Diocesi di Losanna-Ginevra-Friburgo




Diocesi di Losanna-Ginevra-Friburgo Dioecesis Lausannensis, Genevensis, et Friburgensis Chiesa latina | |
| |
vescovo | Charles Morerod O.P. |
---|---|
Sede | Friburgo (Svizzera) |
Suffraganea | |
Sede immediatamente soggetta alla Santa Sede | |
![]() Mappa della diocesi | |
Nazione |
![]() |
Ausiliari | Alain de Raemy |
Parrocchie | 264 |
Sacerdoti |
630 di cui 364 secolari e 266 regolari 1.081 battezzati per sacerdote |
410 religiosi 907 religiose 17 diaconi | |
1.346.000 abitanti in 5.557 km² 681.126 battezzati (50,6% del totale) | |
Eretta | VI secolo |
Rito | romano |
Indirizzo | |
C.P. 217, 86 rue de Lausanne, CH-1701 Fribourg, Suisse | |
Collegamenti esterni | |
Sito ufficiale Dati online 2005 ( ch) | |
Collegamenti interni | |
Chiesa cattolica in Svizzera Tutte le diocesi della Chiesa cattolica |
La diocesi di Losanna, Ginevra e Friburgo (in latino: Dioecesis Lausannensis, Genevensis, et Friburgensis) è una sede della Chiesa cattolica immediatamente soggetta alla Santa Sede. Nel 2004 contava 681.126 battezzati su 1.346.000 abitanti. È attualmente sede vacante.
Territorio
La diocesi comprende la Svizzera occidentale. La residenza vescovile è a Friburgo.
Storia
La diocesi di Ginevra fu eretta nel IV secolo.
A Losanna fu trasferita la sede di Aventicum attorno a 590 da San Mario.
Negli anni 1270 i vescovi di Losanna ottennero anche il titolo di principi[1][2].
In seguito alla Riforma protestante, nel 1568 il vescovo abbandonò Ginevra e la sede fu trasferita ad Annecy.
Il 30 gennaio 1821 le due diocesi furono unite e assunsero il nome di diocesi di Losanna e Ginevra.
Il 17 ottobre 1924 ha assunto il nome attuale in forza della bolla Sollicitudo omnium di papa Pio XI.
Cronotassi dei vescovi
Vescovi di Ginevra
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Diocesi di Ginevra |
Vescovi di Losanna
- San Mario di Avenches † (dopo il 590)
- ...
- Ulrich † (800 ? - 813)
- Friedbar † (813 - 817)
- Paschal † (817)
- ...
- David † (827 - 850)
- Hartmann † (851 - 878)
- Hieronymus † (878 - 892)
- Boso † (892 - 927)
- Libo † (928 - 932)
- Burchard I di Borgogna † (932 - 947)
- Meinhard † (947 - 968)
- Egilolf, Conte di Kyrburg † (968 - 985)
- Enrico di Borgogna † (985 - 1019)
- Hugo di Borgogna † (1019 - 1036)
- Sede vacante (1036-1038)
- Heinrich II † (1038 - 1039 ?)
- Burkhard II Conte di Öttingen † (1039 ? - 1057 ?)
- Burkhard III † (1057 ? - 1089)
- Lambert di Grancon † (1089 - 1093 ?)
- Kuno Conte di Hasenburg-Vinetz † (1093 ? - 1103)
- Gerard di Faucigny † (1103 - 1130 ?)
- Guy di Martinac † (1130 - 1143)
- Sant'Amedeo di Losanna † (1144 - 1157)
- Sede vacante (1157-1159)
- Landrich di Dornach † (1159 - 1177)
- Roger di Vico Pisano † (1177 - 1212)
- Berthold di Neuenburg † (1212 - 1220)
- Gerhard di Rothenberg † (1220 - 1221)
- Guillaume di Cenblens † (1221 - 1229)
- Sede vacante (1229-1231)
- Bonifacio di Losanna † (1231 - 1239 dimesso)
- Jean di Cossonay † (1240 - 1273)
- Guillaume di Champvent † (1274 - 21 marzo 1301 deceduto)
- Gerhard di Wippingen † (1302 - 1309)
- Odo di Champvent † (1310 - 1312)
- Pierre d'Oron † (1313 - 1323)
- Jean d'Arcillon † (1323 - 1341)
- Jean Bertrand † (1341 - 1342)
- Goffroi di Lucigne † (1343 - 1346)
- Francois di Montfaucon † (1347 - 1354)
- Amedeo di Savoia † (1354 - 1376 deceduto)
- Aimo di Cossonay † (1355 - 1375)
- Guy di Prangins † (1375 - 1379)
- Guillaume di Monthonay † (1394 - 1405)
- Guillaume di Challant † (1405 - 1431)
- Louis de la Palud, O.S.B. † (6 giugno 1431 - luglio 1441 nominato vescovo di Saint-Jean de Maurienne)
- Jean di Prangins † (1441 - 1444)
- Georges di Saluzzo † (1444 - 1461)
- Guillaume di Varax † (1462 - 1468)
- Jean Michaelis † (1466 - 1468) (amministratore apostolico)
- Barthélémi Chuet † (1469 - 1472) (amministratore apostolico)
- Giuliano della Rovere † (31 gennaio 1472 - 15 luglio 1476 nominato vescovo di Coutances, poi eletto papa con il nome di Giulio II)
- Benoît di Montferrand † (15 luglio 1476 - 1491)
- Aymon di Montfalcon † (1491 - 1517)
- Sebastien di Montfalcon † (1517 - 1536)
- ...
