)
- Antonio Caretta (1968) - (1972) (prefetto aggiunto)
- Jacques-Paul Martin (9 aprile 1969 - 18 dicembre 1986 ritirato)
- Dino Monduzzi (18 dicembre 1986 - 7 febbraio 1998 ritirato)
- James Michael Harvey (1998-novembre 2012 nominato arciprete della Basilica di San Paolo fuori le mura)
- Stanisław Dziwisz (7 febbraio 1998 - 3 giugno 2005 nominato Arcivescovo Metropolita di Cracovia) (prefetto aggiunto)
- Georg Gänswein (7 dicembre 2012 - 28 febbraio 2023).
Cronotassi dei Reggenti della Prefettura della Casa Pontificia
- Monsignore Dino Monduzzi (1969 - 18 dicembre 1986 nominato Prefetto del medesimo dicastero)
- Monsignore Leonardo Sandri (22 agosto 1991 - 2 aprile 1992 nominato assessore per gli Affari Generali alla Segreteria di Stato)
- Presbitero Paolo De Nicolò (10 marzo 1994 - 4 agosto 2012)
- Monsignore Leonardo Sapienza dal 4 agosto 2012
Segretario della Casa Pontificia
- Monsignore Dino Monduzzi (15 agosto 1967 - 1969 nominato reggente)
Teologo della Casa Pontificia
- Padre Wojciech Giertych dal 1° dicembre 2005
Protonotari Apostolici di numero
- Monsignore Marcello Rossetti dall'agosto 1975
- Monsignore Leonardo Erriquenz dal 24 agosto 1999
- Monsignore Renzo Civili dall'8 febbraio 2001
- Monsignore Bryan Chestle dal 1° settembre 2003
- Monsignore Francesco Di Felice dal 2 dicembre 2008
- Monsignore Leonardo Sapienza dal 14 gennaio 2013
- Monsignore Franco Piva dal 18 giugno 2015
Predicatore della Casa Pontificia
- Padre Raniero Cantalamessa (1980 - 9 novembre 2024)
- Padre Roberto Pasolini dal 9 novembre 2024
Cronotassi dei Segretari particolari del Sommo Pontefice
- presbitero Giovanni Bressan (1903-1914)
- presbitero Attilio Bianchi (15 settembre 1914 - ottobre 1917)
- Monsignore Carlo Confalonieri (6 febbraio 1922 - 10 febbraio 1939)
- presbitero Robert Leiber (2 marzo 1939 - 9 ottobre 1958)
- presbitero Loris Francesco Capovilla (28 ottobre 1958 - 3 giugno 1963)
- presbitero Pasquale Macchi (21 giugno 1963 - 6 agosto 1978)
- presbitero Diego Lorenzi (26 agosto 1978 - 28 settembre 1978)
- Monsignore Stanisław Dziwisz (16 ottobre 1978 - 2 aprile 2005)
- Monsignore Georg Gänswein (19 aprile 2005 - 28 febbraio 2013)
- Monsignore Alfred Xuereb (18 marzo 2013 - 17 aprile 2014)
- Monsignore Fabián Pedacchio Leaniz (17 aprile 2014 - dicembre 2019 dimesso), con papa Francesco
- Monsignore Gonzalo Aemilius (26 gennaio 2020 - 6 agosto 2023 dimesso), con papa Francesco
- Daniel Pellizon (7 agosto 2023[3] - 21 aprile 2025 cessato)
- Juan Cruz Villalón (2023 - 21 aprile 2025 cessato)
- Edgard Iván Rimaycuna Inga, dall'8 maggio 2025, con papa Leone XIV
Secondo Segretario particolare del Sommo Pontefice
- Monsignore Yoannis Lahzi Gaid (17 aprile 2014 - 31 luglio 2020), con papa Francesco
- Monsignore Fabio Salerno (1º agosto 2020[4] - 21 aprile 2025 cessato), con papa Francesco
Note | |
| |
Voci correlate | |
Collegamenti esterni | |
|