- Jean de Watteville, O.Cist. † (10 giugno 1609 - 22 luglio 1649 deceduto)
- Jost Knab † (16 dicembre 1652 - 4 ottobre 1658 deceduto)
- Henri Fuchs † (4 ottobre 1658 - 26 giugno 1662 dimesso)
- Jean-Baptiste de Strambino, O.F.M. † (26 giugno 1662 - 29 giugno 1684 deceduto)
- Pierre de Montenbach † (20 dicembre 1688 - 6 luglio 1707 deceduto)
- Jacques Duding † (1º agosto 1707 - 16 novembre 1716 deceduto)
- Claude-Antoine Duding † (23 dicembre 1716 - 16 giugno 1745 deceduto)
- Joseph-Hubert de Boccard † (9 marzo 1746 - 29 agosto 1758 deceduto)
- Joseph-Nicolas de Montenach † (22 novembre 1758 - 5 maggio 1782 deceduto)
- Berndard-Emmanuel (François-Pierre) de Lenzbourg, O.Cist. † (2 novembre 1782 - 14 settembre 1795 deceduto)
- Jean-Baptiste d'Odet † (27 giugno 1796 - 29 luglio 1803 deceduto)
- Joseph-Antoine (Maxime) Guisolan † (26 marzo 1804 - 9 dicembre 1814 deceduto)
Vescovi di Losanna e Ginevra
- Pierre-Tobie Yenni † (10 luglio 1815 - 8 dicembre 1845 deceduto)
- Etienne Marilley † (19 gennaio 1846 - 17 novembre 1879 ritirato)
- Christophore Cosandey † (19 dicembre 1879 - 1º ottobre 1882 deceduto)
- Gaspard Mermillod † (15 marzo 1883 - 11 marzo 1891 dimesso)
- Joseph Déruaz † (14 marzo 1891 - 29 settembre 1911 deceduto)
- André-Maurice Bovet † (30 novembre 1911 - 3 agosto 1915 deceduto)
- Placide Colliard † (9 dicembre 1915 - 10 febbraio 1920 deceduto)
Vescovi di Losanna, Ginevra e Friburgo
- Marius Besson † (7 maggio 1920 - 22 febbraio 1945 deceduto)
- François Charrière † (20 ottobre 1945 - 30 dicembre 1970 ritirato)
- Pierre Mamie † (29 dicembre 1970 - 9 novembre 1995 ritirato)
- Amédée (Antoine-Marie) Grab, O.S.B. (9 novembre 1995 - 12 giugno 1998 nominato vescovo di Coira)
- Bernard Genoud † (18 marzo 1999 - 21 settembre 2010 deceduto)
- Charles Morerod, O.P., dal 3 novembre 2011
Statistiche
La diocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 1.346.000 persone contava 681.126 battezzati, corrispondenti al 50,6% del totale.
anno | popolazione | presbiteri | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | battezzati per sacerdote |
uomini | donne | |||
1950 | 272.000 | 765.000 | 35,6 | 858 | 508 | 350 | 317 | 370 | 2.450 | 222 | |
1970 | 542.000 | 1.300.000 | 41,7 | 984 | 614 | 370 | 550 | 550 | 2.100 | 261 | |
1980 | 580.000 | 1.322.000 | 43,9 | 782 | 482 | 300 | 741 | 410 | 1.880 | 281 | |
1990 | 595.000 | 1.333.000 | 44,6 | 847 | 419 | 428 | 702 | 5 | 510 | 1.660 | 292 |
1999 | 670.487 | 1.346.000 | 49,8 | 646 | 360 | 286 | 1.037 | 12 | 448 | 1.157 | 291 |
2000 | 673.217 | 1.346.000 | 50,0 | 668 | 384 | 284 | 1.007 | 12 | 444 | 1.148 | 291 |
2001 | 675.672 | 1.346.000 | 50,2 | 639 | 365 | 274 | 1.057 | 9 | 478 | 1.133 | 291 |
2002 | 675.644 | 1.346.000 | 50,2 | 623 | 366 | 257 | 1.084 | 13 | 458 | 1.114 | 289 |
2003 | 677.696 | 1.346.000 | 50,3 | 628 | 362 | 266 | 1.079 | 15 | 463 | 1.079 | 287 |
2004 | 681.126 | 1.346.000 | 50,6 | 630 | 364 | 266 | 1.081 | 17 | 410 | 907 | 264 |
Note | |
| |
Voci correlate | |
Collegamenti esterni | |
|